Di Andy Gregory La crisi della droga nelle carceri è la peggiore di sempre, hanno avvertito gli esperti, con la prevalenza di sostanze illecite che rende le carceri ” quasi impossibili da gestire positivamente”. I ministri sono stati avvertiti che in molte carceri sta dilagando un livello inaccettabile di criminalità incontrollata, poiché i dati più recenti mostrano che i sequestri annuali...
Categoria: Esteri
Colombia: ecco come i signori della droga sfruttano la povertà dei giovani
Di Lucas Reynoso L’uso di adolescenti come killer a pagamento risale agli omicidi di Rodrigo Lara nel 1984 e di Bernardo Jaramillo nel 1990. La pratica, che ha ripreso visibilità dopo l’attacco a Miguel Uribe Turbay, non è mai scomparsa. Un adolescente colombiano di 14 anni ha dimostrato la sua capacità di uccidere in modo...
Guerra Israele-Iran: Benjamin Netanyahu comunica il numero di morti e feriti – Trump: “Se attaccati siamo pronti a reagire”
Di Luca De Rossi Benjamin Netanyahu, Primo ministro isrlaeliano, ha dichiarato pubblicamente che le recenti incursioni missilistiche lanciate dall’Iran contro il territorio israeliano avrebbero causato la morte di 13 persone, tra cui tre bambini. All’interno del comunicato ufficiale sono inoltre riportati 9 feriti gravi oltre a 30 feriti di media entità e 341 feriti lievi La notte è...
La Francia ripropone il carcere de la Cayenna in Guyana per i narcos
Di LeNouvelleObs Il ministro della Giustizia Gérald Darmanin ha annunciato l’apertura entro il 2028 di un carcere di massima sicurezza da 500 posti a Saint-Laurent-du-Maroni, nel cuore della giungla guyanese, che ospiterà i detenuti condannati alle pene più severe per traffico di droga, nonché prigionieri radicalizzati. “Ho deciso di istituire in Guyana il terzo carcere...
Messico: la reinterpretazione del genere musicale narcocorridos
L'apologia della violenza, caratteristica di questo genere musicale, ha suscitato la condanna della classe politica e ha gettato il Paese in un dibattito sulla compiacenza sociale nei confronti del mondo dei cartelli criminali.
Spagna e Portogallo senza energia elettrica: il lato negativo della modernità senza opzioni…
Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ciò che sta accadendo in Spagna e in Portogallo deve portarci a riflettere attentamente su quanto stiamo vivendo: troppa digitalizzazione, se non si pensa anche all’opzione opposta in caso di bug o di criticità che possono presentarsi sulle linee elettriche e sulla connettività, bloccano l’esistenza...
Trump, i dazi e la fine dell’era della globalizzazione
Di Jason Douglas e Tom Fairless Il più grande blitz tariffario del presidente Trump finora invia un messaggio chiaro alle aziende statunitensi e straniere: l’era della globalizzazione è finita. Il piano «Liberation Day» di Trump per imporre nuovi dazi radicali su migliaia di miliardi di dollari di importazioni dimostra che la Casa Bianca vuole che i beni...
USA: 3 persone su 4 consumano marijuana in alternativa agli alcolici
Da Marijana Moment Secondo un nuovo sondaggio e una nuova analisi, circa tre giovani maggiorenni su quattro sostengono di sostituire l’alcol con la cannabis almeno una volta alla settimana: una tendenza “in rapida crescita” che riflette la “rapida espansione” del mercato dei prodotti a base di canapa. Il rapporto di Bloomberg Intelligence (BI) ha rilevato...
Spagna: la “Semana Santa a Tobarra” passione, emozione e il suono incessante dei tamburi per più di cento ore
Di Enrique Sancho Una tradizione che sta per compiere mezzo secolo e che quest’anno punta a battere un primato da Guinness: suonare lo stesso tamburo per 104 ore consecutive Nel 2024 l’unica città in Europa a sospendere il passaggio all’ora legale per non interrompere il suono dei tamburi La Settimana Santa è una delle feste...
Narcos: ‘manager’ dalle competenze insospettabili
Di Thomas Sorreda Le scienze sociali sono interessate alla complessità delle organizzazioni gestite dai trafficanti. Gestione dei flussi, promozioni, fidelizzazione dei clienti: i concessionari stanno sviluppando vere e proprie competenze manageriali. Potrebbero diventare leve per la reintegrazione? Una sera d’inverno, ore 23, da qualche parte in una periferia francese. Incontro Marmoush* nell’atrio di un edificio...
- 1
- 2
- …
- 30
- Successivo