Categoria: Cultura

Home Cultura
Count down alla prima edizione del progetto “Benesserci – star bene è un modello” – 2 Giugno 2023
Articolo

Count down alla prima edizione del progetto “Benesserci – star bene è un modello” – 2 Giugno 2023

A cura di Daniela Molina È iniziato il countdown verso la prima edizione di “Benesserci – Star bene è un modello”: prenderà il via il 2 giugno Veroli l’evento organizzato da Confcooperative Lazio epromosso dalla Federazione Cultura Turismo Sport Lazio con il Patrocinio del Comune di Veroli egrazie alla collaborazione della Pro Loco di Veroli. Realizzato con il sostegno di Fondosviluppo, Assimoco e EticaPro, Benesserci nasce per valorizzare il sistema cooperativo, promuovere...

Prontuario della Distensione – Liberare la mente
Articolo

Prontuario della Distensione – Liberare la mente

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Cosa significa “carico mentale”? Vediamolo con un esempio (volutamente al femminile, essendo le donne in prima linea nella gestione domestica e amministrativa del nucleo familiare). Martina è al lavoro e pensa alla spesa che dovrà fare prima di rientrare; deve ancora pagare la bolletta della luce, già scaduta,...

Giornalisti e propaganda politica: propongo l’istituzione dell’Ordine Nazionale degli Opinionisti…
Articolo

Giornalisti e propaganda politica: propongo l’istituzione dell’Ordine Nazionale degli Opinionisti…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Nel 2004 l’allora presidente della Rai, la giornalista Lucia Annunziata, presentò le sue dimissioni dalla TV di Stato. Accadde durante il 57mo esecutivo della Repubblica Italiana e il premier era Silvio Berlusconi. Il seguente documento è relativo alla notizia che, all’epoca, fu pubblicata anche sul sito ufficiale della...

Sconfiggere la cultura dell’odio
Articolo

Sconfiggere la cultura dell’odio

Editoriale di Claudio Rao Riflessione a margine delle dichiarazioni di Ken Loach a Cannes Su La Stampa del 26 maggio u.s. scopro un articolo che mi interpella. Trattasi di una dichiarazione del regista inglese Ken Loach al Festival di Cannes. « Loach: Ribelliamoci alla cultura dell’odio » titola in prima pagina il pezzo della Collega...

“Separazione e divorzio nella prospettiva dell’uomo violento. Vademecum per coppie in crisi: consigli legali” – di Elda Paniello
Articolo

“Separazione e divorzio nella prospettiva dell’uomo violento. Vademecum per coppie in crisi: consigli legali” – di Elda Paniello

L’8 Giugno al Museo Poldi Pezzoli a Milano l’avvocato Elda Panniello esperta in separazione, divorzio e diritto di famiglia presenterà il proprio libro “Separazione e divorzio nella prospettiva dell’uomo violento. Vademecum per coppie in crisi: consigli legali”. Un confronto traspecialisti del diritto, della salute mentale alla presenza delle  istituzioni. L’evento è aperto al pubblico. Separazione e divorzio...

StartupItalia riaccende i riflettori sull’empowerment femminile: torna Unstoppable Women
Articolo

StartupItalia riaccende i riflettori sull’empowerment femminile: torna Unstoppable Women

Di Stefano Ciccone Tracciare la strada verso una leadership diversa, attraverso le testimonianze e i punti di vista di donne capaci di lasciare un segno tangibile del progresso. Il 24 maggio presso Casa Emergency a Milano torna Unstoppable Women, l’iniziativa di StartupItalia che chiama a raccolta l’imprenditoria femminile. Unstoppable Women è un progetto nato nel 2016...

Sulla Strada del Vino: in Polesine per scoprire la Turchetta e il mondo di Corte Carezzabella
Articolo

Sulla Strada del Vino: in Polesine per scoprire la Turchetta e il mondo di Corte Carezzabella

Rubrica a cura della giornalista Susanna Schivardi e del sommelier Massimo Casali Un’occasione unica quella che ci è stata offerta qualche giorno fa per approfondire il discorso sul vitigno Turchetta, che forse non tutti conoscono. Siamo con Chiara e Francesco, titolari dell’azienda Corte Carezzabella, giuntia Roma per presentare alcuni dei loro vini: Metodo Ancestrale di...

Addio a Maria Giovanna Maglie
Articolo

Addio a Maria Giovanna Maglie

Giornalista, saggista e opinionista, Maria Giovanna Maglie era nata a Venezia nel 1952. La Maglie, 70 anni compiuti nell’agosto scorso, era malata da tempo ed è morta questa mattina a Roma, presso l’ospedale San Camillo Forlanini dove era ricoverata. Un ricordo della giornalista: l’intervista concessa a Francesca Fagnani in una puntata della trasmissione “Belve“: ***Foto...

Prontuario della Distensione – Come liberarsi da ansie e timori?
Articolo

Prontuario della Distensione – Come liberarsi da ansie e timori?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come mettersi in condizione di staccare la spina? Quali sono gli accorgimenti per favorire la distensione? Sulla base della mia esperienza e delle formazioni seguite, vediamo quelli che giudicherei i principali. Valutare (e disinnescare) la nostra ansia. Diverse persone che hanno varcato al soglia dei miei studî in...

Giornata Internazionale delle Api: L’estinzione silente che mette a rischio la biodiversità globale
Articolo

Giornata Internazionale delle Api: L’estinzione silente che mette a rischio la biodiversità globale

Di Susanna Messaggio Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 ottobre 2017. La scelta del 20 maggio non è casuale: coincide con nascita di Anton Janša (1734-1773), che nel XVIII secolo fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo paese natale, la...