Di Claudio Rao Una riflessione a ruota libera su una realtà che impatta la nostra quotidianità. Liberazione versione 2025 Oggi le tecnologie digitali, gli smartphone in particolare, occupano un ruolo centrale nella nostra vita. Ci informano, ci connettono… ma siamo padroni dei nostri strumenti o ne siamo diventati dipendenti? La tecnologia moderna è uno strumento...
Categoria: Italia
Papa Francesco: “Antipapa” e “Papa usurpatore”?…Perché alcuni lo indicano come tale?
Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Non si spengono, anzi si attizzano, le polemiche sulla figura di Papa Francesco, i cui funerali si terranno sabato 26 aprile 2025. Tra chi urla “Antipapa”! a chi si ritiene certo che Papa Francesco sia stato un “Papa usurpatore” le dichiarazioni e affermazioni di questo...
Ansia: una questione di famiglia – Il 66% dei genitori vivono situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli
Di Antonino Pintacuda Il 66% dei genitori di bambini ansiosi vive situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli, mentre il 15% segnala episodi frequenti e difficili da gestire. Sono i dati che emergono dal nuovo report di QUID+, la linea editoriale a marchio Gribaudo dedicata al tempo di qualità di genitori e figli...
Bruno Vespa e il sessismo a Porta a Porta: attenzione a non far confusione
Un tema al giorno: il podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso L TEMA DI OGGI: SESSISMO O NON SESSISMO? …è questo il problema? La sera del 21 Aprile la storica trasmissione RAI “Porta a porta”, condotta da decenni dal collega giornalista Bruno Vespa, ha ospitato una serie di personaggi per parlare...
Il capitano Pasquale Trabucco in cammino Da Roma al Vallo di Adriano a piedi, sul passo della memoria
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 21 aprile, Natale di Roma, gli è stato consegnato, dai rievocatori del Gruppo Storico Romano, un regolare mandato per raggiungere il Vallo di Adriano: la cerimonia si è svolta presso il Circo Massimo, ecco le immagini video: Ieri, alle 07:30, si è invece tenuto l’avvio del lungo...
“Stalking, sei sempre con me” – il nuovo corto di Fabio Bastianello con Marco Antonio Bellini
Testo e foto di Claudio Cirinesi Un nuovo cortometraggio, tratto dal fotolibro di Ericka Bunches e scritto e diretto dal regista Fabio Bastianello, avrà protagonista l’attore Marco Antonio Bellini, tratterà un argomento molto importante e discusso in questo periodo, la violenza sulle donne, ma questa volta sarà al contrario, sull’uomo e si svilupperà nella fase...
23 Aprile – Giornata mondiale del libro – “La conquista di piacersi”: il nuovo libro di Laura Mazzotta
Di Elisa Stefanati Leggere unisce, allarga gli orizzonti, ci fa scoprire mondi inimmaginabili e ci predispone a superare confini geografici e mentali, verso la libertà di pensiero e di opinione. Il 23 Aprile è la giornata Mondiale del libro. A partire dal 1996 viene organizzata una giornata di sensibilizzazione alla lettura, con numerose manifestazioni in tutto il mondo. La Giornata...
Papa Francesco: il ricordo di don Di Noto e Meter
“Con affetto e stima, Papa Francesco ha sempre fatto sentire la sua vicinanza.” Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione Meter, ricorda con commozione e gratitudine il sostegno costante di Papa Francesco verso la Giornata Bambini Vittime e verso l’intera missione dell’associazione. Dal primo telegramma ricevuto nel dicembre 2013, fino ai tanti messaggi successivi inviati in...
Riflessioni sulla figura di Papa Francesco e sulla sua dipartita
Editoriale dell’avvocato e professore Michele Miccoli La recente scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di molti, un’assenza che risuona come un eco nella storia della Chiesa. Uomo di fede e di umanità, Egli ha saputo incarnare i valori del Vangelo con una semplicità disarmante, trasformando il suo pontificato in un...
Simpatia, empatia, exotopia
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Letto così, tutto di seguito, potrebbe sembrare una formula magica tipo Sim sala bim. Eppure questi tre termini sono parole cariche di significato che abitano le nostre vite e colorano le nostre relazioni. Su simpatia ed empatia abbiamo già riferito in precedenti articoli di questa rubrica. Per promemoria,...
- 1
- 2
- …
- 203
- Successivo