Di Sergio Ragaini – l’autore si assume ogni responsabilità su quanto ha dichiarato Un percorso nel periodo vissuto, che purtroppo continua. Un periodo dove si è assistito ad un’induzione di paura, istillata giorno dopo giorno. E a provvedimenti ben oltre i limiti dell’assurdo, e che hanno violato quasi ogni diritto umano. In questo articolo, una...
Categoria: Italia
Il nostro Stato
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… realismo. Anche se non tutti hanno compreso il vero motivo che mi ha portato, dall’inizio della pandemia, a definire il virus zio COVID-19, continuo a credere che il mondo, in seguito a questa epidemia ormai pandemica che ancora imperversa, necessariamente cambierà. Certo, non sono un veggente e non possiedo ovviamente...
Maltempo: Cia, aree rurali ostaggio della neve. Subito piano di messa in sicurezza
Di Andrea Palazzo Rischio frane in Garfagnana. Nelle Marche isolate le zone del sisma. Palazzo Chigi intervenga con risorse adeguate Prosegue l’ondata di maltempo che sta investendo tutta Italia con piogge e neve anche a quote basse e soprattutto al Centro-Sud con ripercussioni assai preoccupanti soprattutto per le aree rurali e di montagna, dove...
Legge di Bilancio: Anp-Cia, pensioni minime in stallo. A lavoro su priorità
Di Andrea Palazzo Grande delusione, attese risposte. Bene risorse a sanità e tutela sfera sociale per aree interne Roma, 8 gen – Una legge di Bilancio sicuramente difficile da comporre a causa della crisi per il Covid. Ha trovato risorse per il sistema sanitario e aperto un varco importante, con provvedimenti per l’agricoltura, al rilancio...
Coronavirus: considerazioni sparse in attesa del nuovo DPCM
Di Emanuele La Fonte Mancano pochi giorni al varo del prossimo Dpcm che sarà varato il 16 gennaio, e che conterrà le misure anti-Covid che il governo presieduto dal premier Giuseppe Conte sta studiando. Si attende l’ennesima stretta alla circolazione e alle attività produttive, ma da quanto si apprende, si sta ragionando anche sull’ipotesi di “aprire una prospettiva per i...
Fine vita: l’Associazione Luca Coscioni lancia una campagna di informazione sul testamento biologico
Di Fabio Miceli A più di tre anni dalla legge sul testamento biologico, sono ancora molti gli ostacoli che ne impediscono una sua piena applicazione. Primo fra tutti, la mancanza di una campagna di informazione istituzionale, destinata a medici, operatori sanitari e a tutti i cittadini italiani sul diritto di scelta sul loro fine vita....
Quarantuno anni fa veniva ucciso Piersanti Mattarella. Insieme a lui morì anche il sogno di una nuova Sicilia
Di Chiara Farigu Quarantuno anni fa, nel giorno dell’Epifania veniva assassinato, da un commando composto da almeno due uomini, il Presidente della Regione Sicilia, Piersanti Mattarella. Un omicidio ancora per certi versi senza risposte. Si conoscono i nomi dei mandanti (i più importanti boss di Cosa nostra) ma non del killer che materialmente sparò e uccise l’allora quarantaquattrenne...
E se fosse donna?
Di Alessandro Bertoritto È tutta questione di… evoluzione. Si sente aria di crisi. Meno male… forse. In fondo, siamo esperti, come nazione e cittadini, a cadere nella brace, da padelle oramai storicamente determinate. Ma, se pensassimo a chiamare un donna a svolgere il ruolo di Primo Ministro italiano? E se riuscissimo a scovarla al di fuori del Parlamento, che, peraltro,...
Patriottismo vs Sovranismo
Di Alessandro Bertirotti In questo periodo di festa, cercando di mettere ordine nei miei pensieri, spesso inseriti nel flusso di una velocità quotidiana direi quasi patologica, ho riflettuto sull’invito – che ho espresso anche qui, nel blog – a lasciare questo Paese. Mi sono riferito ai giovani, ovviamente, e in nome di un futuro che presumo...
Accadde oggi: 61 anni fa se ne andava Fausto Coppi. Il Campionissimo
Di Chiara Farigu Il 2 gennaio di 61 fa se ne andava Angelo Fausto Coppi, per tutti il Campionissimo. Nessuno come lui, nella storia del ciclismo. Icona intramontabile di uno sport meraviglioso ma durissimo che ha fatto sognare diverse generazioni e che, ancora oggi, per gli atleti delle due ruote rimane il faro a cui anche solo indegnamente tentare...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 31
- Successivo