Di Sergio Ragaini La parola “Eretico” significa “Colui che cammina con le sue gambe”. Un’Eresia, quindi, è qualcosa che rompe, in qualche modo, con un pensiero dominante, con una forma di Potere Costituito. È, in sostanza, un’affermazione di libertà. In questo articolo seguo il “filo” dell’Eresia nel Mondo della Chiesa Cattolica, mostrando come le cosiddette...
Author: Sergio Ragaini
Miracoli: cosa sono davvero e perché avvengono
Editoriale di Sergio Ragaini I miracoli: situazioni apparentemente inspiegabili, che avvengono soprattutto in determinati luoghi e che, molti, attribuiscono a fonte divina. Tuttavia, mi sento di non considerare questa possibilità, almeno espressa in questo modo: l’idea di una divinità “discriminatoria”, che compie miracoli in maniera discriminante, a suo piacimento, per cause a noi ignote, personalmente...
I messaggi della Madonna? Perché, spesso, sono così “banali” e “scontati”?
Di Sergio Ragaini Spesse volte, quando mi capita di ascoltare i messaggi che la Madonna invia, mi stupisce la loro banalità. Infatti, da un Essere di questo livello ci si aspetterebbe ben altro, invece di elementi sovente scontati, che tra l’altro non esprimono mai alcuna “rottura” nei confronti della Chiesa Cattolica e dei suoi dettami....
Reincarnazione o rinascita: elementi imprescindibili forse anche nel Cristianesimo
Editoriale di Sergio Ragaini Spiritualità come il Cristianesimo paiono davvero lontane dal concetto di reincarnazione o da quello di Rinascita. Eppure, questo è vero solo in apparenza, e deriva da nostre convinzioni, ormai divenute parte di questa Spiritualità. Ci basta andare un po’ oltre per rendersi conto che questo non è vero e che, anzi,...
Italia: fuggire o non fuggire? …questo è il problema
Di Sergio Ragaini In questo periodo, dove abbiamo vissuto restrizioni al limite dell’impossibile da immaginare, e in cui l’emergenza appare infinita, sono sempre di più le persone che scelgono di spostare la propria dimora altrove, verso luoghi dove la vita sia diversa e più carica di tranquillità e armonia. Tuttavia, spesso, chi ha fatto questa...
La Trinità: uno diventa tre. E’ davvero così “misterioso”?
Di Sergio Ragaini La Trinità: uno dei Dogmi del Cristianesimo. Qualcosa, quindi, che viene dato per scontato, senza ulteriori indagini. Tuttavia, questo elemento è presente anche in diverse altre Culture Spirituali, e non ha in sé nulla di così “eclatante” o particolare. In questo articolo si cercherà di andare a fondo, almeno un po’, di...
Incompatibilità tra Spiritualità e Denaro
Di Sergio Ragaini per la rubrica Libero Pensiero Spiritualità e denaro…incompatibili… a meno di non “ribaltare” la questione, scambiando l’acquirente con il venditore. In questo caso, si crea qualcosa di sicuramente nuovo. La Spiritualità dovrebbe, almeno sulla carta, essere qualcosa di completamente b”avulso” dal denaro. Così come dovrebbero esserlo tutti quei trattamenti che riguardano il...
Le censure di Facebook
Di Sergio Ragaini per la rubrica “Libero pensiero” La tendenza censoria e, soprattutto, punitiva di Facebook sta oggi raggiungendo livelli impensabili. Che arrivano ad escludere, per lunghi periodi, le persone dalla vita del Social, in maniera sempre più estesa. Nello stesso tempo, Facebook non pare offrire alcuna tutela nei confronti di “stalking”, virus informatici e...
I rischi della “Negazione dello sviluppo”
Di Sergio Ragaini Un elemento che, purtroppo, contraddistingue diversi gruppi odierni di “dissenso”, è la negazione di tutto ciò che ci proietta verso il divenire. Dalle chiusure verso posizioni più “aperte” in termini sessuali, alla “radicazione” in un Cristianesimo talvolta retrivo e dogmatico, si giunge alla negazione di tutto ciò che viene definito “digitalizzazione”. Dimenticando...
Profili falsi: il vero flagello della Rete
Di Sergio Ragaini Stanno diventando un problema, per alcuni un vero “flagello”. Mi riferisco ai profili falsi, che sempre più affollano la Rete. Scopo di chi li gestisce, spesso vere e proprie organizzazioni, è quello di conquistare la fiducia degli utenti, alfine, quasi sempre, di carpire loro denaro, attraverso varie forme, spesso particolari. Tuttavia, nessuno...
- 1
- 2
- …
- 6
- Successivo