Categoria: Politica

Home Politica
Elezioni americane – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: “Dazi? Lavoreremo bene con amministrazione Trump”
Articolo

Elezioni americane – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: “Dazi? Lavoreremo bene con amministrazione Trump”

Da Maria Luisa Chioda – Radio24 “Siamo convinti che con il governo degli Stati Uniti sia possibile raggiungere il più alto livello di intesa come sempre è accaduto. Non va guardato soltanto l’aspetto daziario che è importante e significativo, ma anche quello che per esempio può derivarne dall’aumento del valore del dollaro rispetto all’euro. Nel contempo,...

Elezioni USA: ha vinto Elon Musk
Articolo

Elezioni USA: ha vinto Elon Musk

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Siamo reduci, chi più chi meno, della lunga maratona elettorale statunitense che, considerando i differenti fusi orari, ha costretto noi europei a una lunga e travagliata veglia. Alcuni hanno seguito le dirette su reti nazionali, altri – come me – hanno fatto “zapping” tra canali italiani, americani e...

Il lavoro nobilita o uccide?
Articolo

Il lavoro nobilita o uccide?

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Il lavoro nobilita l’uomo“, recita un vecchio motto. “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita l’art. 1 della nostra Costituzione. Insomma, gira che ti rigira, è sul lavoro che si fonda l’esistenza umana e il suo valore. Senza lavoro gli esseri umani medi valgono poco o...

Marco Bucci è il nuovo governatore della Liguria
Articolo

Marco Bucci è il nuovo governatore della Liguria

Di Luca De Rossi E’ Marco Bucci il nuovo governatore della Liguria. Il centrodestra ha quindi passato la prova delle urne. “Congratulazioni a Marco Bucci per la vittoria alle elezioni regionali in Liguria! Ancora una volta, il centrodestra unito ha saputo rispondere alle aspettative dei cittadini, che confermano la loro fiducia nelle nostre politiche e...

Terza Guerra Mondiale: il conto (infine) è alla rovescia
Articolo

Terza Guerra Mondiale: il conto (infine) è alla rovescia

Di Lucaa del Negro Perduto il tempo per attendere alle nozioni di base della stesura dell’elaborato, occhiello e sommario per l’appunto abbandonati a forza, il risultato lapidario è un titolo che non concede nulla al lettore distratto, annoiato, indifferente e stanco, assente già giustificatosi, laddove il conflitto mondiale non è più un’opzione. (La realtà è...

Germania anno 2024 (Seconda parte)
Articolo

Germania anno 2024 (Seconda parte)

Di Lucaa del Negro La seconda ed ultima parte di quella che più di ogni altra cosa è personale ricognizione nel territorio popolato dai Teutoni, non può che terminare in quel di Berlino, la capitale città-stato. (Staat-Stadt)  –QUI LA PRIMA PARTE– Il paradosso presunto nell’indicare una assoluta non collimazione di Berlino con il resto del...

Le forze israeliane entrano sul territorio libanese – Per ora nessuno scontro diretto con Hezbollah
Articolo

Le forze israeliane entrano sul territorio libanese – Per ora nessuno scontro diretto con Hezbollah

Di Emanuele La Fonte Secondo quanto è stato riportato da un funzionario della sicurezza israeliano, non ci sarebbero stati scontri diretti con Hezbollah all’interno del territorio libanese. Questa affermazione è in netta contraddizione con le precedenti dichiarazioni dell’Idf in relazione al fatto che vi fossero “pesanti combattimenti” in corso. E’ il Guardian a riportare queste...

Italia e diritto al lavoro: l’impatto negativo che deriva dalla troppa flessibilità contrattuale e dalle soluzioni inefficaci
Articolo

Italia e diritto al lavoro: l’impatto negativo che deriva dalla troppa flessibilità contrattuale e dalle soluzioni inefficaci

Approfondimento del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso I due articoli che inserisco di seguito fanno parte dei diritti fondamentali della Costituzione Italiana: Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini...

Mitridatizzare la decadenza
Articolo

Mitridatizzare la decadenza

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Si dice che Mitridate Epatore Dionisio, maggiormente noto con il nome di Mitridiate il Grande o, in tempi recenti, Mitridiate VI Re del Ponto, regnante turco, nato a Sinope nel 132 a.C. e morto nel 63 a.C., fosse noto per due ragioni: la prima è quella di esser...