Editoriale di Lucaa del Negro Scrivere della Svizzera per un uomo come il sottoscritto, senza mai aver posseduto capitali da associare in qualche conto bancario cifrato, e con le uniche affinità con i rosso crociati intese nel piacere della cioccolata (per altro in tempi giovanili) e nelle complicazioni di orologeria (intese -ahimè- solamente dentro fondelli...
Author: Lucaa del Negro
Il rimprovero (Le reproche caustique! – In nomine Patris et Filii)
Di Lucaa del Negro L’emarginazione sociale, l’oblio originato dalla discriminazione di un tempo ritrovato ormai distorto, sgradevole e guerrafondaio, è il prossimo destino inevitabile (fatalista) di chi ha deciso di sopravvivere; il cittadino abusato dall’autorità [ri]costituita nel falso, teso egli nel presente, furibondo verso gli ignavi giunti alla sua cerchia con l’ingegno di lenire l’esistenza...
Musk, Reddito di Cittadinanza, Lotteria Italia e Mondiali in Qatar: l’intelligenza (non) artificiale è perduta…
Di Lucaa del Negro Ma davéro ?!Chiedendo venia per l’accento volgare e l’uso del pseudo-post-neolatino di medioevale origine malamente inserito in onore di una allargata comprensione che vo’ cercando… Vi porgo i miei ordinari auguri! In un méta-volo pindarico, un altro che propongo di fare con il pensiero quasi fosse novo rebus della “Settimana Enigmistica”...
I dati sull’immigrazione dicono poco; quelli sull’emigrazione molto di più… (La sostituzione)
Di Lucaa del Negro L’attività verbale e scritta che sovrappone principi alternativi alle regole sintattiche della frase, dicasi giuoco delle parole di questo titolo, per quel che ne rimane, è figlia di un sentimento che il sottoscritto, dopo decenni di attività attorno ai temi sull’immigrazione, ha ormai consacrato per la declinazione italiana (stato delle cose)...
Tanz – La danza della propaganda politica
Di Lucaa Del Negro Passata la tornata elettorale, l’Italia bramosa di democrazia e spettatrice privilegiata della guerra in Ucraina combattuta a Roma in differita televisiva e levata del sangue, oggi si interroga sul nuovo Governo, sulle prospettive che dovranno andare a seguire il corso già concordato nelle sedi europee, forse con qualche singolarità. Abbandonando il...
Venezia sta affogando… (#VE49999)
Di Lucaa del Negro “Venezia è sacra”, si legge su una tela sfilacciata appesa proprio innanzi a Rialto. Triste è Venezia cantava Aznavour, luogo dove la morte aleggia ed appare in veste mistica e squallida scriveva il Mann e il Visconti filmava. “Veneziamente”, la città leonina ne ha presi tanti con sé, ammaliando e destando...
Italia in fiamme: brucia la fiamma e non arde più nel cuore… Cronache dal Carso
Reportage dal nostro inviato Lucaa del Negro Sono passati due anni da quando mi presentavo a Voi, gentili lettori, affermando di non essere un virologo e di non aver mai studiato microbiologia; aggiunsi pure di non avere alcun tipo di conoscenze di genetica e, l’infettivologia, l’epidemiologia, l’immunologia e la pneumologia in genere, a me, erano...
Tournée et detour, nei fatti e nei pensieri…
Di Lucaa del Negro Entro il limitato mondo Occidentale sempre più chiuso e profilato all’inseguimento di canoni geopolitici che persistono nel trattare guerra senza un vero e proprio principio prenda distanza dalla barbarie e dalla incivile proliferazione di inutili merci in supplizio di questa arcaica attività, il consumo (a tutti i livelli immaginabili) è la...
La quarta parete, l’Ucraina e altre storie digitali, soprattutto quella dello yuan
Di Lucaa Del Negro Godard, il Maestro cineasta – per non tirare in questo ballo il Pasolini centenario sempre scomodo all’italiano medio, e si dica pure mediocre intellettualmente- già la sfondò la “quarta parete” nell’epoca della “Nouvelle Vague”, ed ora, nel mio piccolo e mai mediocre mondo di girovago, modestamente, ci provo anch’io, rivolgendomi in...
Le ragioni perdenti
Di Lucaa del Negro Quello che potete leggere riquadrato, è un articoletto curato dal sottoscritto e apparso sul canale “Twitter”: trattasi di appello scritto e pubblicato anche grazie al supporto di una piccolissima campagna regolarmente rifinita da compenso economico per la diffusione.Esso, è stato visualizzato migliaia di volte, circa ottantamila secondo il social network; per...
- 1
- 2
- Successivo