Di Paolo Animato Intelligenza artificiale (Ai) & i nuovi paradigmi dell’organizzazione del lavoro” è il titolo del convegno organizzato dal gruppo Giovani di Federmanager Napoli, Avellino, Benevento e Caserta domani, venerdì 12 aprile, alle 17, a palazzo Ischitella (riviera di Chiaja, 270). Federmanager Napoli, Avellino, Benevento e Caserta è una delle 55 articolazioni territoriali di Federmanager, l’associazione di categoria dei dirigenti,...
Categoria: Scienza e tecnologia
Svezia: un’ondata di violenza dai clan della droga
Di Carlos Torralba Soha Saad stava riposando sul divano di casa sua quando una bomba l’ha uccisa il 27 settembre. Aveva 24 anni, viveva con il fratello e i genitori alla periferia della città svedese di Uppsala e aveva appena finito l’università. La giovane donna, che contava i giorni per iniziare a lavorare come maestra...
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – dall’11 al 14 Aprile 2024 – Roma c/o MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Di Roberta Mochi Fra i grandi temi della salute mentale il festival quest’anno ha scelto la salute mentale nel carcere. Per questo in anteprima assoluta sono stati selezionati alcuni film in concorso che apriranno il festival nella Casa Circondariale di Roma Regina Coeli il 3 aprile di fronte alle Istituzioni carcerarie e della ASL Roma...
La sindrome di Pica
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Nel mondo dei disturbi del comportamento alimentare, Pica è un nome piuttosto grazioso per indicare il «Disturbo da ruminazione». Il nome deriva dal latino di gazza, uccello che si caratterizza per la sua tendenza a rubare e mangiare oggetti non commestibili. Nel Manuale MSD, https://www.msdmanuals.com/it-it/ versione per i...
5G: facciamo chiarezza – Parte seconda
Di Sergio Ragaini Parte seconda: Le contestazioni del 5G, poi “rientrate”…anche se talvolta in maniera “forzata”. Utilizzare o meno il 5G? E, soprattutto, quando può esserci utile e come utilizzarlo in sicurezza? Il 5G: tecnologia molto contestata. Nella prima parte di questo articolo abbiamo potuto vederne le caratteristiche, e anche eventuali suoi elementi di “criticità”....
5G: facciamo chiarezza – Parte prima
Di Sergio Ragaini Parte prima: cos’è e come funziona il 5G, e cosa di questa Tecnologia preoccupa. In buona parte è allarmismo: tuttavia, in queste preoccupazioni c’è del vero? Apprestiamoci a scoprirlo insieme Si parla spesso di tecnologia 5G, sin da ben prima del suo avvento. Su questa Tecnologia è stato detto di tutto, compreso...
Il disturbo da alimentazione incontrollata
Rubrica a cura del Dottor Claudio Rao Proseguiamo la nostra scoperta del variegato pianeta dei disturbi alimentari con il cosiddetto “Binge eating”. Vediamo di che cosa si tratta. Il termine Binge eating, letteralmente “abbuffata di cibo”, indica il male di coloro che assumono grandi quantità di alimenti perdendo il controllo di quanto e soprattutto di...
Milano Longevity Summit: la rivoluzione nell’approccio all’invecchiamento
Di Elisa Stefanati Si può ed è giusto rincorrere l’eterna giovinezza e prolungare le aspettative di vita? La ricerca scientifica all’avanguardia risponde di sì. È una vera e propria rivoluzione nell’approccio all’invecchiamento, di cui Milano si fa portavoce con un summit in scena dal 14 al 27 Marzo. In questo scenario di futuro ‘esteso’, è lecito interrogarsi...
Salute: il mercato globale degli integratori alimentari cresce fino a 327 miliardi di dollari nel 2030 (+84%): ecco i 6 trend del settore nel 2024
Di Marco Lacava Aumenta l’interesse dei consumatori verso l’integrazione alimentare. Grand View Research prevede che il mercato crescerà annualmente di 9 punti percentuali nei prossimi 7 anni. Le aziende si organizzano per studiare nuove opportunità e per arricchire l’offerta con prodotti in linea con le esigenze dei consumatori. Tra queste anche Guna, realtà di spicco...
La bulimia
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Continuiamo il nostro excursus sui disturbi del comportamento alimentare con la bulimia. Una malattia di cui parla per la prima volta lo psichiatra britannico Gerald Russell nel 1979. Bulimia « Ha il significato di “fame da bue”, fame insaziabile con alterato comportamento alimentare, determinato dall’ingerire in ogni ora della...
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- …
- 81
- Successivo