Gli esperti di Clinica Baviera spiegano i sintomi, le cause e come trattare questa malattia La psoriasi è una malattia cronica autoimmune che causa infiammazione e desquamazione della pelle. Può comparire su varie parti del corpo, in particolare il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia e il tronco. Secondo i dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle...
Categoria: Medicina
8 marzo: donne e diritto alla salute
La Giornata Internazionale della Donna 2025 si ispira al tema #AccelerateAction proposto dalle Nazioni Unite, pensato per celebrare l'innovazione e l'empowerment femminile.
Regno Unito: gli effetti sui pazienti del proibizionismo sulla Cannabis medica
Da Business of Cannabis Secondo un nuovo rapporto, centinaia di famiglie nel Regno Unito somministrano ai propri figli prodotti illegali a base di cannabis a causa della mancanza di accesso al Servizio Sanitario Nazionale. La ricerca, commissionata dall’ente benefico Medan Family Foundation, rivela che circa 400 famiglie si riforniscono di prodotti illegali a base di...
18 Febbraio: Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger
Redazione Scientifica Ogni anno, il 18 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger. Questa sindrome prende dal medico Hans Asperger, pediatra austriaco che agli inizi degli anni ’40 diagnosticò questo modo di essere vicino all’autismo. La Sindrome di Asperger appartiene ai disturbi dello spettro autistico, cioè disordini del neurosviluppo definiti da due criteri principali, cioè...
San Valentino: ecco quali sono i trattamenti estetici più richiesti per il giorno degli innamorati
Di Elisa Stefanati E iniziato il countdown per la festa degli innamorati. Il trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica, in particolare in vista del 14 Febbraio. La parola agli esperti. Un gesto celebrato in ogni forma di poesia, immagine e vera icona d’arte. Diceva Edmond...
14 Febbraio: cuore e vasi in salute con l’ecocolordoppler
Di Elisa Stefanati L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che unisce la valutazione morfologica e funzionale delle strutture vascolari con lo studio emodinamico del flusso sanguigno. Nel giorno di San Valentino una riflessione su una metodica che permette di avere a “cuore” la salute del cuore e del sistema circolatorio. La prevenzione resta la principale arma contro...
11 Febbraio – Giornata mondiale del malato: empatia, ascolto attivo e fiducia nelle professioni sanitarie
Di Elisa Stefanati Comprendere le esigenze del paziente, ascoltarlo senza giudizio e guidarlo verso scelte consapevoli, richiede una comunicazione autentica e profondamente rispettosa, un percorso indispensabile in tutte le relazioni di aiuto. La Giornata Mondiale del Malato è stata istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II che ha voluto dedicare questa giornata ai malati di tutto...
Al via il countdown per il congresso IMCAS 2025 a Parigi: ecco quali sono le ragioni per non perderlo
Di Elisa Stefanati Dal 30 Gennaio al 1 Febbraio Parigi ospita come ogni anno l’IMCAS, uno dei congressi più importanti al mondo per la medicina estetica e la chirurgia plastica, noto per la sua importanza nel delineare il futuro del settore. Ne abbiamo parlato con il dottor Pier Luigi Canta, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva...
Traffico di armi: le armi dei cartelli narcos messicani sono americane
Di Erika Rosetta L’Ufficio statunitense per l’alcool, il tabacco, le armi da fuoco e gli esplosivi (ATF) conferma in un rapporto le vie di ingresso e il tipo di armi rinvenute in Messico dal 2017. “I cartelli si stanno formando attraverso i canali del traffico degli Stati Uniti”, ha confermato giovedì il Dipartimento di Giustizia...
Oggi è il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno
“Il Blue Monday è una teoria che può essere vista come una buona notizia: ogni giorno ha la possibilità di essere migliore di quanto non lo sia stato il giorno prima.” - Charles F. Glassman
- 1
- 2
- …
- 35
- Successivo