Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
Responsabilità medico-sanitaria: l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna condannato a risarcire 750.000 Euro
Articolo

Responsabilità medico-sanitaria: l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna condannato a risarcire 750.000 Euro

Di Nicola Arpaia Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico. A darne notizia sono gli avvocati dello...

Pensiero e tecnologia: chi comanda chi?
Articolo

Pensiero e tecnologia: chi comanda chi?

Di Claudio Rao Una riflessione a ruota libera su una realtà che impatta la nostra quotidianità. Liberazione versione 2025 Oggi le tecnologie digitali, gli smartphone in particolare, occupano un ruolo centrale nella nostra vita. Ci informano, ci connettono… ma siamo padroni dei nostri strumenti o ne siamo diventati dipendenti? La tecnologia moderna è uno strumento...

Ansia: una questione di famiglia – Il 66% dei genitori vivono situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli
Articolo

Ansia: una questione di famiglia – Il 66% dei genitori vivono situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli

Di Antonino Pintacuda   Il 66% dei genitori di bambini ansiosi vive situazioni di stress e incertezza di fronte all’ansia dei propri figli, mentre il 15% segnala episodi frequenti e difficili da gestire. Sono i dati che emergono dal nuovo report di QUID+, la linea editoriale a marchio Gribaudo dedicata al tempo di qualità di genitori e figli...

23 Aprile – Giornata mondiale del libro – “La conquista di piacersi”: il nuovo libro di Laura Mazzotta
Articolo

23 Aprile – Giornata mondiale del libro – “La conquista di piacersi”: il nuovo libro di Laura Mazzotta

Di Elisa Stefanati Leggere unisce, allarga gli orizzonti, ci fa scoprire mondi inimmaginabili e ci predispone a superare confini geografici e mentali, verso la libertà di pensiero e di opinione. Il 23 Aprile è la giornata Mondiale del libro. A partire dal 1996 viene organizzata una giornata di sensibilizzazione alla lettura, con numerose manifestazioni in tutto il mondo. La Giornata...

Papa Francesco: il ricordo di don Di Noto e Meter
Articolo

Papa Francesco: il ricordo di don Di Noto e Meter

“Con affetto e stima, Papa Francesco ha sempre fatto sentire la sua vicinanza.” Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione Meter, ricorda con commozione e gratitudine il sostegno costante di Papa Francesco verso la Giornata Bambini Vittime e verso l’intera missione dell’associazione. Dal primo telegramma ricevuto nel dicembre 2013, fino ai tanti messaggi successivi inviati in...

Riflessioni sulla figura di Papa Francesco e sulla sua dipartita
Articolo

Riflessioni sulla figura di Papa Francesco e sulla sua dipartita

Editoriale dell’avvocato e professore Michele Miccoli La recente scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di molti, un’assenza che risuona come un eco nella storia della Chiesa. Uomo di fede e di umanità, Egli ha saputo incarnare i valori del Vangelo con una semplicità disarmante, trasformando il suo pontificato in un...

Papa Francesco è morto
Articolo

Papa Francesco è morto

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Alle 07:35 di oggi, 21 Aprile 2025, giorno di Pasquetta, Papa Francesco è volato in cielo A comunicare la notizia è stato il Cardinale Farrel Papa Francesco era malato gravemente da tempo, a livello polmonare ben prima di diventare Papa e negli ultimi tempi, come...

Simpatia, empatia, exotopia
Articolo

Simpatia, empatia, exotopia

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Letto così, tutto di seguito, potrebbe sembrare una formula magica tipo Sim sala bim. Eppure questi tre termini sono parole cariche di significato che abitano le nostre vite e colorano le nostre relazioni. Su simpatia ed empatia abbiamo già riferito in precedenti articoli di questa rubrica. Per promemoria,...

Cronaca di una Urbex a Cagliari
Articolo

Cronaca di una Urbex a Cagliari

Reportage a cura di Corrado Grandi – tutte le immagini sono state scattate dall’autore Dopo due giorni lontani da casa, la nostra bassottina Maia era così contenta di rivederci che le è scappata la pipì sul tappeto. Ma forse è meglio che nel raccontare questa storia, io parta dall’inizio. Mi chiamo Corrado, abito a Biella...

Safe Heart Odv: un grande sogno divenuto realtà – Intervista esclusiva al cardiochirurgo Marco Zanobini
Articolo

Safe Heart Odv: un grande sogno divenuto realtà – Intervista esclusiva al cardiochirurgo Marco Zanobini

Intervista a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Un progetto avviato nel 2017, quando il cardiochirurgo del Monzino di Milano, Marco Zanobini, insieme a tre colleghi, i dottori Roberto, Pilozzi e Kassem, decidono di partire per una missione davvero speciale: aprire la cardiochirurgia in Burkina Faso e a loro spese. Dottor Marco Zanobini –...