Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I dubbi sono normali in ogni relazione, ma possono diventare problematici quando si trasformano in ossessioni. Per questo è importante capire la differenza tra dubbi sani e dubbi ossessivi; imparare a gestirli per preservare la relazione. In ogni relazione è naturale porsi delle domande. Il dubbio è parte...
Categoria: Psiche
Ludopatia: come riconoscere i segnali e come provare a liberarsi dal disturbo da gioco d’azzardo
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I giochi che possono generare dipendenza. I sintomi, i rischi e come liberarsene. La ludopatia, o disturbo da gioco d’azzardo patologico, è una forma di dipendenza caratterizzata dall’impulso incontrollabile a giocare, nonostante le conseguenze negative. Il Dizionario di Psicologia lo definisce « Desiderio irrefrenabile di tentare la sorte,...
Apprendimento naturale – parte 4
Di Sergio Ragaini Parlare una Lingua: “Produzione”, Comunicazione, Interazione In questa ultima parte ci preoccuperemo dell’uso corrente di una Lingua. Dopo avere visto come una lingua si può comprendere semplicemente soffermandosi solo su quegli elementi che si riescono a riconoscere spontaneamente, qui ci preoccuperemo di come parlarla in maniera fluida, senza costruire delle frasi, ma...
Adolescenza, età ingrata?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I tre punti cruciali alla base della loro autostima. I fattori di rischio. Jean-Luc, 40 anni, entrò nel mio studio piuttosto scoraggiato. E mi confidò le sue crescenti difficoltà con Lia, sua figlia neodiciassettenne. Nulla a che vedere con fumo, droga, né eccessiva dipendenza dai telefonini. E neppure...
Apprendimento naturale: liberare la mente tornando come bambini – 3
Di Sergio Ragaini Nella Terza Parte di questo lavoro sull’apprendimento naturale entreremo “nel vivo” dell’apprendimento linguistico. Partiremo, ancora, da un’interpretazione “linguistica” di alcuni principi della meccanica quantistica. Questo potrà dimostrarci che abbiamo una mente quantistica, portata naturalmente a collegare elementi lontani, a “riempire i vuoti” e a cogliere il significato prima delle parole. Dopo avere...
Apprendimento naturale: scopri come funziona la tua mente – parte 2
Di Sergio Ragaini Dopo avere delineato, nella prima parte, come la mente funziona “naturalmente”, in questa seconda parte ci preoccuperemo di capire come la Scuola inserisce “blocchi”, costringendo la mente a funzionare all’opposto di come naturalmente dovrebbe funzionare. Scopo di questa seconda parte è fare capire che, davvero, molti di voi che credono di essere...
Imparare un’altra lingua
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Mi sono sempre detto che, una volta libero da impegni lavorativi troppo assorbenti, mi sarei dedicato con piacere all’apprendimento di una lingua straniera. Non una lingua utile per i viaggi o per l’evoluzione socio-economica del pianeta, intendiamoci. Un idioma da scoprire unicamente per farmi piacere, per l’interesse verso...
Droghe – cala il consumo di stupefacenti tra i giovani ma aumentano altri fattori di rischio: lo svela un’indagine ESPAD
Progetto di indagine scolastica europea su alcol e altre droghe (ESPAD): 30 anni Mentre l’uso di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni in Europa continua il suo declino a lungo termine, nuovi rischi comportamentali e per la salute sono in aumento. Gli ultimi risultati del progetto di indagine scolastica europea su alcol e altre droghe...
Come dominare l’impazienza
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Essere costretti ad aspettare in coda può risultarci insopportabile. In posta, dal medico o in un ingorgo stradale ad esempio. Ho scoperto soltanto di recente che il 14 agosto 2010 sulla strada nazionale cinese n°110 si è verificato l’ingorgo più lungo del mondo. Migliaia di veicoli sono rimasti...
Siamo tutti narcisisti?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il mito di Narciso è narrato principalmente nelle Metamorfosi di Ovidio, famoso poeta romano del I° secolo a.C. Secondo la leggenda, Narciso era un giovane di straordinaria bellezza, ma al contempo freddo e insensibile agli affetti degli altri. A seguito di una punizione divina, s’innamora della sua stessa...
- 1
- 2
- …
- 17
- Successivo