Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao *Quinta parte: Io e gli altri La gelosia è un’altra delle spie rosse che si accendono per segnalarci una scarsa autostima. Il timore – specie se eccessivo o infondato – che l’altro possa “tradirci” (in amicizia come in amore) la dice lunga sul nostro timore di...
Categoria: Psiche
Istruire… certo, ma chi?
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… precisione. Partiamo dalla lettura di questo articolo, all’interno del quale troviamo alcuni dati statistici che fotografano una nazione davvero mal ridotta, almeno in campo educativo. Non è certo una novità, purtroppo… visto che le cose stanno in questi termini da parecchi anni, oramai. Quando qualche movimento politico parla di importanza della famiglia e di...
Il prontuario dell’autostima(*)
Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao – Consigli, idee, suggerimenti Quarta parte: la tirannìa dell’apparenza... Dimagrire a tutti i costi. Le ragioni possono essere molteplici, ma dobbiamo soppesare bene le difficoltà da affrontare ed essere tolleranti con noi stessi. Fissiamoci obiettivi ragionevoli e non vogliamocene troppo per le nostre eventuali mancanze. L’obiettivo è...
Il prontuario dell’autostima(*)
Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao Seconda parte: L’autostima nell’arco della vita. Da zero a diciotto mesi, il neonato è dominato dai bisogni che non sono solo fisiologici! Sentirsi amato, protetto, importante è indispensabile al suo sviluppo e all’elaborazione dell’autostima. Non commettiamo l’errore di considerare con superficialità questo periodo della vita. Un...
Il prontuario dell’autostima(*)
Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao L’autostima è la consapevolezza di poter contare prima di tutto su noi stessi. Essa ci permette di conoscere i nostri limiti ed essere consapevoli delle nostre potenzialità. Una buona autostima ci consente di affrontare le piccole e grandi sfide quotidiane e favorisce la fiducia in noi...
Breve prontuario sulla manipolazione (Quinta parte)
Idee, pensieri, suggerimenti e riflessioni a cura del dottor Claudio Rao Siamo così giunti all’ultima parte dell’argomento manipolazione “in briciole”. La prossima settimana inizieremo insieme un nuovo viaggio esplorativo nei misteri del comportamento umano. • Manipolare… a fin di bene. Non tutti i manipolatori agiscono con cattive intenzioni. La maggioranza utilizza la propria influenza sugli...
“Nuova Era” – L’agriturismo taoista fondato dal Maestro Marco Montagnani, frequentato dai V.I.P.
Di Ugo Verticchio Visitando per la prima volta Nuova Era, tra le montagne del Casentino, è lampante da subito che vi sia qualcosa d’eccezionale, anzi di unico; non si può far a meno di sentire una pace che penetra fin nel profondo, che arriva con l’ascolto del silenzio, con la vista di un verde foltissimo,...
Autonomie diverse o separate?
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… riflessione. In questo periodo, oltre alle altre, ma solite cose di cui parla la politica nazionale, in pieno accordo con quella internazionale, giunge alle nostre orecchie l’idea, quasi costantemente riprodotta, dell’autonomia differenziata. Di per sé, la cosa, ossia l’idea, non è peregrina ma utile, perché ricalca la naturale evoluzione dei diversi sistemi...
Disagio psicologico giovanile: al via il ciclo di podcast “Quando meno te lo aspetti” – da Radio24 e Fondazione Progetto Itaca
Al via il 24 gennaio la serie podcast originale “Quando meno te lo aspetti”, realizzata da Radio 24 in collaborazione con Fondazione Progetto Itaca, curata e condotta da Nicoletta Carbone, giornalista e autrice di Obiettivo Salute in onda tutti i giorni sulla radio del Sole 24 Ore. “Quando meno te lo aspetti” è un viaggio nel disagio psicologico giovanile raccontato dai protagonisti di...
Ode all’empatia
Di Claudio Rao « La nostra è l’epoca del cinismo » constatava amaramente un amico durante uno dei nostri rituali aperitivi. « Le diseguaglianze economiche, sociali e perfino culturali si moltiplicano a livello esponenziale, l’egoismo sovrasta ogni slancio di umanità, la paura del futuro sta esacerbando gli animi ». La riflessione nasceva da una discussione...
- 1
- 2
- …
- 6
- Successivo