Di Maresa Palmacci Torna in scena a Roma dal 9 al 12 novembre al Teatrosophia lo spettacolo “Jennifer – Il Sogno! tratto da Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso a soli trent’anni. L’attore e regista Antonello De Rosa è Jennifer, travestito romantico che abita in un quartiere popolare della Napoli degli anni ’80 dove trascorre la maggior parte...
Categoria: Cultura
La pubblicità Gaspan di Schwabe vince il Premio Marketing Farmaffari “Comunicare Salute”
Di Elisa Stefanati La pubblicità Gaspan di Schwabe conquista l’ambito premio alla XVIII edizione del Premio Marketing Farmaffari “Comunicare Salute”. Oggi la comunicazione aziendale è il principale elemento per diffondere valore, esprimere le competenze aziendali e contribuire alla crescita e al miglioramento dell’immagine e dell’affidabilità. La comunicazione aziendale svolge un ruolo molto importante ai fini della sopravvivenza stessa...
Halloween e le paure infantili
Editoriale di Claudio Rao Il “festival della paura” fa bene ai nostri figli? Halloween è una festa popolare molto diffusa anche in Italia. Un autentico festival della paura, dedicato ai più giovani. Dai film alle vetrine dei negozi, fino ai ritrovi tra amici e coetanei, tutto sembra ispirato alla morte e alle sue rappresentazioni allo...
Prontuario della distenzione: per un cambiamento durevole
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come riuscire a far in modo che il nostro cambiamento duri nel tempo? Decidere di cambiare, di staccare la spina; optare per la distensione; imparare a relativizzare; cessare di colpevolizzarci, accettandoci per ciò che siamo è il percorso che abbiamo cercato di compiere insieme attraverso una maratona di...
Padova Jazz Festival 2023: il programma completo – dal 2 al 19 Novembre
Di Daniele Cecchini Il Padova Jazz Festival 2023 è poliedrico nelle scelte artistiche come nei luoghi che le ospitano: una varietà di espressioni della cultura jazzistica riassume la storia del festival, che quest’anno celebra il traguardo della venticinquesima edizione. Dal 2 al 19 novembre si intrecceranno il jazz statunitense (Bill Frisell, Emmet Cohen, Joey Calderazzo) e quello italiano (Irene Grandi in versione...
Prontuario della Distensione – La difficile arte del perdono
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Una delle forme della distensione, del concedersi una pausa nella folle corsa contro il tempo è la capacità di perdonare. Per molti versi è molto simile al meccanismo dello staccare la spina. Il perdono si riferisce ad avvenimenti passati che non possiamo più cambiare e sui quali non...
Premio Moltedo 2023 assegnato al farmacista Luca Spagnolo
Di Elisa Stefanati Il Farmacista Luca Spagnolo insignito del Premio Osvaldo Moltedo edizione 2023 nell’ambito del Congresso dei Farmacisti Italiani FarmacistaPiù che è in corso di svolgimento a Roma La Giuria del Premio Osvaldo Moltedo presieduta dal Dott. Andrea Mandelli, a conclusione delle attività di valutazione dei lavori presentati, ha riconosciuto l’elevato valore scientifico del lavoro...
Subsonica 2024 Tour: il ritorno sui palchi dei principali palazzetti italiani
I Subsonica annunciano SUBSONICA 2024 TOUR: il ritorno sui palchi nei principali palazzetti italiani. La tournée, prodotta da Live Nation, toccherà sette città e Palasport nel mese di aprile 2024. Si parte il 3 aprile a Mantova e si prosegue il 4 aprile a Milano, il 6 aprile a Conegliano (TV), l’8 aprile a Roma,...
Cantina Rottensteiner: sinonimo di tradizione e qualità
A cura di Susanna Schivardi e di Massimo Casali Ci ha accolto in azienda con quel fare elegante e disinvolto, Hannes, nipote dell’omonimo fondatore della Cantina Rottensteiner, ed è stato subito immersivo, in un racconto che parte dal lontano 1956, quando il vino veniva mandato in parte in Svizzera. Di questa terra, l’Alto Adige, dove...
Prontuario della Distensione – Distensione significa indifferenza e… vigliaccheria?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il senso del dovere, la sensazione di tradire la fiducia dei propri cari o lo spirito di collaborazione al lavoro possono impedirci di rilassarci, di preservarci, di concederci una pausa peraltro necessaria. Per non sentirci vili, per non sembrare dei pusillanimi. Vigliaccheria è una parola pesante, un’etichetta pressoché...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 81
- Successivo