Dopo un triennio di corsi sia in presenza che da remoto si conclude il Master Executive in partnership con Schwabe Pharma Italia Sabato 28 gennaio 2023 si chiuderà con la discussione delle tesi finali il Master Executive di II livello in Fitoterapia Applicata istituito dall’Università degli Studi di Siena con la partnership di Schwabe Pharma...
Categoria: Scienza e tecnologia
Disagio psicologico giovanile: al via il ciclo di podcast “Quando meno te lo aspetti” – da Radio24 e Fondazione Progetto Itaca
Al via il 24 gennaio la serie podcast originale “Quando meno te lo aspetti”, realizzata da Radio 24 in collaborazione con Fondazione Progetto Itaca, curata e condotta da Nicoletta Carbone, giornalista e autrice di Obiettivo Salute in onda tutti i giorni sulla radio del Sole 24 Ore. “Quando meno te lo aspetti” è un viaggio nel disagio psicologico giovanile raccontato dai protagonisti di...
Salute – Embolizzazione del fibroma uterino: una tecnica mini invasiva per salvare l’utero
Con la consulenza degli specialisti: Dottoressa Elisabetta Colonese ginecologa ed esperta in terapia dell’infertilità di coppia e consulente del portale Mustela Formazioneinfanzia.it Dottor Tommaso Lupattelli specialista in radiologia, radiologia interventistica e chirurgia vascolare a Milano Roma Bologna e Catania Il leiomioma uterino detto anche fibroma o mioma è il tumore dell’utero in assoluto più frequente in questo organo. Il fibroma uterino è una massa di tipo...
Ode all’empatia
Di Claudio Rao « La nostra è l’epoca del cinismo » constatava amaramente un amico durante uno dei nostri rituali aperitivi. « Le diseguaglianze economiche, sociali e perfino culturali si moltiplicano a livello esponenziale, l’egoismo sovrasta ogni slancio di umanità, la paura del futuro sta esacerbando gli animi ». La riflessione nasceva da una discussione...
Parentesi di serenità personale
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao « Ho imparato a vivere nel presente, nel qui ed ora, quando ho smesso il braccio di ferro contro me stesso e i miei fantasmi interiori. Dopo il mio rischio d’infarto ho riflettuto sul mio comportamento, la mia vita, la mia visione del mondo. Ero sempre sul chi...
Cannabis: Health Canada pubblica i nuovi dati sul consumo
Il governo del Canada raccoglie dati per capire meglio come i canadesi vedono e usano la cannabis. Attraverso questi dati, possiamo monitorare meglio il quadro nazionale del Canada per il controllo della produzione, distribuzione, vendita e possesso di cannabis ai sensi del Cannabis Act. Il 16 Dicembre, Health Canada ha pubblicato i risultati del Canadian Cannabis...
Anversa: benvenuti nel paradiso del narcotraffico
Di Alexandra Schwartzbrod Diventato in soli dieci anni il principale hub della cocaina in Europa, il porto fiammingo è un caso da manuale che dimostra come il narcotraffico possa corrompere alla portata di una città, di un Paese, persino di un continente. Se sei un fan delle serie Narcos o The Wire, che trattano del...
Intelligenza Artificiale: entro il 2025 in cina l’AI assisterà i giudici in tribunale
Di Luca Sambucci La Corte Suprema cinese ha emanato delle linee guida per la creazione di un sistema di intelligenza artificiale a supporto del settore giudiziario del Paese entro il 2025, secondo il documento della Corte Suprema del Popolo intitolato “Opinioni sulla regolamentazione e il rafforzamento dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito giudiziario“. Il sistema sarà...
Tumore al colon-retto, tumore della mammella, melanomi metastatici e tumore del polmone: la scienza fa passi da gigante…
Di Laura Avalle Se da un lato il tumore ha accelerato la sua corsa arrivando a contare quasi 4milioni di persone (circa il doppio rispetto a 25 anni fa), dall’altro l’innovazione scientifica ha fatto passi da gigante. È quanto emerso nel corso della quarta tappa “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO” – con la...
Altruismo e adozione
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… salvaguardia. Soltanto quando abbandoniamo i nostri simili, da tutti i punti di vista, compresi quello culturale e quello etnico, siamo nelle condizioni di incontrare davvero il diverso da noi. Soltanto quando rischiamo, coscientemente e volutamente, di diventare stranieri su questa terra, rispetto a tutto e a tutti, iniziamo un cammino in cui il...
- 1
- 2
- …
- 41
- Successivo