Prime Video ha svelato oggi il poster di Gigolò per caso, la nuova serie comedy in sei episodi con uno straordinario cast corale capitanato da Pietro Sermonti e Christian De Sica con Ambra Angiolini, Frank Matano, Asia Argento, Claudio Gregori (Greg), Antonio Bannò, Francesco Bruni, Giorgia Arena con Marco Messeri, Sandra Milo e Stefania Sandrelli. Special guest star Gloria Guida, Isabella Ferrari e Virginia Raffaele. Gigolò per caso sarà disponibile dal prossimo 21 dicembre in esclusiva su Prime Video in...
IA: amica o nemica delle frodi?
Di Tommaso Orsenigo Il Black Friday sta per raggiungere il suo climax, ma mentre la febbre degli acquisti cresce, lo stesso avviene per quella delle truffe. Questi giorni di shopping intensissimo sono punti caldi per gli attacchi informatici, specialmente attraverso il social engineering e il phishing, tanto che, in questo periodo, secondo Ermes Browser Security...
“Assuefazione alla violenza” – una tavola rotonda di avvio di un percorso di incontri per una presa di coscienza collettiva
Si è tenuta ieri a Roma, presso la sede ISCAG – Istituto Storico Cultura Arma del Genio la prima tavola rotonda che è l’avvio di una serie di incontri sul tema della violenza organizzati dalla F.I.D.C.A. Roma Capitale – Federazione Italiana dei Combattenti Alleati – e dall’Associazione Mede@ La tavola rotonda si è svolta in...
Fascio-Comunismo e democrazia imperiale tra sogno e realtà (Cronache universali di regime)
Di Lucaa del Negro Tutte le premesse per ridurre questo scritto ad una elaborata, impudente prova elucubrante, sono pronte: ciò che non mi aspetto è un seguito, una disagiata risposta. Accantonare le parole, coniare delle ulteriori, è attività culturale di tutto rispetto, ma riprendere esse nella vitale formula adattiva della contemporaneità che lega gli avvenimenti...
20 Novembre: bambini felici da genitori felici iniziamo da questo
Di Elisa Stefanati In una società in cui la forma della famiglia sta rapidamente mutando, la proposta del governo di istituire un’assistente materna per accompagnare le madri nei primi sei mesi di vita del bambino impone una attenta riflessione sulle complessità– fisiche, psicologiche, sociali – che le donne devono affrontare durante la maternità. Nella giornata del 20...
Cardiologia: il palloncino medicato che rilascia farmaci e riapre le arterie occluse
Di Elisa Stefanati I palloni medicati (DCB) sono in grado di offrire una terapia combinata, meccanica (legata alla dilatazione del pallone) e biologica (assicurata dal rilascio di farmaco nella parete vasale), evitando così l’impianto di una protesi permanente abbattendo complicanze ed eventi avversi ed aprendo a nuovi terreni di frontiera nel trattamento delle patologie coronariche....
AccurataMente
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao “Mens sana in corpore sano” solevano dire i nostri padri latini. Una perla di saggezza; un consiglio sempre attuale. Soprattutto in tempi come i nostri in cui siamo costantemente sollecitati emotivamente e mentalmente e, nello stesso tempo, incoraggiati a seguire il gregge, a mantenere la rotta indicata dai...
Italia: caldo record e zanzare fino a Natale
Il caldo record che ha investito l’Italia nel mese di ottobre, con le temperature superiori di 3,15 gradi rispetto la media storica del mese e un trend al rialzo che prosegue anche a novembre, ha allungato la stagione delle zanzare, al punto che in numerose citta’ italiane i cittadini fanno ancora i conti con le...
Museo Regionale di Messina: Il 28 novembre apre al pubblico la mostra permanente “1908 CittàMuseoCittà”
Di Chiara Chirieleison Un percorso emozionante nel segno del ricordo e della conoscenza di Messina prima e dopo il terremoto del 1908 Il Direttore Micali: “Questo allestimento darà l’opportunità alla comunità di riflettere su sé stessa”. Gli assessori regionali Amata e Scarpinato, insieme all’on. Antonio De Luca, sabato 18 novembre alle 10.30 incontreranno la stampa. Saranno...
Analisi indipendente GIMBE sui fondi per la sanità nella bozza della Manovra 2024: sono a rischio la qualità delle cure e la tenuta dei conti regionali
Di Fondazione GIMBE Manovra: nel 2024 per la Sanità € 2,4 miliardi per il rinnovo dei contratti e solo € 600 milioni per finanziare troppe misure. Dal 2025 l’incremento del fondo sanitario torna a livelli pre-pandemia. Più soldi alle Regioni che già ricorrono al privato, ma senza potenziamento del SSN: a rischio qualità delle cure...
- 1
- 2
- …
- 84
- Successivo