Categoria: Attualità

Home Italia Attualità
Il Tribunale di Reggio Emilia annulla una condanna per falsa autocertificazione
Articolo

Il Tribunale di Reggio Emilia annulla una condanna per falsa autocertificazione

Di Sergio Ragaini L’evanescenza di qualcosa che appare solido [Oppure , Una fortezza costruita sulla sabbia] Escono di casa durante il primo Lockdown. Vengono fermati e autocertificano il falso. Vengono quindi denunciati e finiscono davanti al giudice. Questo, però, li assolve perché le disposizioni che obbligano le persone a stare in casa o nel limitano...

Casa Reale Inglese: Meghan, che combini?
Articolo

Casa Reale Inglese: Meghan, che combini?

Di Laura Farnesi Quando si è iniziato a parlare della storia d’amore tra Meghan e Harry ho pensato davvero a una bella fiaba che avrebbe portato una “reale” ventata di innovazione all’interno della monarchia inglese. Sì, lo ammetto, mi piacevano, tifavo per loro. Lei, una donna americana indipendente, bella, libera, consapevole, moderna, salutista, sportiva, lavoratrice,...

Il senso di colpa
Articolo

Il senso di colpa

Di Sergio Ragaini Il senso di colpa, come diceva anche Karl Riedl, Maestro nella Tradizione Zen Vietnamita di Thich Nhat Hanh, ci fa vivere nel passato, facendoci credere che quel passato possa essere cambiato. È quindi un sentimento distruttivo, che va ad impedirci qualsiasi spostamento verso il divenire. Quello che, invece, occorre fare, è prendere...

Trasmettere cosa?
Articolo

Trasmettere cosa?

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… prospettiva. Ho avuto modo di scrivere su quanto sia importante, per una società o gruppo etnico, organizzare al proprio interno un buon livello di integrazione socio-culturale. Uno dei meccanismi utilizzati da tutte le culture finora studiate e conosciute è quello della trasmissione culturale, ossia la tendenza a rimanere simile a se stessi...

8 marzo: non chiamatela ‘festa della donna’
Articolo

8 marzo: non chiamatela ‘festa della donna’

Di Chiara Farigu Non chiamiamola festa della donna. Sarebbe maledettamente riduttivo e oltremodo sbagliato. Quel che si commemora oggi è ‘la giornata internazionale della donna’. Che nulla ha a che vedere con l’uscita a cena in locali addobbati per l’occasione  per sole donne nei quali poi fare bisboccia. E’ un evento per riflettere e per dibattere su quanto la...

SUPERMERCATI: ALTROCONSUMO INDAGA SU ABITUDINI E PREFERENZE DEGLI ITALIANI – L’indagine di Altroconsumo
Articolo

SUPERMERCATI: ALTROCONSUMO INDAGA SU ABITUDINI E PREFERENZE DEGLI ITALIANI – L’indagine di Altroconsumo

Di Diletta Regoli SUPERMERCATI: ALTROCONSUMO INDAGA SU ABITUDINI E PREFERENZE DEGLI ITALIANI Il 63% dei rispondenti fa la spesa 2 o più volte a settimana L’85% degli intervistati è soddisfatto del punto vendita da cui si serve Pubblicata la classifica dei supermercati preferiti dai consumatori Il supermercato è uno dei luoghi di consumo più frequentati...

Scegliere il Bene
Articolo

Scegliere il Bene

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… educazione permanente. Quando la nostra mente, pur sapendo dove risiede il bene in riferimento ad una precisa circostanza, sceglie il male, lo fa per avere dopo la possibilità di pentirsene. Come potrebbe funzionare la coscienza umana se ogni azione fosse sempre frutto della propria volontà? Non potrebbe formarsi nessuna coscienza, perché la...

Governo: Punti Dis-Uniti
Articolo

Governo: Punti Dis-Uniti

Di Sergio Ragaini In una trasformazione matematica all’interno di uno stesso insieme, i “punti uniti” sono quelli dell’insieme di partenza che rimangono invariati. Quando l’insieme di partenza e di arrivo coincidono, e sono i membri di un Governo, si dovrebbe supporre che non esistano punti uniti. Purtroppo, invece, nella situazione attuale appaiono due invarianze molto...

La speranza
Articolo

La speranza

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… conoscenza. Hanna Arendt, studiosa e filosofa del secolo scorso, ci insegna che esiste una grande differenza tra l’invisibilità e la visibilità di tutti noi. Di origine ebrea e testimone della Shoah, l’autrice sostiene che sia importante mantenere gelosamente nel privato l’aspetto interiore della propria identità, appunto ciò che è invisibile, ma sottolinea,...

Il nuovo oracolo
Articolo

Il nuovo oracolo

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… bellezza. Il grande Socrate, assieme all’oracolo di Apollo, a Delfi, sono espressioni della grandiosità intellettuale ed esistenziale dell’antica Grecia. Entrambi si concentrano su quel tipo di ragionamento umano che può avere concrete conseguenze nella vita quotidiana, e che entra a far parte della speculazione filosofica antica. Nelle loro indicazioni si...