Categoria: Società

Home Italia Società
Da soli o no?
Articolo

Da soli o no?

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… consapevolezza. Le pratiche della selezione culturale di gruppo, cioè quelle che aiutano un gruppo a collaborare e a competere con gli altri gruppi umani, come l’invenzione delle diverse monete, si sono diffuse via via che dimostravano la propria validità e funzionalità. È la cultura, in tutte le sue diverse forme presenti al...

Cuori solitari online: i dati sulle App di incontri in Italia
Articolo

Cuori solitari online: i dati sulle App di incontri in Italia

Di Sara Marazza Innamorarsi nel 2022 non è cosa da poco, per via della difficoltà nel conoscere o incontrare persone nuove che possano rispecchiare i nostri canoni di estetica e compatibilità. Per fortuna la tecnologia ci assiste, esattamente come noi assistiamo alla crescita di un fenomeno che sta diventando sempre più importante anche in Italia:...

Papa Francesco: elogio della vecchiaia
Articolo

Papa Francesco: elogio della vecchiaia

Di Chiara Farigu Il monito di Papa Francesco contro l’ossessione di uomini e donne disposti a sottoporsi ad interventi chirurgici di ogni sorta pur di scongiurare gli effetti dell’età che avanza, mi giunge mentre, davanti allo specchio, noto un nuovo segno sul mio viso.  Un evidente ‘portato dell’età’, come viene definito in campo medico. O...

A scuola di gentilezza
Articolo

A scuola di gentilezza

Di Claudio Rao Cambiare il mondo è possibile se si inizia dai banchi di scuola. l’iniziativa promossa da Romano d’Ezzelino, un comune in provincia di Vicenza. La scuola come chiave di vòlta del cambiamento? Non è un’idea nuova. Lo sanno tutti coloro che intendono incidere sul futuro di un Paese. Ma è un affare più...

L’insostenibile leggerezza dell’abitudine a vivere male
Articolo

L’insostenibile leggerezza dell’abitudine a vivere male

Editoriale di Emilia Urso Anfuso Come immaginate un regime dittatoriale? Militari nelle strade? Coprifuoco? Editti urlati dal dittatore dall’alto del balcone del palazzo in cui vive? Cancellate tutto, per carità, altrimenti non vi sarà possibile schiarirvi le idee su un criterio che è molto più sottile e che per anni ho tentato di spiegare attraverso...

Disinnescare il conflitto
Articolo

Disinnescare il conflitto

Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao Concludiamo il nostro excursus sulla manipolazione con questo articolo in cui suggeriamo alcuni metodi per gestire le situazioni conflittuali. Ciascuno di noi nella propria attività lavorativa, come nella vita familiare avrà sperimentato delle situazioni conflittuali. « Nella vita c’è sempre qualcuno per rovinarci la giornata » mi...

#sicurezzaVera per le donne: i pubblici esercizi contro la violenza di genere
Articolo

#sicurezzaVera per le donne: i pubblici esercizi contro la violenza di genere

Di Andrea Pascale Presentata a Palazzo Bovara, assieme a Terziario Donna Confcommercio Milano, la campagna di prevenzione contro la violenza di genere Pubblici esercizi e #sicurezzaVera per le donne: rinnovato a Milano il protocollo d’intesa Fipe e Donne Imprenditrici Fipe con la Polizia di Stato Bar, ristoranti, locali: l’App Youpol per segnalare gli episodi criminali...

La nostra vita
Articolo

La nostra vita

Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… futuro. Nella nostra vita cerchiamo sempre di pianificare, ossia di mettere ordine alla successione degli eventi che caratterizzano il nostro essere nel mondo. A volte capita, direi anche spesso, di non riuscire a fare in modo che le cose vadano proprio Come avevamo deciso. Siamo costretti a rivedere i piani, le nostre posizioni...

Articolo

I rischi  della “Negazione dello sviluppo”

Di Sergio Ragaini Un elemento che, purtroppo, contraddistingue diversi gruppi odierni di “dissenso”, è la negazione di tutto ciò che ci proietta verso il divenire. Dalle chiusure verso posizioni più “aperte” in termini sessuali, alla “radicazione” in un Cristianesimo talvolta retrivo e dogmatico, si giunge alla negazione di tutto ciò che viene definito “digitalizzazione”. Dimenticando...