Author: La redazione

Home La redazione
Istruire… certo, ma chi?
Articolo

Istruire… certo, ma chi?

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… precisione. Partiamo dalla lettura di questo articolo, all’interno del quale troviamo alcuni dati statistici che fotografano una nazione davvero mal ridotta, almeno in campo educativo. Non è certo una novità, purtroppo… visto che le cose stanno in questi termini da parecchi anni, oramai. Quando qualche movimento politico parla di importanza della famiglia e di...

Tabacco: Cia, accordo Masaf-JTI strategico per la competitività del settore
Articolo

Tabacco: Cia, accordo Masaf-JTI strategico per la competitività del settore

Di Andrea Palazzo “L’accordo tra il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e JTI, secondo player nel mercato italiano del tabacco, rappresenta un valido modello di collaborazione e sviluppo per il consolidamento e la competitività delle filiere agricole del nostro Paese e, nello specifico, farà bene al settore tabacchicolo italiano, dando linfa vitale a interi...

Società: fanno più danni i disabili psichici o gli abili?
Articolo

Società: fanno più danni i disabili psichici o gli abili?

Di Paolo Mario Buttiglieri Ho una grande simpatia per i bambini, gli animali e coloro che vengono classificati come disabili psichici. Ma cos’hanno in comune queste tre categorie sociali che me le rende simpatiche? La loro spontanea capacità di esprimersi. Non tanto con le parole ma con i fatti, i comportamenti. Chi sa esprimersi con...

Politecnico di Torino – Biennale Tecnologia: Tempi difficili “Guerra, Pace”
Articolo

Politecnico di Torino – Biennale Tecnologia: Tempi difficili “Guerra, Pace”

Di Silvia Brannetti e David Trangoni Da marzo a giugno 2023, 9 incontri gratuiti e aperti a tutti. Un percorso di approfondimento con esperti e docenti d’eccezione per riflettere sul tema della guerra e della pace da prospettive inedite. Tra gli ospiti Rosa Elena Manzetti, Matteo Nucci, Maria Luisa Boccia, Francesca Mannocchi, Riccardo Noury, Carola...

Sleep Tourism: vai in vacanza dove nessuno ti disturba…
Articolo

Sleep Tourism: vai in vacanza dove nessuno ti disturba…

Di Egon Raffaelli Andare in vacanza dove nessuno potrà disturbarvi, per dormire bene, per far tornare in equilibrio corpo, mente e anima. Si chiama “sleep tourism” ed è la tendenza del 2023. Dedicarsi alla cura del sonno sta caratterizzando il mondo del turismo. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno (17 marzo 2023) vi proponiamo...

Veesion: arriva in italia l’intelligenza artificiale contro il taccheggio
Articolo

Veesion: arriva in italia l’intelligenza artificiale contro il taccheggio

Di Leonardo Moretti 3,4 miliardi di euro. E’ quanto costa al commercio italiano il taccheggio.  È in questo contesto che Veesion, la startup che utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare i furti in tempo reale, si sta rapidamente espandendo a livello internazionale, in particolare in Italia. Veesion rileva una media di 100.000 gesti sospetti al mese...

Sanità: a Roma mancano 50.000 donatori di sangue – ASL RM1 e Ospedale San Carlo di Nancy organizzano la raccolta dai donatori
Articolo

Sanità: a Roma mancano 50.000 donatori di sangue – ASL RM1 e Ospedale San Carlo di Nancy organizzano la raccolta dai donatori

Di Roberta Mochi Ospedale San Carlo di Nancy e l’ASL Roma 1 hanno accolto l’appello di Fratres: organizzata una giornata al mese per la raccolta di sangue da donatori. Primo appuntamento mercoledì 15 marzo c/o ingresso principale del San Carlo di Nancy Mancano 50.000 donatori di sangue a Roma rispetto al fabbisogno della Città. 50mila persone...

Chatbot emotivi: allarme per il rischio di manipolazione e dipendenza
Articolo

Chatbot emotivi: allarme per il rischio di manipolazione e dipendenza

Un articolo su Time fa il punto sui chatbot progettati per combattere la solitudine e su come le loro sofisticate capacità di dialogo, che ricordiamo sono solo emulate, li rendano apparentemente molto simili agli esseri umani, portando alcuni utenti a stringere con loro legami emotivi, anche di natura sessuale o romantica. Se da un lato...

Giovani e politica
Articolo

Giovani e politica

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… responsabilità. Penso che sia interessante scrivere qualche considerazione rispetto a questo articolo, all’interno del quale potrete trovare dati interessanti. Certo, non sono che una conferma statistica, quindi scientifica, della “sensazione-intuizione” che molti cittadini italiani hanno circa il ruolo della politica oggi nella vita delle persone. In particolare, la ricerca evidenzia...

Waste Design: la filiera del riciclo incontra il design
Articolo

Waste Design: la filiera del riciclo incontra il design

Di Università Iuav di Venezia Dagli scarti edili possono nascere nuovi arredi urbani: è una possibilità concreta, secondo il progetto “Waste Design”, avviato nell’ottobre 2021 all’interno del programma di finanziamento europeo Interreg V-A Italia Slovenia e che si concluderà alla fine di marzo. Il progetto ha coinvolto i comuni sloveni di Isola e di Postumia,...