Categoria: Italia

Home Italia
“Dialoghi in punta di piedi” – nuovo ciclo di trasmissioni video sui temi della vita – di Emilia Urso Anfuso e Claudio Rao – Che cos’è la Liberta’
Articolo

“Dialoghi in punta di piedi” – nuovo ciclo di trasmissioni video sui temi della vita – di Emilia Urso Anfuso e Claudio Rao – Che cos’è la Liberta’

Videotrasmissioni ideate e condotte da Emilia Urso Anfuso e Claudio Rao Le trasmissioni video sono condotte da Emilia Urso Anfuso e dal Dottor Claudio Rao, pedagogista clinico, giornalista, scrittore Si affrontano temi di importanza vitale per ogni essere umano, di cui non si parla quasi mai. Per esempio: cos’è la libertà? Cosa significa davvero essere...

Suicidio: la pandemia ha fatto aumentare le richieste di aiuto
Articolo

Suicidio: la pandemia ha fatto aumentare le richieste di aiuto

Di Maria Chiara Zilli In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, evento virtuale di sensibilizzazione organizzato da Telefono Amico Italia. Appuntamento in programma venerdì 10 settembre alle ore 18.30, in diretta Facebook. Con la partecipazione di Mose e le esibizioni live di Enula e Leo Gassmann. Crescono ancora, in questo secondo anno...

Contrassegno unico disabili europeo: dopo 23 anni finalmente arriva la semplificazione
Articolo

Contrassegno unico disabili europeo: dopo 23 anni finalmente arriva la semplificazione

Ci sono voluti 23 anni, ma alla fine sembra che ce l’abbiamo fatta. E’ il contrassegno (istituito a suo tempo dalla Commissione Ue) che consente al mezzo di un disabile, grazie ad una piattaforma unica, di entrare nelle ZTL di tutta Europa senza, come accaduto fino ad oggi, doversi registrare preventivamente in ogni Comune in...

Fabio Aru:  dà l’addio al ciclismo ma non alla bici
Articolo

Fabio Aru: dà l’addio al ciclismo ma non alla bici

Sapevamo del suo addio al professionismo. Lo aveva annunciato alla stampa qualche giorno prima del giro di Spagna: ‘La Vuelta sarà la mia ultima corsa. Ora è giunto il momento di dare la priorità ad altre cose. A cominciare dalla mia famiglia’. Così è stato. Da oggi Fabio Aru, il #cavalieredeiquattromori, come veniva affettuosamente chiamato dai suoi tifosi, è...

Covid-19 e campagna vaccinale: l’EMA dice “no” alla certificazione standard – La scienza ha tempistiche diverse rispetto a quelle della politica
Articolo

Covid-19 e campagna vaccinale: l’EMA dice “no” alla certificazione standard – La scienza ha tempistiche diverse rispetto a quelle della politica

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Inizio col rammentare a tutti i lettori un paio di cose: non ho mai contrastato la ricerca scientifica, anzi, e non sono mai stata contro le vaccinazioni, anche di massa se occorre, e sono disgustata da terminologie quali “No vax”, che provano l’esistenza su questo pianeta di esseri...

Riflessioni in punta di penna tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso
Articolo

Riflessioni in punta di penna tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso

LiberaMente – scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, voglio iniziare questo rapporto epistolare con te su un tema che spesso hai trattato e che, come sai bene, è di grande interesse generale: donne e società. Tu ci stimi, ci sostieni, ci rispetti come giornaliste, al punto da aver ammesso pubblicamente,...

Cronisti minacciati, Lorusso (Fnsi): “Draghi convochi al più presto un tavolo con le parti sociali”
Articolo

Cronisti minacciati, Lorusso (Fnsi): “Draghi convochi al più presto un tavolo con le parti sociali”

Di Associazione Stampa Romana “È necessario che il governo si faccia carico delle criticità di un settore vitale per la democrazia, qual è quello dell’informazione, e che il presidente Draghi convochi al più presto, prima della prossima aggressione ai danni di un cronista, un tavolo con le parti sociali”. Lo ha detto Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi,...

Il piacere femminile tra desiderio, diritti e tabù
Articolo

Il piacere femminile tra desiderio, diritti e tabù

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Nell’era delle giornate internazionali ormai quotidiane, che giovano a rammentare all’umanità un qualche tema sensibile e utile per stimolare la riflessione collettiva, ne esiste una che si tiene ogni anno, e da circa un decennio, il 4 Settembre: quella dedicata al benessere sessuale. La tematica potrebbe apparire superficiale...

Migrazioni
Articolo

Migrazioni

Di Claudio Rao La situazione afghana pone nuovamente sotto i riflettori dei media il problema delle Migrazioni Riflessioni culturali e sociali su un fenomeno troppo ideologicizzato E se la Bibbia ci offrisse delle allegorie capaci di farci riflettere sui problemi contemporanei? Dopo tutto, i testi sacri (di tutte le religioni) si vogliono eterni perchè provenienti...

Chirurgia estetica: 7 donne su 10 vorrebbero rifarsi il seno ma…che sia discreto!
Articolo

Chirurgia estetica: 7 donne su 10 vorrebbero rifarsi il seno ma…che sia discreto!

Di Laura Farnesi Secondo l’International Society of Aesthetic Plastic Surgery l’Italia è al quinto posto nel mondo per numero di interventi chirurgici eseguiti. In “Pole Position” la mastoplastica additiva, richiesta da circa 22mila donne italiane. Tramonta però il mito delle maggiorate… Sono 7 su 10 le donne che, guardandosi allo specchio, non si piacciono, provando...