Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I giochi che possono generare dipendenza. I sintomi, i rischi e come liberarsene. La ludopatia, o disturbo da gioco d’azzardo patologico, è una forma di dipendenza caratterizzata dall’impulso incontrollabile a giocare, nonostante le conseguenze negative. Il Dizionario di Psicologia lo definisce « Desiderio irrefrenabile di tentare la sorte,...
Author: Claudio Rao
Adolescenza, età ingrata?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I tre punti cruciali alla base della loro autostima. I fattori di rischio. Jean-Luc, 40 anni, entrò nel mio studio piuttosto scoraggiato. E mi confidò le sue crescenti difficoltà con Lia, sua figlia neodiciassettenne. Nulla a che vedere con fumo, droga, né eccessiva dipendenza dai telefonini. E neppure...
Schermo delle mie brame!
I nostri figli passano troppo tempo davanti agli schermi. Quali i rischi per lo sviluppo? I consigli per limitarne l'esposizione. La regola del 3-6-9-12
Imparare un’altra lingua
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Mi sono sempre detto che, una volta libero da impegni lavorativi troppo assorbenti, mi sarei dedicato con piacere all’apprendimento di una lingua straniera. Non una lingua utile per i viaggi o per l’evoluzione socio-economica del pianeta, intendiamoci. Un idioma da scoprire unicamente per farmi piacere, per l’interesse verso...
Suggerimenti utili per la gestione dei conflitti infantili
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Pax vobiscum! (La pace sia con voi!) Spesso sentiamo dire che noi pedagogisti e psicologi distilliamo dall’alto una saggezza che è ben lontana dalla realtà quotidiana di una famiglia o di una classe. Molto teorica, poco pratica e per nulla attinente alla vita reale, insomma. Una caricatura molto...
Come dominare l’impazienza
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Essere costretti ad aspettare in coda può risultarci insopportabile. In posta, dal medico o in un ingorgo stradale ad esempio. Ho scoperto soltanto di recente che il 14 agosto 2010 sulla strada nazionale cinese n°110 si è verificato l’ingorgo più lungo del mondo. Migliaia di veicoli sono rimasti...
Una lettura del Salone del Libro di Torino 2025
Di Claudio Rao Torino. Una città che dalla fine del secolo scorso ad oggi ha saputo operare la metamorfosi da grande città operaia a metropoli a vocazione europea. Affermandosi, tra l’altro, come capitale del Salone del libro. Qui, il Lingotto – sito industriale Fiat nato nel 1923 e riconvertito in grande centro polifunzionale dal 1982...
Siamo tutti narcisisti?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il mito di Narciso è narrato principalmente nelle Metamorfosi di Ovidio, famoso poeta romano del I° secolo a.C. Secondo la leggenda, Narciso era un giovane di straordinaria bellezza, ma al contempo freddo e insensibile agli affetti degli altri. A seguito di una punizione divina, s’innamora della sua stessa...
Abbandonite: conoscere la sindrome dell’abbandono per vivere meglio e sanare i vuoti esistenziali
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il compianto medico svizzero Daniel Dufour ha praticato la “medicina globale”, in cui non ci si limita a trattare i sintomi delle malattie ma si mira alla cura delle cause. Da Pedagogista Clinico® mi interessai al suo approccio più aperto ed eclettico rispetto alla medicina tradizionale. Il dottor...
Memoria: perchè non ricordiamo i primi anni della nostra vita?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Capacità di un organismo vivente di conservare tracce della propria esperienza passata e di servirsene per relazionarsi al mondo e agli eventi futuri »¹ o «Processo che permette di conservare le esperienze, di localizzarle nel passato, di riconoscerle e di evocarle volontariamente»², la memoria è una funzione fondamentale...
- 1
- 2
- …
- 23
- Successivo