Di Alesssandro Maola L’estate 2025 conferma una tendenza in costante crescita: sempre più italiani scelgono di finanziare le vacanze a rate, anche quando le condizioni economiche personali non lo permetterebbero. Secondo gli ultimi dati disponibili, solo nel primo trimestre dell’anno sono stati richiesti oltre 100 milioni di euro in prestiti personali destinati esclusivamente ai viaggi, con un incremento...
Categoria: Economia
Allarme soft skills: 4 Gen Z su 10 faticano a comunicare sul lavoro
Uno studio britannico sottolinea le difficoltà dei ragazzi e delle ragazze tra i 18 e i 25 anni che si affacciano al mondo del lavoro: riguardano la resilienza, la capacità di lavorare in squadra e addirittura le conversazioni telefoniche, sgradite a un talento su 4. “Guai però a cedere alla colpevolizzazione delle nuove generazioni. La chiave di lettura deve rimanere la valorizzazione delle differenze che questa generazione porta. Accanto a un accompagnamento al ‘risveglio’ e allo sviluppo di quella parte di competenze umane e relazionali che, nell’epoca dell’avvento dell’AI, quasi paradossalmente sono ancora più determinanti”, spiega Francesca Verderio di Zeta Service, realtà italiana leader nella consulenza e servizi HR e payroll
Assopiscine – Approvato il DDL sulla sicurezza nelle piscine
“Accogliamo con soddisfazione l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello schema di disegno di legge quadro per la sicurezza nelle piscine, promosso dal Ministero della Protezione Civile e dal Ministero della Salute – dichiara Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine – È un primo passo concreto verso una regolamentazione organica nazionale che il nostro settore...
De Liguoro: eccellenza Made in Italy nel settore luxury
Di Claudio Cirinesi Parliamo ancora di De Liguoro , una delle più importanti e conosciute aziende di gioielleria e bijoux , nome nato dal fondatore Gianni De Liguoro, da famiglia partenopea di antiche origini aristocratiche, trasferitasi nel capoluogo lombardo durante gli anni ‘30. Collezione De Liguoro – Divertente e spensierato il collier Sunrise in metallo...
Dazi USA – Cia: tariffa al 30% è irricevibile, Ue sia unita e non arresti negoziato
Di Andrea Palazzo “I dazi al 30% minacciati da Trump sono una proposta irricevibile. L’Europa sia unita e non arrresti il negoziato. Bisogna scongiurare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, che sarebbe catastrofica per tutto il settore agroalimentare”. Così il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, commenta l’annuncio dei dazi al 30% da parte di Trump, che metterebbero...
UE – il presidente di Cia incontra Fitto: Uniti per la battaglia Pac
A Strasburgo calendario intenso di confronti per Fini: “E il 16 luglio saremo a Bruxelles per far sentire la nostra voce”
Florovivaismo: i vasi per imprese non sono imballaggi. Grazie a Cia sospeso il contributo CONAI
Di Andrea Palazzo I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica per fiori e piante. Un risultato importante per tutta la...
1 giovane su 4 si dice pronto a una carriera “in divisa”: Le crisi globali non spaventano, anzi…
Nonostante i conflitti in corso e le tensioni internazionali, l’interesse dei giovani verso le Forze Armate e di Polizia resta alto. Per il 23% degli interessati a questi percorsi, gli investimenti in campo militare rappresentano una fonte di possibili opportunità. Le ragazze mirano a ruoli più dirigenziali, i ragazzi sognano missioni sul campo. In cima...
Il Servizio Civile Agricolo è realtà: è stato pubblicato il Decreto e CIA è in alto nella graduatoria
Di Andrea Palazzo Il mondo agricolo ha il suo il Servizio Civile Universale ad hoc. Finalmente è stato pubblicato il Decreto N. 569/2025 con le graduatorie di valutazione dei progetti dedicati, che sanciscono ufficialmente il varo di questa nuova opportunità, annunciata da tempo ma solo ora pronta a concretizzarsi. Cia-Agricoltori Italiani, insieme al suo patronato...
Educazione finanziaria: 2 giovani su 3 ammettono di saperne poco ma desiderano colmare il gap
Di Carlotta Gastaldello Oltre la metà degli under 30 vuole migliorare le proprie competenze economico-finanziarie: consapevoli dei limiti, ma determinati a crescere. Tanti vorrebbero anche inserirsi lavorativamente nell’ambito economico-finanziario. Passando prima per un solido percorso post diploma. Approccio globale, IA e Cybersecurity le competenze considerati cruciali La consapevolezza dei propri limiti è il primo passo...
- 1
- 2
- …
- 52
- Successivo