Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Nella frenetica ricerca della nostra metà, quali sono le ragioni per cui abbiamo scelto di vivere insieme? Per non essere più solo/a? Perché senza di lei/lui non siamo niente? Perché crediamo di aver assolutamente bisogno di qualcuno che ci faccia sentire vivi? Se abbiamo risposto sì alla maggioranza...
Categoria: Pillole dall’esperto – a cura del dottor Claudio Rao
Anno nuovo, vita nuova?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I dodici rintocchi della mezzanotte, il brindisi, un nuovo calendario che sostituisce il vecchio. Una notte in cui tutto cambia. O forse no. Le nostre preoccupazioni, le nostre gioie, i nostri dubbi e le nostre problematiche restano le stesse dal 31 dicembre al 1° gennaio di ogni anno....
Parola mia! I ritardi nel linguaggio del bambino
Relativamente ad una problematica che coinvolge diverse famiglie (in contesti anche emotivamente difficili), rispolverando tra i miei ricordi e come ultima riflessione di questo 2024, vorrei accennare ai ritardi del linguaggio nel bambino.
Il mito di Babbo Natale: Come parlarne ai nostri figli e fino a che età
All’approssimarsi delle festività natalizie, genitori, nonni e primi insegnanti dei nostri bimbi sono colti da un dubbio: perpetuare o meno il mito di Babbo Natale. Benché non esista, abbiamo tramandato tutti la storia di questo anziano signore, habitué dei caminetti, che viene nottetempo a ricompensare grandi e piccini.
Carta, penna e calamaio
Dalla stenografìa alle registrazioni vocali. Come prendere appunti in modo rapido ed efficace. Il metodo Zettelkasten.
Primo amore for ever?
La prima volta è fondamentale. Secondo recenti studi, influenzerebbe tutta la nostra vita affettiva. L'educazione relazionale, la sessualità precoce e i Social.
Depressioni¹ stagionali
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Astenia, tristezza, scoramento, perdita di motivazione, stanchezza, problemi di concentrazione, turbe del sonno? Potrebbe trattarsi di depressione stagionale! Cambio d’ora, riduzione della luminosità, giornate più brevi; aumento dell’umidità e riduzione delle temperature. Alcuni di noi sono più sensibili di altri a questi cambiamenti. Lavorando per parecchi anni in...
Siate umili, non modesti
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Riconoscere i proprî limiti e ammettere la propria ignoranza è un segno di modestia, ma anche di umiltà. Pertanto la differenza è enorme! «È tutto merito tuo», «È stato un colpo di fortuna», «È frutto di un lavoro di squadra» sono espressioni che abbiamo sovente udito ed usato....
Casa, dolce casa
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La nostra camera, il nostro appartamento, la nostra casa, il nostro ambiente domestico incide sul nostro umore, sulla nostra produttività e perfino sulla nostra salute. Creare un ambiente armonioso riduce lo stress e favorisce il rilassamento. I colori e la disposizione del nostro appartamento influenzano il nostro stato...
Halloween e la paura (conoscerla e dominarla)
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La bocca secca, il cuore che batte ai 100 all’ora, il respiro affannoso, il tremolìo delle mani, l’aumento della sudorazione, i peli che si rizzano… la paura è uno stress che preferiamo evitare, ma con cui a volte ci piace giocare. Halloween è una festa che cela il...
- 1
- 2
- …
- 8
- Successivo