Di Tim Dodd Secondo un nuovo studio, i gatti domestici riescono a distinguere l’odore del loro padrone da quello di un estraneo. Uno studio condotto dall’Università dell’Agricoltura di Tokyo ha scoperto che i gatti impiegano molto più tempo ad annusare provette contenenti odori di persone sconosciute rispetto a quelle contenenti l’odore del loro padrone. Ciò...
Categoria: Medicina
Ecco i migliori giocattoli per sviluppare la vista dei bambini
Il gioco è un’attività fondamentale in tutte le fasi della vita, non solo durante l’infanzia. Aiuta a stimolare la creatività, rafforza le capacità cognitive e favorisce le relazioni sociali, e può avere anche un impatto positivo sulla vista. Secondo gli esperti di www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in Europa nel settore dell’oftalmologia, ci sono molti giocattoli che...
La Prevenzione sotto casa, il nuovo progetto di comunità della ASL Roma 1
Di Roberta Mochi Presentato lo scorso giovedì 5 giugno il piano di promozione della salute “La prevenzione sotto casa”, un’iniziativa che integra lo screening oncologico e la medicina di prossimità tramite l’utilizzo di una unità mobile, che nei prossimi mesi sarà impiegata costantemente nei sei distretti della ASL Roma 1. Presenti il Direttore Generale della ASL...
Inaugurato a Milano un nuovo centro di Medicina Estetica rigenerativa integrata e preventiva
Di Elisa Stefanati Il concetto di well-ageing non è una tecnica anti-invecchiamento, ma uno stile di vita. È nata a Milano una nuova partnership nel mondo della medicina estetica rigenerativa ed integrata, una struttura polivalente che -attraverso il connubio tra due brand Aesthe Medica poliambulatorio medico chirurgico ed il gruppo Aura Advanced Wellness clinics- abbraccia in maniera...
La Francia ripropone il carcere de la Cayenna in Guyana per i narcos
Di LeNouvelleObs Il ministro della Giustizia Gérald Darmanin ha annunciato l’apertura entro il 2028 di un carcere di massima sicurezza da 500 posti a Saint-Laurent-du-Maroni, nel cuore della giungla guyanese, che ospiterà i detenuti condannati alle pene più severe per traffico di droga, nonché prigionieri radicalizzati. “Ho deciso di istituire in Guyana il terzo carcere...
Suggerimenti utili per la gestione dei conflitti infantili
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Pax vobiscum! (La pace sia con voi!) Spesso sentiamo dire che noi pedagogisti e psicologi distilliamo dall’alto una saggezza che è ben lontana dalla realtà quotidiana di una famiglia o di una classe. Molto teorica, poco pratica e per nulla attinente alla vita reale, insomma. Una caricatura molto...
31 Maggio Giornata Mondiale senza Tabacco: fumo salute orale e danni estetici
Di Elisa Stefanati Il fumo è nemico della salute orale e causa di invecchiamento precoce della pelle. In occasione del 31 maggio, data in cu si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, l’occasione per riflettere sui danni causati dal fumo alla salute ed un invito ad incoraggiare l’abbandono di questa abitudine dannosa anche per l’estetica....
Droghe – cala il consumo di stupefacenti tra i giovani ma aumentano altri fattori di rischio: lo svela un’indagine ESPAD
Progetto di indagine scolastica europea su alcol e altre droghe (ESPAD): 30 anni Mentre l’uso di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni in Europa continua il suo declino a lungo termine, nuovi rischi comportamentali e per la salute sono in aumento. Gli ultimi risultati del progetto di indagine scolastica europea su alcol e altre droghe...
Esplosione demografica e declino sono correlati alla stabilità dell’ambiente e dell’economia
Per 200 anni siamo stati messi in guardia dalla crescita demografica incontrollata e da come questa porti all’instabilità ambientale. D’altra parte, oggi alcuni paesi si trovano ad affrontare una diminuzione della popolazione, accompagnata da un aumento della popolazione anziana , con conseguente instabilità economica . Questi due aspetti delle crisi demografiche – esplosione demografica e declino demografico – si stanno verificando...
“Smettere di fumare è bellissimo” – il nuovo libro della giornalista Emilia Urso Anfuso con la prefazione del dottor Roberto Boffi
Redazione Cultura Smettere di fumare? E’ difficile, è vero, ma è possibile ma soprattutto…è bellissimo. In questo volume la giornalista Emilia Urso Anfuso spiega come è riuscita a smettere di fumare seguendo il metodo del dottor Roberto Boffi, responsabile della Pneumologia e del Centro antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, autore di diversi libri...
- 1
- 2
- …
- 37
- Successivo