Di Elisa Stefanati – con la consulenza della dottoressa Laura Mazzotta esperta di medicina estetica La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su...
Categoria: Scienza e tecnologia
Salute orale ed estetica: la bellezza di un sorriso “sano”
In occasione della giornata mondiale della salute orale, che si celebra ogni anno il 20 Marzo, Open day con check up ed iniziative di prevenzione in tutta Italia: curare la propria bocca significa migliorare la propria salute ed il benessere psicologico.
Bari – torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani tra riforme, welfare e nuove frontiere della AI
A cura dell’ufficio stampa del Gruppo Maggioli Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile – Focus Puglia che si svolgerà mercoledì...
19 marzo Festa del Papà: uomini e medicina estetica nella nuova era del benessere
Di Elisa Stefanati Cosa vuol dire essere uomo oggi e come cambia la visione dell’estetica maschile? La parola agli esperti Negli ultimi decenni, con il progressivo attenuarsi della distinzione dei ruoli sociali fra uomo e donna, lo stereotipo della rude mascolinità ha cominciato ad essere messo in discussione e con esso anche il tabù rispetto al rapporto...
Psoriasi agli occhi, cos’è, da cosa dipende e come curarla
Gli esperti di Clinica Baviera spiegano i sintomi, le cause e come trattare questa malattia La psoriasi è una malattia cronica autoimmune che causa infiammazione e desquamazione della pelle. Può comparire su varie parti del corpo, in particolare il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia e il tronco. Secondo i dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle...
Prometeo, Jung ed io: la sorprendente attualità della mitologia greca
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Miti e leggende parlano magistralmente della nostra condizione umana. Non per nulla Freud se ne è servito per indicare alcune problematiche e patologie. Recentemente mi è stato dato di ripercorrere il mito di Prometeo che questa settimana vorrei condividere con i miei lettori. Prometeo simboleggia le forze arcaiche...
Social network: ecco come reagisce il corpo quando li utilizziamo e cosa accade quando smettiamo di accedere
Di Niklas Ihssen – Professore associato presso il dipartimento di Psicologia della Durham University L’adulto medio nel Regno Unito trascorre circa due ore al giorno sui social media. E per gli utenti più giovani, questo può facilmente arrivare fino a cinque ore . I like di Instagram o TikTok sembrano attirarci nei loro feed in continua evoluzione ed è...
8 marzo: donne e diritto alla salute
La Giornata Internazionale della Donna 2025 si ispira al tema #AccelerateAction proposto dalle Nazioni Unite, pensato per celebrare l'innovazione e l'empowerment femminile.
Boom dei caregiver familiari: come cambia l’assistenza agli anziani?
L’Italia invecchia, e sempre più persone si trovano a doversi prendere carico e cura dei propri cari
La sindrome di Calimero: come riconoscerla, come trattarla
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Chi volesse avventurarsi su un motore di ricerca per scoprire il significato del tema di questa settimana, potrebbe trovarsi di fronte ad una definizione simile a questa: «La sindrome di Calimero è un disturbo che porta l’individuo ad assumere un atteggiamento vittimistico in quanto vede ogni evento in...
- 1
- 2
- …
- 74
- Successivo