Di Sergio Ragaini Introduzione al lavoro sull’Intelligenza Artificiale: le sue sezioni: Nella forma attuale è ancora giovane. Ma già promette un futuro incredibile, che non potrà che riservare sorprese luminose. Sto parlando dell’Intelligenza Artificiale. Questo prodotto rappresenta, sicuramente, il sogno dell’Uomo, sotto certi aspetti: avere una macchina con cui interagire in maniera del tutto “Naturale”,...
Categoria: Scienza e tecnologia
Pensiero attuale, quasi magico: Franco Basaglia nella Gorizia del ’25
Il centenario della nascita del medico psichiatra FrancoBasaglia, si è celebrato l'11 marzo dell'anno in corso, quasi in concomitanza con le celebrazioni di "GO! 2025", anno che registrerà negli annali della storia Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenija) cittadine capitali della cultura europea, l'evento sovvenzionato dal Parlamento europeo che dal 1999 con il concorso del Consiglio dell'Unione è stato regolamentato in modo tale da garantire a turno ogni membro dell'UE di ospitare la capitale.
Uruguay: il narcotraffico sta logorando il porto di Montevideo e l’intero paese
Di Anne-Dominique Correa Nel porto di Montevideo, situato sull’estuario del Rio de la Plata, nel sud dell’Uruguay, il via vai è incessante. In questa grigia mattina di ottobre, i pescherecci coreani trasferiscono le loro catture su camion refrigerati, mentre i nastri trasportatori scaricano tonnellate di grano su tre lunghe navi portarinfuse. Più lontano, accanto a...
29 ottobre giornata mondiale della psoriasi: pelle, microbiota e nuove cure
A cura di Elisa Stefanati Una importante occasione per parlare di approccio sistemico alla salute della pelle nella giornata mondiale della psoriasi il prossimo 29 ottobre. Definizione ed incidenza del problema La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle solitamente di carattere cronico e recidivante. Nella sua patogenesi intervengono fattori autoimmunitari, genetici e ambientali. Si riconoscono più forme di psoriasi: la psoriasi pustolosa...
Ottobre rosa e prevenzione tumore al seno: stile di vita e controlli consigliati
A cura di Elisa Stefanati La prevenzione è un’arma fondamentale contro il tumore al seno dato che tale patologia continua a colpire una donna su otto, e solo in Italia se ne registrano oltre 50 mila nuovi casi l’anno. Se il tumore mammario e’ la neoplasia più frequente nel nostro Paese – spiega la dottoressa Elisabetta Colonese Medico...
29 Ottobre: giornata mondiale Psoriasi – incidenza sintomi e diagnosi precoce
Intervista a cura di Elisa Stefanati La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle, caratterizzata da un’accelerazione del turnover cellulare, che causa la formazione di chiazze squamose e ispessite, eritematose. In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, che verrà celebrata il 29 ottobre 2024, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con la Dott.ssa Lucrezia Pacetti,...
Halloween e la paura (conoscerla e dominarla)
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La bocca secca, il cuore che batte ai 100 all’ora, il respiro affannoso, il tremolìo delle mani, l’aumento della sudorazione, i peli che si rizzano… la paura è uno stress che preferiamo evitare, ma con cui a volte ci piace giocare. Halloween è una festa che cela il...
Cartello narcos messicano Sinaloa: nuova ondata di violenza
Di Mark Stevenson Le chat via cellulare sono diventate condanne a morte nella continua e sanguinosa guerra tra fazioni all’interno del cartello della droga messicano di Sinaloa. Gli uomini armati del cartello fermano i giovani per strada o nelle loro auto e chiedono i loro telefoni. Se trovano un contatto che fa parte di una fazione...
Dispepsia funzionale e tutto ciò che c’è da sapere: il punto al convegno Campus AGGEI a Roma
A cura di Elissa Stefanati Dispepsia funzionale: di cosa stiamo parlando? Sintomi? Come si effettua la diagnosi? La Dispepsia funzionale – spiega il prof. GIUSEPPE CHIARIONI, Gastroenterologo in Verona Professore Associato di Medicina Interna, Università del North Carolina Chapel Hill, North Carolina, USA- non è una malattia determinata da infiammazioni o ulcerazioni dello stomaco, ma da alterazioni...
Ottobre, mese della prevenzione odontoiatrica – Papilloma virus orale e tumori correlati
Di Elisa Stefanati Ottobre è il Mese della Prevenzione Dentale, l’unico progetto di prevenzione odontoiatrica attivo su tutto il territorio nazionale fin dal 1980, per sensibilizzare sull’importanza della salute orale e dell’igiene dentale. Papilloma virus orale e tumori correlati. A colloquio con gli esperti. L’OMS definisce la salute orale come lo stato della bocca, dei denti e...
- Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- …
- 81
- Successivo