Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
Pandemia e anziani isolati nelle RSA: non Abbandoniamoli!
Articolo

Pandemia e anziani isolati nelle RSA: non Abbandoniamoli!

Campagna di sensibilizzazione a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tra il 2012 e il 2014 realizzai una lunga e articolata inchiesta sulle RSA, il sistema degli accreditamenti, ma anche le reali condizioni al loro interno e il trattamento reale riservato agli ospiti. Feci emergere scorrettezze, certificazioni che non corrispondevano al vero stato delle...

Economia italiana: quasi 1 italiano su 2 indebitato, ma la spesa per i regali di Natale CRESCE DEL 17%
Articolo

Economia italiana: quasi 1 italiano su 2 indebitato, ma la spesa per i regali di Natale CRESCE DEL 17%

Di Alessia Piccioni Quasi la metà degli italiani è indebitata, ma cresce del 17% la spesa per i regali di Natale Bertollo (Legge3.it): “Chi paga già piccole rate per un prestito pensa che cambierebbe poco se ne aggiungesse un’altra di basso importo, ma non è così. Ogni anno a gennaio le richieste di aiuto crescono...

Austria, Germania e Italia: tre alleati di punta nella guerra contro il virus
Articolo

Austria, Germania e Italia: tre alleati di punta nella guerra contro il virus

Editoriale di Daniel Abbruzzese – Corrispondente da Berlino Aprire coraggiosamente la strada nella lotta contro il nemico e preparare il terreno verso una nuova normalità: è il più grande servizio che un alleato possa rendere. Ancora una volta, l’unione fra i tre paesi funziona benissimo. Ma non è il caso di cedere a inopportuni parallelismi...

Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – Un nuovo presidente della Repubblica per l’Italia: chi e perché?
Articolo

Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – Un nuovo presidente della Repubblica per l’Italia: chi e perché?

Rubrica settimanale di scambio di riflessioni tra i giornalisti Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, ci avviciniamo al momento della scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Nel tuo editoriale pubblicato su Libero del 3 Dicembre hai espresso la tua opinione sostenendo Silvio Berlusconi, e questo anche per un ricambio di colore politico, dal...

Dittatura e manipolazione
Articolo

Dittatura e manipolazione

L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao Questo è il primo articolo di una serie dedicati all’analisi dei meccanismi che vincolano, plagiano e dirigono le nostre scelte come individui e come collettività.  Innanzitutto, a scanso di equivoci, precisiamo che una dittatura, ai giorni nostri, è un regime politico arbitrario e coercitivo che detiene...

Il nuovo libro di Emilia Urso Anfuso – “5 consigli per evitare di impazzire – Manuale pratico per non perdere la testa malgrado tutto e tutti” – Su Amazon
Articolo

Il nuovo libro di Emilia Urso Anfuso – “5 consigli per evitare di impazzire – Manuale pratico per non perdere la testa malgrado tutto e tutti” – Su Amazon

Spesso la sofferenza umana è generata da motivi invisibili ai più. Parole dette e non dette, comportamenti negativi, piccole e grandi ingiustizie, che nelle persone sensibili possono diventare una bomba a orologeria, senza però conoscere l’ora e il giorno dell’esplosione. In alcuni casi, la sofferenza genera disturbi della psiche, dalle varie forme di depressione a...

Emilia Urso Anfuso intervistata da Mario Michele Pascale parla  della liberazione di Patrick Zaki, i rapporti tra Italia ed Egitto, le multinazionali dei vaccini e i diritti umani
Articolo

Emilia Urso Anfuso intervistata da Mario Michele Pascale parla della liberazione di Patrick Zaki, i rapporti tra Italia ed Egitto, le multinazionali dei vaccini e i diritti umani

Durante la trasmissione radiofonica Area Pascale del 9 Dicembre 2021, il direttore responsabile Emilia Urso Anfuso ha parlato del caso Zaki ma anche dei rapporti economici e politici tra Italia ed Egitto e altro ancora… Per ascoltare la registrazione cliccare sul seguente link: Area Pascale – Intervista alla giornalista Emilia Urso Anfuso sui rapporti economici...

Estradizione Assange, Fnsi e Usigrai: “Decisione tribunale inglese precedente pericoloso”
Articolo

Estradizione Assange, Fnsi e Usigrai: “Decisione tribunale inglese precedente pericoloso”

«La decisione del tribunale inglese di consentire l’estradizione di Julian Assange rappresenta un principio pericoloso e lesivo della libertà di informazione. Ormai sono i controllati che indagano sui controllori e preparano dossier contro chi osa svelare i loro intrighi». Lo affermano, in una nota, Fnsi e Usigrai. «Assange – proseguono – rischia la galera a vita, chi...

10 dicembre: giornata universale dei diritti umani. Quanti bla bla bla, ancora
Articolo

10 dicembre: giornata universale dei diritti umani. Quanti bla bla bla, ancora

Di Chiara Farigu Oggi è una di quelle giornate in cui sembriamo essere tutti più buoni, più altruisti, più solidali. Una delle innumerevoli giornate dedicate a qualcosa o qualcuno, questa del 10 dicembre che ha per tema ‘i diritti umani’.  Quelli inalienabili, come la libertà, il diritto alla vita, all’istruzione, all’uguaglianza davanti alla legge, alla libertà...

Il presepe per dare un senso al natale che un senso non ce l’ha (più)
Articolo

Il presepe per dare un senso al natale che un senso non ce l’ha (più)

Di Chiara Farigu Ho sempre fatto il presepe. Sia a casa che a scuola coi bambini. Negli ultimi 20 anni ho avuto alunni di diverse nazionalità, rumeni, croati, russi, albanesi, colombiani e naturalmente africani di religione musulmana. Mai, nessun genitore si è permesso di protestare o di lamentarsi per uno dei simboli della nostra tradizione, forse...