Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Jérôme, cinquantacinquenne, mi colpì subito quando entrò nel mio studio. Dinamico, brillante con quella capacità di non prendersi troppo sul serio, mi chiedevo quali difficoltà lo avessero portato a chiedere un appuntamento. « Un mese fa avevo perso la voglia di vivere – mi confidò. Ne parlai ad...
Categoria: Cultura
I SOLISTI DEL TEATRO – XXVIII EDIZIONE: gli appuntamenti dal 25 al 29 luglio
Di Maresa Palmacci Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico triennale “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE Apre la programmazione di una nuova entusiasmante settimana de “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro,...
Ortigia Film Festival: i vincitori della XIV edizione
Di Emiliano Colomasi Ecco tutti i vincitori della XIV edizione di Ortigia Film Festival. La giuria del concorso presieduta da Andrea Purgatori con Emanuela Fanelli e Giorgio Tirabassi, ha attribuito il Premio al Miglior Film OFF14 vaa “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt perchè: “Settembre è il tempo nella vita in cui le stagioni più intime e dolorose, ma anche le stagioni dell’indifferenza, del cambiamento formano incroci e coincidenze che possono apparire persino...
Perù: macchiupicchu viene riconosciuta “Nuova meraviglia del mondo”
Di Valentina Humbert Ogni anno, un milione e mezzo di visitatori salgono fino alla verde spianata di Machupicchu per lasciarsi incantare dalla vista della città Inca dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1983: una testimonianza unica della civiltà Inca e un eccellente esempio di armonica interazione e rispetto dell’uomo con il suo ambiente naturale. Quest’anno più...
Assaporare la vita
Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao « Aspetto sempre le vacanze per approfittare del presente e impregnarmi dell’atmosfera e della bellezza della località prescelta. Per me, vacanza significa decelerare! Esattamente il contrario di ciò che faccio durante l’anno, al lavoro e nella vita.Vivo le mie giornate a rallentatore, rispettando i ritmi del mio...
Nasce “Haircromia” – La startup che trova l’armonia tra il volto e il colore dei capelli
La redazione Brevettato il primo strumento per l’analisi cromatica pensato per i saloni di parrucchieri: sono 18 card grazie alle quali è possibile trovare l’armonia cromatica che armonizza il viso (con l’eventuale make up) e i capelli. Le fondatrici Alessandra Da Rold e Claudia Campo Dall’Orto sono due venete cinquantenni, l’idea nata durante il lock...
L’estate musicale di Merano – Il programma completo
Di Tiziano Pandolfi Merano è una piccola città con una forte identità e più anime, a volte ricche di contrasti, che emergono a seconda delle stagioni e dei vari momenti dell’anno. In estate diventa frizzante, coinvolgente e divertente, complice l’ottima musica che anima le serate. Fino al 16 agosto, per esempio, è il momento dei...
Napoli, Villa Pignatelli – Coma Berenices dal vivo con un video concerto il 12 Luglio 2022
Di Raffaella Tra Sonorità acustiche, sperimentazioni ritmiche, melodie liriche, il tutto arricchito da videoproiezioni. Sono questi gli ingredienti del video-concerto firmato dalle Coma Berenices che andrà in scena martedì 12 luglio (ore 21) nei giardini di Villa Pignatelli nell’ambito della XXII edizione di Doppio Sogno, la rassegna di cinema e musica curata dal Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo diretto da Laura Angiulli. Il duo, nato nel...
SullaStradaDelVino a Bere Rosa 2022
Rubrica a cura della giornalista Susanna Schivardi e del sommelier Massimo Casali – Fotografie di Eleonora Casali Vi raccontiamo il rosato ma anche un evento curato nei minimi particolari. Undicesima edizione per Bere Rosa 2022 organizzato da Cucina&Vini che proprio nel 2011 iniziò in punta di piedi a proporre i rosati con due edizioni della...
Roma, Teatro Vascello: “Roma Fringe Festival” – 11/26 Luglio 2022
Di Maya Amenduni Al Teatro Vascello di Roma, dal 11 al 26 luglio, torna il ROMA FRINGE FESTIVAL. 21 spettacoli da tutta Italia per non fermare il teatro. 21 compagnie per altrettante drammaturgie inedite e traduzioni di testi stranieri poco conosciuti dal pubblico italiano, per accendere i riflettori sul teatro indipendente e su quella compagine...
- Precedente
- 1
- …
- 64
- 65
- 66
- …
- 117
- Successivo