Quanto accaduto ai tre operai di Napoli mentre lavoravano non può essere derubricato a "incidente": ormai nell'edilizia e nell'agricoltura siamo davanti a episodi prevedibilissimi
Categoria: Non ci sono più
Il suicidio di Don Matteo: riflessioni di Padre Maurizio Patriciello
Di Padre Maurizio Patriciello** Il sacerdote si è tolto la vita nel Novarese: facciamo silenzio, teniamoci lontani da ogni giudizio. Essere prete è complicato: è osannato e calunniato. Me anche lui fa i conti con le miserie umane Domenica mattina, in chiesa: «Padre, che c’è? Ti vedo triste». «Lo sono: don Matteo, un mio giovane...
Papa Francesco: il ricordo di don Di Noto e Meter
“Con affetto e stima, Papa Francesco ha sempre fatto sentire la sua vicinanza.” Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione Meter, ricorda con commozione e gratitudine il sostegno costante di Papa Francesco verso la Giornata Bambini Vittime e verso l’intera missione dell’associazione. Dal primo telegramma ricevuto nel dicembre 2013, fino ai tanti messaggi successivi inviati in...
Riflessioni sulla figura di Papa Francesco e sulla sua dipartita
Editoriale dell’avvocato e professore Michele Miccoli La recente scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di molti, un’assenza che risuona come un eco nella storia della Chiesa. Uomo di fede e di umanità, Egli ha saputo incarnare i valori del Vangelo con una semplicità disarmante, trasformando il suo pontificato in un...
Addio a Bruno Pizzul
Di Angela Frazzetta Si è spento presso l’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, voce storica della Rai. L’8 marzo Pizzul, che era nato a Udine, avrebbe compiuto 87 anni Divenne noto al grande pubblico quando, era il 1986, lavorò come telecronista delle partite di Calcio della Nazionale, ruolo che ha ricoperto per ben cinque Mondiali e...
Addio a Eleonora Giorgi
Dopo una lunga malattia, che l’attrice ha mai nascosto narrando, in special modo negli ultimi tempi, le sue emozioni e paure, ci ha lasciati Eleonora Giorgi. La ricordiamo con questo video realizzato da RaiPlay: ***Immagine di copertina: da Wikipedia – immagine di pubblico dominio
Oliviero Toscani: Il cordoglio del Politecnico di Torino per la sua morte
“Non avrei mai pensato che il mio lavoro potesse diventare di interesse pubblico e sono molto onorato che interessi una rete di biblioteche pubbliche. Tutto questo è totalmente in linea con il mio punto di vista sull’arte che deve essere accessibile e democratica”. È il commento che il grande fotografo Oliviero Toscani ha espresso in merito alla collaborazione con...
Addio ad Alain Delon: l’attore francese è spirato a 88 anni nella sua casa di Douchy
Di Luca De Rossi L’attore francese Alain Delon, 88 anni, è morto nella sua abitazione di Douchy, una cittadina che si trova nel Centro-Valle della Loira. A dare la notizia del decesso attraverso un comunicato stampa diffuso dall’AFP sono stati i tre figli di Delon, era uno che affascinava e divideva. L’attore francese aveva 88...
E’ morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni
Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana. Ci uniamo al dolore della famiglia. La Redazione