Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… precisione. Partiamo dalla lettura di questo articolo, all’interno del quale troviamo alcuni dati statistici che fotografano una nazione davvero mal ridotta, almeno in campo educativo. Non è certo una novità, purtroppo… visto che le cose stanno in questi termini da parecchi anni, oramai. Quando qualche movimento politico parla di importanza della famiglia e di...
Società: fanno più danni i disabili psichici o gli abili?
Di Paolo Mario Buttiglieri Ho una grande simpatia per i bambini, gli animali e coloro che vengono classificati come disabili psichici. Ma cos’hanno in comune queste tre categorie sociali che me le rende simpatiche? La loro spontanea capacità di esprimersi. Non tanto con le parole ma con i fatti, i comportamenti. Chi sa esprimersi con...
Svizzera: il sacrificio assistito dall’Occidente sarà servito!?
Editoriale di Lucaa del Negro Scrivere della Svizzera per un uomo come il sottoscritto, senza mai aver posseduto capitali da associare in qualche conto bancario cifrato, e con le uniche affinità con i rosso crociati intese nel piacere della cioccolata (per altro in tempi giovanili) e nelle complicazioni di orologeria (intese -ahimè- solamente dentro fondelli...
Il prontuario dell’autostima(*)
Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao – Consigli, idee, suggerimenti Quarta parte: la tirannìa dell’apparenza... Dimagrire a tutti i costi. Le ragioni possono essere molteplici, ma dobbiamo soppesare bene le difficoltà da affrontare ed essere tolleranti con noi stessi. Fissiamoci obiettivi ragionevoli e non vogliamocene troppo per le nostre eventuali mancanze. L’obiettivo è...
2020 – 2023: una pagina di storia conclusa?…
Editoriale del nostro inviato da Berlino, Daniel Abruzzese A tre anni dall’inizio della pandemia sembra arrivato in Germania il momento della resa dei conti. È necessario ammettere gli errori commessi, dice la politica. È necessario ricompattare la società, dichiarano giornalisti ed esperti. Ma soprattutto, pare sia necessario lasciarsi alle spalle un momento storico traumatico e...
Politecnico di Torino – Biennale Tecnologia: Tempi difficili “Guerra, Pace”
Di Silvia Brannetti e David Trangoni Da marzo a giugno 2023, 9 incontri gratuiti e aperti a tutti. Un percorso di approfondimento con esperti e docenti d’eccezione per riflettere sul tema della guerra e della pace da prospettive inedite. Tra gli ospiti Rosa Elena Manzetti, Matteo Nucci, Maria Luisa Boccia, Francesca Mannocchi, Riccardo Noury, Carola...
Alla scoperta della Tintilia – Press Lunch per conoscere Claudio Cipressi e la sua azienda
Rubrica a cura di Susanna Schivardi e Massimo Casali #SullaStradaDelVino stavolta vi porta in Molise, a San Felice del Molise per la precisione, alla scoperta della Tintilia, in compagnia di Claudio Cipressi e della sua azienda Ad ospitare un ricco gruppo di blogger, giornalisti e winelover il noto ristorante Alfredo alla Scrofa, nel pieno centro...
Il vero vòlto della pace
Editoriale di Claudio Rao Recentemente, grazie ad un amico, ho scoperto il film « Letters from Iwo Jima » datato 2006 e diretto da Clint Eastwood, vincitore di un premio Oscar. Esso, insieme al precedente « Flags of Our Fathers », rende omaggio alla molteplicità dei punti di vista (quello giapponese e quello statunitense) sul...
Salute: a Milano un simposio per per la Brain Awereness Week: il cervello regista della salute
Di Elisa Stefanati Medici, neuroscienziati, esperti di intelligenza artificiale, specialisti della salute mentale a confronto in un talk, moderato da Susanna Messaggio, in scena il 15 Marzo presso Palazzo delle Stelline a Milano Diffondere le conoscenze sui progressi e benefici della ricerca scientifica sul cervello. È l’obiettivo della Settimana Mondiale del Cervello, un appuntamento che va...
Tsunami sul sistema bancario USA, svizzero ed europeo: cosa sta accadendo e cosa dobbiamo aspettarci
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Chi ricorda ciò che avvenne nel 2008? Per non rendere tedioso questo mio editoriale, fornisco il link a un mio vecchio articolo pubblicato nel 2015: Crisi economica: come le banche hanno sconfitto l’umanità Qui anche la copia in formato .pdf per chi desiderasse conservarlo sul proprio PC: Ciò...
- 1
- 2
- …
- 54
- Successivo