Lettera inviata al direttore responsabile da Carlo Sebastiani Ho ricevuto questo accorato appello dal Signor Carlo Sebastiani, che da tempo segnala la grave situazione di pericolosità per chi attraversa a piedi la strada per accedere a Villa Pamphili. Il Signor Sebastiani ha allegato alla lettera ampia documentazione relativa, anche, al coinvilgimento delle istituzioni: nel corso...
Categoria: Lettere al direttore
Società: fanno più danni i disabili psichici o gli abili?
Di Paolo Mario Buttiglieri Ho una grande simpatia per i bambini, gli animali e coloro che vengono classificati come disabili psichici. Ma cos’hanno in comune queste tre categorie sociali che me le rende simpatiche? La loro spontanea capacità di esprimersi. Non tanto con le parole ma con i fatti, i comportamenti. Chi sa esprimersi con...
L’insostenibile indifferenza sugli anziani ricoverati in RSA: l’appello dei familiari non può cadere nel vuoto
Lettere al direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ho ricevuto questo appello che mi è stato inoltrato dal Comitato Famiglie RSA. La situazione che da circa due anni stanno vivendo gli anziani ricoverati presso queste strutture e i loro familiari è incommentabile. Ai parenti non viene concesso con facilità l’accesso presso le strutture all’interno delle quali...
Riflessioni in punta di penna tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso
LiberaMente – scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, voglio iniziare questo rapporto epistolare con te su un tema che spesso hai trattato e che, come sai bene, è di grande interesse generale: donne e società. Tu ci stimi, ci sostieni, ci rispetti come giornaliste, al punto da aver ammesso pubblicamente,...
La scuola a distanza agevola la Sindrome di Hikikomori
Lettera inviata da Aurora Alice Coniglio al nostro direttore Emilia Urso Anfuso L’emergenza Coronavirus, cambia il modo di “fare scuola”. Didattica a distanza in primis come continuazione di un metodo di insegnamento che non può sostituirsi alla compresenza in classe. Ogni articolo su Internet si occupa degli aspetti correlati al fondamentale ed insostituibile ausilio che la...
Lettera al direttore da un’insegnante precaria sul tema della Naspi: pochi diritti per noi cittadini comuni
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un’insegnante precaria ha indirizzato al nostro direttore responsabile Cara Dottoressa Emilia Urso Anfuso, oggi vorrei capire il perché la disoccupazione, ovvero la nuova Naspi, erogata dall’inps ai dipendenti pubblici con contratto a tempo determinato, per il periodo in cui non lavorano, devono ricevere una rateizzazione così incomprensibile. Dopo la...