Di Maya Amenduni con: Paolo Bielli, Francesca Borromeo, Alessandro Bravo, Giacomo Galfo, Luigi Paolo Patano, Simona Palmiero, Filippo Metz regia: Stefano Napolidisegno luci: Mirco Maria Colettisupervisione sonora: Federico Capranicaarmeria: Zaccherinifoto: Dario Colettiper i costumi e gli accessori si ringrazia: Sasà Salzanomusiche di: V. Bellini, A. Desplat, R. Ortolani, G. Puccini, R. Sakamoto, R. Wainwright ed...
Categoria: In Evidenza
Inquinamento: ogni anno muoiono 9 milioni di persone
Di Stéphane Mandard Secondo uno studio pubblicato su “The Lancet Planetary Health”, gli inquinanti dell’aria, dell’acqua e del suolo causano tre volte più morti di AIDS, tubercolosi e malaria. I paesi in via di sviluppo sono particolarmente preoccupati. Nove milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa dell’inquinamento, perché esposte ad aria, acqua...
Al salone del Libro di Torino: Ihr Kampf – Di Lucaa Dal Negro – Introduzione di Emilia Urso Anfuso – Edizioni Del Faro
In libreria: “Beirut au revoir’” – la capitale del Libano tra bellezze e macerienel libro di Chiara Clausi – Paesi Edizioni
Di Francesca Berton Una piccola New York nel cuore del Libano. Tripoli, Baalbeck, Tiro, la Qadisha Valley, Byblos, Batroun. Sono tutti posti remoti ma di un fascino infinito. Beirut è lì da sempre. Non stanca, anzi provoca una sorta di dipendenza e malinconia. Chi non la conosce spesso ne fa un ritratto non corrispondente alla realtà. La...
Beviamoci Sud a Roma – un evento di due giorni per raccontare le aziende vinicole del Sud
Reportage a cura della giornalista Susanna Schivardi con la collaborazione del sommelier Massimo Casali A Roma, il 14 e 15 maggio una ricca sfilata di aziende vitivinicole per l’evento Beviamoci Sud a Roma, organizzato dall’Associazione Riserva Grande con Andrea Petrini di Paths of Wine e Luciano Pignataro, noto giornalista e gastronomo italiano. Non dimentichiamo la...
L’AI di DALL-E 2 a supporto della creatività umana
Di Luca Sambucci Poco più di un anno fa, l’azienda di San Francisco OpenAI – nota al mondo per aver creato il modello linguistico GPT-3 – presentò DALL-E, un sistema di intelligenza artificiale in grado di generare immagini partendo da una didascalia testuale. DALL-E (nome ispirato dall’artista Dalì e dal personaggio della Pixar WALL-E) consentiva agli...
Metaverso – uno spazio per salvaguardare la bio diversità: lo hanno creato un papà e il figlio di 11 anni
Di Chiara Porta Il padre è un esperto di immersioni e tecnologia, il figlio lo segue. Si sono chiesti: “In che modo si può far arrivare la voce dell’oceano a tutti, sensibilizzando ogni individuo affinché comprenda l’importanza della salvaguardia di un bene così immenso? E come si può tradurre questa urgenza in un’azione realmente concreta?”,...
Parità di diritti – Dal femminismo al sessismo: è tutto un gran casino…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Tremate, tremate, le streghe sono tornate” urlavano le manifestanti femministe negli anni ’70. Le manifestazioni all’epoca erano all’ordine del giorno, le signore ritenevano che, animando le piazze un giorno si e l’altro pure, avrebbero conquistato la giusta parità di diritti. Macchè, quando mai. Per arrivare alla cancellazione di...
In libreria: Oltre la certezza – di Silvia Cardin – Albratros Edizioni
Quei ricordi, così preziosi e così nascosti in fondo al cassetto, improvvisamente appaiono nitidi, chiari e inaspettati. Si rivelano in tutta la loro potenza ma soprattutto si avverte l’essenziale spesso nascosto nel particolare. E sono proprio i particolari a rendere chiara la scena. La pandemia che ha sconvolto i nostri animi e la conseguente reclusione...
Cannabis: nuovi modelli di legalizzazione
Di Johnny Green Il divieto di cannabis, per fortuna, non è sempre esistito. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno utilizzato la pianta di cannabis per vari scopi, ed è stato solo nel 1900 che il proibizionismo è diventato per la prima volta una politica pubblica diffusa in tutto il mondo. Il proibizionismo della...
- 1
- 2
- …
- 109
- Successivo