Author: Susanna Schivardi

Home Susanna Schivardi
“Nel tuo tempo” – mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi di  Firenze
Articolo

“Nel tuo tempo” – mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi di  Firenze

Di Susanna Schivardi Da poco terminata la mostra Nel Tuo Tempo, la più grande mai dedicata al grande artista danese Olafur Eliasson, a Palazzo Strozzi di Firenze, dal 22 settembre 2022 fino al 22 gennaio 2023. Curata da Arturo Galansino, l’esposizione è stata il risultato del lavoro diretto dell’artista sugli spazi di Palazzo Strozzi con...

Più Libri Più Liberi – Fiera della piccola e media editoria a Roma dal 7 all’11 dicembre
Articolo

Più Libri Più Liberi – Fiera della piccola e media editoria a Roma dal 7 all’11 dicembre

Di Susanna Schivardi ed Eleonora Casali Come sempre presso il Roma Convention Center La Nuvola, ormai da qualche anno, dove ci si perde tra i libri e le nuvole appunto, per la quantità di offerte che al pubblico si presenta. Innumerevoli gli stand, novità e conferme, l’edizione di Più Libri Più Liberi appena conclusa ha...

“Sulla Strada Del Vino” racconta la Vendemmiata Romana 2022: Festa dell’uva del Vigneto Italia – all’Orto Botanico di Roma
Articolo

“Sulla Strada Del Vino” racconta la Vendemmiata Romana 2022: Festa dell’uva del Vigneto Italia – all’Orto Botanico di Roma

Di Susanna Schivardi Evento dal 23 al 24 settembre, il 25 è stato sospeso per avverse condizioni meteo Avreste mai immaginato un vigneto con 154 varietà autoctone da tutte le Regioni d’Italia, in un unico lotto di terra di poco più di 627 mq, proprio nel centro di Roma? Ebbene, all’Orto Botanico di Roma è...

Presentazione e recensione libro: “La porta di Esculapio” – di Antonio Fiore – Bertoni Editore
Articolo

Presentazione e recensione libro: “La porta di Esculapio” – di Antonio Fiore – Bertoni Editore

Di Susanna Schivardi Mai avrei immaginato di imbattermi in un personaggio così stravagante ed eclettico come è accaduto qualche tempo fa, in una circostanza legata all’attività agonistica di mia figlia. Medicina dello Sport, appuntamento per visita medico sportiva, un giorno x in un orario x, come tanti ne capitano nella vita. Ad aprire la porta...

Recensione libri: “ABC di musica e fantasia” e “Il bambino che risvegliò il mondo” – Due nuovi volumi da Edizioni Il Ciliegio
Articolo

Recensione libri: “ABC di musica e fantasia” e “Il bambino che risvegliò il mondo” – Due nuovi volumi da Edizioni Il Ciliegio

Recensione a cura di Susanna Schivardi – Inviata del settore Cultura ABC DI MUSICA E FANTASIA e IL BAMBINO CHE RISVEGLIO’ IL MONDO, un viaggio per risvegliare la fantasia attraverso il gioco in tante declinazioni e un suggerimento per ripensare le nostre abitudini quotidiane in relazione ai bambini. Parte con questa prima pubblicazione un’attività parallela...

Recensione – Teatro Vascello – Miracoli metropolitani – in scena fino al 23 Gennaio 2022
Articolo

Recensione – Teatro Vascello – Miracoli metropolitani – in scena fino al 23 Gennaio 2022

Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi Carrozzeria Orfeo porta a Roma questo meraviglioso spettacolo, con debutto a Napoli nel 2020, Miracoli Metropolitani che racconta la storia triste di una famiglia, ma non solo. Drammaturgia di Gabriele di Luca e regia di Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, con una lunga lista di attori...

Recensione: Le nuove Avventure di Dorothy nel Regno di Oz – al Teatro Vascello fino al 9 gennaio
Articolo

Recensione: Le nuove Avventure di Dorothy nel Regno di Oz – al Teatro Vascello fino al 9 gennaio

Recensione a cura della nostra inviata Susanna Schivardi Un bellissimo spettacolo per iniziare bene l’anno nuovo, le nuove avventure di Dorothy e dei suoi vecchi amici ci portano ancora una volta in un mondo fantastico, ricco di avventura e colore. Grazie all’adattamento teatrale e la regia di Danilo Zuliani e con Alessia Francescangeli, Alessandra Cavallari,...

Vittorio Sgarbi incanta il Teatro Olimpico col suo “Dante Giotto e l’amore” – in scena fino al 12 Dicembre
Articolo

Vittorio Sgarbi incanta il Teatro Olimpico col suo “Dante Giotto e l’amore” – in scena fino al 12 Dicembre

Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi Serata di incanto e potenza quella che Vittorio Sgarbi con “Dante Giotto e l’amore”, al teatro Olimpico fino al 12 dicembre, riserva al pubblico silente e attento, incollato alla poltrona per ben due ore e mezza senza interruzioni. Il buon critico d’arte ormai abituato a queste lunghe performance da...