Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
Natale 2021 e anziani ricoverati nelle RSA: l’accorato appello di due organizzazioni – NON LASCIAMOLI SOLI!
Articolo

Natale 2021 e anziani ricoverati nelle RSA: l’accorato appello di due organizzazioni – NON LASCIAMOLI SOLI!

Abbiamo ricevuto il seguente appello siglato congiuntamente da Maria Grazia Breda, Fondazione promozione sociale onlus/Ets e da Andrea Ciattaglia, Csa (Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base). La stampa nazionale sembra non trovare spazio per parlare di un tema così sensibile, così come non sembra essere interessante per essere divulgato attraverso i telegiornali...

UE: decessi causati dall’uso di oppioidi
Articolo

UE: decessi causati dall’uso di oppioidi

Ogni anno in Europa si perdono migliaia di vite per overdose di droga, ma molti di questi decessi possono essere prevenuti. Gli oppioidi, come l’eroina, sono coinvolti in circa tre quarti delle overdose fatali in Europa, spesso combinate con altre sostanze (ad esempio stimolanti, alcol). Il rischio di morire per overdose da oppiacei aumenta dopo...

Miei cari manipolatori
Articolo

Miei cari manipolatori

L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao Cito a braccio e a memoria (modificando i dati sensibili, anch se oramai vi è prescrizione). « Françoise, mia suocera, è sempre stata un pò invadente. Questo non disturbava mio marit, ma me sì. Quando gliene ho parlato, Charles è stato abbastanza disponibile e pian piano...

Filippo Falotico (20 ANNI) Marco Pozzetti (54 ANNI) Roberto Peretto (52 ANNI): uccisi dalle promesse di sanare le morti sul lavoro
Articolo

Filippo Falotico (20 ANNI) Marco Pozzetti (54 ANNI) Roberto Peretto (52 ANNI): uccisi dalle promesse di sanare le morti sul lavoro

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Una strage. Meglio: un genocidio. Perché i morti di cui parlo sono lavoratori italiani, fanno quindi parte di un settore della società, si può quindi parlare di metodica distruzione di un gruppo di persone, e di annullamento del valore che nella società in cui viviamo essi rappresentano. Dato...

In libreria: “Donne – La trappola invisibile” – Di Ileana Argentin – Avio Edizioni Scientifiche
Articolo

In libreria: “Donne – La trappola invisibile” – Di Ileana Argentin – Avio Edizioni Scientifiche

Redazione Cultura Al centro di questo libro, davvero singolare, c’è una galleria con sette quadri di donne diverse, per carattere, cultura, condizione personale e sociale, ma anche e soprattutto per età. L’Autrice, Ileana Argentin, ne ha scelto una per ogni decennio, in un arco di tempo che va dai 10 ai 70 anni. Nel testo...

Pediatria: La Cura della Lettura – Un progetto ACP spiega quando e perché “prescrivere” un libro
Articolo

Pediatria: La Cura della Lettura – Un progetto ACP spiega quando e perché “prescrivere” un libro

Di Michela Dell’Amico “Libri che divertono, che crescono, che curano: i servizi sanitari promuovono la lettura in famiglia” è il progetto proposto dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), sostenuto nel metodo e nell’organizzazione dal Centro per la Salute del Bambino (CSB), e approvato nell’ambito del bando CEPELL “Leggimi 0-6 2019” per la promozione della lettura nella prima infanzia. Oltre...