Di Jamie Morgan – professore di Economia presso la Leeds Beckett University Le auto elettriche sono uno dei settori in più rapida crescita dell’industria automobilistica. Si registrano vendite record nonostante la crisi economica causata dalla pandemia di coronavirus. Sette anni fa, c’erano solo 3.500 auto di questo tipo nel Regno Unito – ora ce ne sono...
Categoria: Scienza e tecnologia
Aborto: scelta esistenziale o problema sociale?
Di Sergio Ragaini In mezzo alla ridda di notizie sul COVID-19, è quasi passata in sordina la notizia relativa all’aborto farmacologico, per il quale il Ministro Speranza ha fornito nuove linee guida. L’argomento mi ha dato l’occasione per parlare del delicato tema dell’aborto, affrontandolo in un’ottica più generale. Partendo dal chiedersi cos’è la vita, e...
Coronavirus: l’OMS convoca la Commissione sulle priorità. Sarà presieduta da Mario Monti
Di Luca De Rossi Mario Monti presiederà la Commissione paneuropea per la salute e lo sviluppo sostenibile che è stata convocata dall’Ufficio regionale di Oms Europa per rimodulare le priorità politiche sulla scia dell’emergenza Covid-19. Della Commissione faranno parte anche diversi esponenti del panorama politico europeo, ex capi di Stato e di governo, scienziati ed...
Space X: ammaraggio perfetto per la missione spaziale di Elon Musk
Di Luca De Rossi Due astronauti della NASA sono rientrati sulla Terra domenica precipitando con la loro capsula paracadutata nel Golfo del Messico a compimento di un volo di prova senza precedenti organizzato dalla compagnia SpaceX di Elon Musk. Il rientro di questa missione è prodromico a un altro lancio dell’equipaggio SpaceX che potrà essere effettuato già dal...
AI for Future Italy – le proposte del CINI per l’intelligenza artificiale
Di Luca Sambucci Il Laboratorio Nazionale di Artificial Intelligence and Intelligent Systems (AIIS) del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) ha presentato qualche giorno fa AI for Future Italy, un documento di proposte e raccomandazioni per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Italia. Anche il CINI, come già la task force del MISE (di cui ha fatto parte anche la Prof.ssa Rita Cucchiara, direttore...
Garmin: blackout dei server in fase di risoluzione
Garmin International ha comunicato che il proprio sistema informatico è stato vittima di un attacco che è penetrato all’interno di alcuni server. Molti dei servizi online dell’azienda sono stati immediatamente interrotti, tra cui le funzioni del sito web, l’assistenza clienti, le applicazioni rivolte ai clienti e le comunicazioni interaziendali. I tecnici Garmin, valutata la natura...
Orgasmo: per donne e uomini è mentale e il 31 luglio si celebra la giornata mondiale
Tra tabù, cyber sex e tecniche per tenere in allenamento gli organi sessuali… Vivere l’orgasmo (proprio e altrui) è una faccenda seria e in occasione della Giornata Mondiale che lo celebra, JOYclub, la community online con oltre 3 milioni di membri che aiuta ad incontrare – anche solo virtualmente – persone che hanno voglia di vivere...
La fuga: vigliaccheria o scelta corretta e ponderata?
Di Sergio Ragaini Spesso pensiamo alla fuga come qualcosa di disonorevole, come ad una forma di vigliaccheria. Tuttavia, non credo sia così: spesso, infatti, la fuga è un’operazione necessaria per togliersi da una situazione che sarebbe molto pericolosa, se non addirittura fatale, per noi stessi. Esiste però anche un’atra fuga: una fuga più ponderata, che...
Effetto serra: emissioni di metano ai massimi livelli
Di Nathalie Mayer Tra i gas serra c’è ovviamente l’anidride carbonica, la famosa CO2. Ma c’è anche il minor quantitativo di metano o CH4. Anche se è meno abbondante, è molto più potente della CO2. Per un periodo di 20 anni, la potenza di riscaldamento di un chilogrammo di metano è circa 85 volte quella...
Coraggio: assenza di paura? Direi proprio di no!
Di Sergio Ragaini Spesso, quando si pensa al coraggio, lo si associa all’assenza di paura, e allo sprezzo assoluto del pericolo. Nessuna di queste opzioni è vera: il coraggio non è sprezzare il pericolo, ma comprendere il pericolo, ed agire, sempre attraverso la consapevolezza delle proprie azioni, e valutando il rischio. Inoltre, coraggio non è...
- Precedente
- 1
- …
- 73
- 74
- 75
- …
- 81
- Successivo