Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ieri, 5 Luglio, la signora Myrta Merlino – o il suo staff – ha pensato bene di pubblicare sul suo profilo ufficiale su Twitter questo commento: Notoriamente non amo le polemiche e lascio che ogni singolo individuo possa utilizzare il libero pensiero: se a Myrta, collega con un...
Categoria: Politica
Fine dell’era dei bonus: il settore dell’edilizia deve ripartire investendo su marketing e gestione aziendale
Di Alessandro Maola I bonus stanziati dal Governo hanno generato 33mila imprese edili a rischio fallimento. Alberti: «La verità è una sola, i bonus in edilizia “sono finiti”, salviamo il salvabile e torniamo alla normalità pre-incentivi, puntando sulle nostre aziende» Stop al Superbonus edilizio 110%. Il Governo valuta di estendere la cessione del credito ma dice no alla...
Commissione lavoro autonomo -Associazione Stampa Roamana: migliorare DDL Equo compenso
Di Associazione Stampa Romana Associazione Stampa Romana: Ora migliorare il Ddl Equo compenso aprendo a chi non è incluso. “Perdere l’occasione sarebbe l’ennesimo autogol del legislatore a danno di autonomi e freelance” “Bisogna migliorare il disegno di legge sull‘Equo compenso nell’iter parlamentare, non si può utilizzare un provvedimento che incide su milioni di lavoratori autonomi, e partite...
E-commerce: la scelta che assicura alle imprese sviluppo e successo economico
Di Alessandro Maola Sul mercato europeo, l’e-commerce ha un valore di 757 miliardi di euro. In Italia, lo shopping online ha fatto registrare un + 78%. Bomparola (Marketing01): «Puntare su questa esperienza d’acquisto, anche per le piccole imprese. Necessario investire su una strategia di marketing efficace» Non frena la corsa dello shopping online. Solo nel...
Salute – Pazienti sieropositivi: serve potenziare la rete Hiv e la formazione degli operatori sanitari
È necessario ritornare a parlare delle molte malattie rimaste sottotraccia durante l’immensa tragedia che è il Covid. L’infezione da Hiv è una di queste malattie, che per la natura della sua trasmissione non può rimanere sconosciuta al grande pubblico. Riuscire ad aumentare la consapevolezza dei cittadini su questa malattia non è l’unica grande sfida del...
Ristorazione collettiva: una crisi senza precedenti. E’ urgente un provvedimento legislativo
Il Tavolo Nazionale della Ristorazione si è riunito il 22 giugno, presso il MISE – ANIR Confindustria, per cercare di affrontare concretamente il problema della Crisi della Ristorazione Collettiva. Il verdetto: si richiede con urgenza un provvedimento legislativo. La scorsa settimana, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolta la seconda seduta...
Costa (Sottosegretario alla Salute) a Radio 24: “Spero si possa rivedere la norma su isolamento positivi”
Di Maria Luisa Chioda “Il governo per ora non ha intenzione di rimuovere la regola. Io sostengo, con i tempi giusti, che un positivo asintomatico possa uscire utilizzando la mascherina”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, a Radio24. “Confido sia un tema sul quale nelle prossime settimana si possa riflettere, per non fermare il...
42° anniversario della Strage di Ustica
Di Elisa Maria Cerra – Silvia Tonelli / Press Office Istituzione Bologna Musei Ricorre il 27 giugno 2022 il quarantaduesimo anniversario della Strage di Ustica, che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo su un DC9 della compagnia Itavia, in una sera di inizio estate del 1980, durante un episodio di guerra aerea, come ricordato...
Legalizzazione della Cannabis: la situazione in Europa
Da ICBC, International Cannabis Business Conference Le cose si stanno decisamente muovendo in Europa sul fronte della cannabis quest’estate. I paesi stanno iniziando a vivere un’ondata di entusiasmo post-Covid, oltre che continui stimoli da parte dell’industria per quanto limitata possa essere oggi, per affrontare finalmente il persistente divieto di cannabis sia terapeutica che ricreativa. Proprio...
Decreto Aiuti – Cia: estendere credito d’imposta per acquisto gasolio agricolo
Di Andrea Palazzo E’ urgente estendere il periodo di applicazione del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio agricolo anche al secondo trimestre 2022. I prezzi dei carburanti sono sempre più insostenibili, ma le imprese già combattono con i rincari produttivi e gli effetti della siccità. Per questo, senza nuove agevolazioni, si rischia il blocco del...
- 1
- 2
- …
- 46
- Successivo