Di Susanna Schivardi – foto di Kasia Parys*** Presentazione e anteprima stampa venerdì 18 novembre del format Incanto di Luci, per la prima volta a Roma Incanto di Luci è la prima edizione in Italia di un format che ha luogo in più di 15 città Europee da oltre cinque anni. Christmas Garden nasce a...
Presentazione e recensione libro: “La porta di Esculapio” – di Antonio Fiore – Bertoni Editore
Di Susanna Schivardi Mai avrei immaginato di imbattermi in un personaggio così stravagante ed eclettico come è accaduto qualche tempo fa, in una circostanza legata all’attività agonistica di mia figlia. Medicina dello Sport, appuntamento per visita medico sportiva, un giorno x in un orario x, come tanti ne capitano nella vita. Ad aprire la porta...
Vita (poco) standard di un consigliere regionale – Una biografia provvisoria in formato di intervista – Mario Pascale Editore
Recensione dell’editore Mario Pascale Latina sospesa tra conservazione, mito della fondazione ed il suo futuro. Una disamina precisa, puntuale, della recente storia nazionale e cittadina. Dal caso Moro alla nascita del PD, all’impegno dei cattolici in politica. Ma anche le amministrazioni locali da Finestra a Zaccheo e alla riconferma di Damiano Coletta come sindaco. Questo...
Recensione: due volumi per bambini da Il Ciliegio edizioni
Recensioni di Susanna Schivardi Quello che vi regaliamo oggi è un doppio appuntamento, con le novità di febbraio, delle Edizioni Il Ciliegio. Abbiamo tra le mani un primo volume, breve e intenso, per bambini dai 6 ai 99 anni, che si intitola L’Uomo Nero a Colori, di Giorgia Cozza per il testo e Romina Scarpanti,...
Recensione libro: “La voce del maestrale” – di Nunzio Russo – Edizioni TriplaE
Recensione a cura di Katja Macondo A malincuore ho voltato l’ultima pagina di questo bellissimo romanzo. Tempo fa, l’autore Nunzio Russo mi ha inviato una copia del suo libro, e mi rammarico di averlo letto solo ora, errore imperdonabile da parte mia. Lo annovero tra i libri che ti rimangono nel cuore.Non è solo una...
Recensione libri: “ABC di musica e fantasia” e “Il bambino che risvegliò il mondo” – Due nuovi volumi da Edizioni Il Ciliegio
Recensione a cura di Susanna Schivardi – Inviata del settore Cultura ABC DI MUSICA E FANTASIA e IL BAMBINO CHE RISVEGLIO’ IL MONDO, un viaggio per risvegliare la fantasia attraverso il gioco in tante declinazioni e un suggerimento per ripensare le nostre abitudini quotidiane in relazione ai bambini. Parte con questa prima pubblicazione un’attività parallela...
Recensione – Teatro Vascello – Miracoli metropolitani – in scena fino al 23 Gennaio 2022
Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi Carrozzeria Orfeo porta a Roma questo meraviglioso spettacolo, con debutto a Napoli nel 2020, Miracoli Metropolitani che racconta la storia triste di una famiglia, ma non solo. Drammaturgia di Gabriele di Luca e regia di Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, con una lunga lista di attori...
Recensione: Le nuove Avventure di Dorothy nel Regno di Oz – al Teatro Vascello fino al 9 gennaio
Recensione a cura della nostra inviata Susanna Schivardi Un bellissimo spettacolo per iniziare bene l’anno nuovo, le nuove avventure di Dorothy e dei suoi vecchi amici ci portano ancora una volta in un mondo fantastico, ricco di avventura e colore. Grazie all’adattamento teatrale e la regia di Danilo Zuliani e con Alessia Francescangeli, Alessandra Cavallari,...
Recensione – Teatro Vascello | Il piccolo re dei fiori
Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi Spettacolo in coproduzione Il Balletto di Roma e Teatro Gioco Vita, Nuova Produzione 2021, al teatro Vascello dal 28 al 30 dicembre, un’opera di teatro, ombre e musica, in una contaminazione continua di linguaggi. Un lirismo commovente quello che sprigiona questo bellissimo spettacolo, per la regia, scene e drammaturgia...
Roma, Teatro Vascello – Socrate, quell’adorabile rompiscatole (Recensione)
Di Susanna Schivardi Una nuova iniziativa del Teatro Vascello a Roma, per il filone La Filosofia spiegata ai bambini, da un progetto di Manuela Kustermann, in scena il 4 dicembre, Socrate quell’adorabile rompiscatole, di Armando Massarenti e con Evelina Rosselli. Ambiente sonoro realizzato da Gilberto Bartoloni. Dal libro di Armando Massarenti, il primo incontro di...
- 1
- 2
- Successivo