Categoria: Italia

Home Italia
Ilaria Salis chiede stipendi più alti per i detenuti che lavorano: vi spiego perché non è necessario
Articolo

Ilaria Salis chiede stipendi più alti per i detenuti che lavorano: vi spiego perché non è necessario

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso 📢Per chi è interessato ai miei libri, sono in vendita su Amazon accedendo da questo link: https://amzn.to/4m1A3hD – gli introiti sono utilizzati per supportare la mia testata giornalistica indipendente e autofinanziata che ho ideato e dirigo da 19 anni: https://www.gliscomunicati.it *** Nel podcast di ieri...

Nuovi impegni cinematografici per l’attore Marco Antonio Bellini
Articolo

Nuovi impegni cinematografici per l’attore Marco Antonio Bellini

Foto e intervista di Claudio Cirinesi Non possiamo che essere felici per questi nuovi impegni cinematografici che l’attore Marco Antonio Bellini (da noi incoraggiato e sostenuto) si troverà ad affrontare. Marco è un attore che si sta muovendo a piccoli passi in questo mondo, così complesso, come quello del cinema. Abbiamo incontrato e intervistato Marco...

Ilaria Salis ha chiesto di aumentare lo stipendio ai carcerati: sui social la umiliano…
Articolo

Ilaria Salis ha chiesto di aumentare lo stipendio ai carcerati: sui social la umiliano…

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso L’europarlamentare Ilaria Salis di Alleanza Verdi e Sinistra italiana ha festeggiato il primo maggio 2025 scrivendo sul suo profilo X (già Twitter) una delle sue proposte: stavolta chiede che gli stipendi dei carcerati siano aumentati ed equiparati ai lavoratori NON carcerati… Le dichiarazioni precise sono...

Memoria: perchè non ricordiamo i primi anni della nostra vita?
Articolo

Memoria: perchè non ricordiamo i primi anni della nostra vita?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Capacità di un organismo vivente di conservare tracce della propria esperienza passata e di servirsene per relazionarsi al mondo e agli eventi futuri »¹ o «Processo che permette di conservare le esperienze, di localizzarle nel passato, di riconoscerle e di evocarle volontariamente»², la memoria è una funzione fondamentale...

Luciana Littizzetto querelata dal capitano Pasquale Trabucco: nessuna risposta da parte dell’attrice
Articolo

Luciana Littizzetto querelata dal capitano Pasquale Trabucco: nessuna risposta da parte dell’attrice

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Circa un mese fa realizzai un podcast per far emergere un fatto: il capitano dell’esercito, Pasquale Trabucco, aveva appena consegnato nelle mani dell’avvocato Ezio Bonanni, una querela nei confronti di Luciana Littizzetto, “rea” di aver letto la sua solita “letterina” durante la trasmissione “Che Tempo...

5 maggio: Giornata Internazionale dell’Ostetrica nella settimana della Festa della Mamma
Articolo

5 maggio: Giornata Internazionale dell’Ostetrica nella settimana della Festa della Mamma

La giornata internazionale delle ostetriche venne celebrata per la prima volta il 5 maggio 1991 e da allora è stata osservata in più di 50 nazioni in tutto il mondo. La giornata del 5 maggio apre la settimana che festeggia un’altra importante ricorrenza: la festa della mamma. L’occasione per una riflessione sul ruolo della maternità e della genitorialità.

Arresto obbligatorio per chi picchia docenti e dirigenti scolastici: arriva uno stop alle violenze
Articolo

Arresto obbligatorio per chi picchia docenti e dirigenti scolastici: arriva uno stop alle violenze

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso E’ quasi surreale dover arrivare a una legge che punisca chi picchia gli insegnanti, eppure… …eppure, in questa stramba epoca in cui tutto sembra concesso a chi sbaglia, ecco arrivare lo STOP e a presentarlo pubblicamente è lo stesso ministro dell’istruzione Valditara: “E’ previsto l’arresto...

Mente Locale Young: le scuole italiane raccontano il territorio – Terza edizione | Dal 7 al 10 maggio a Sassari e Bologna
Articolo

Mente Locale Young: le scuole italiane raccontano il territorio – Terza edizione | Dal 7 al 10 maggio a Sassari e Bologna

Di Luciana Apicella Come vivono e quale sguardo hanno le giovanissime e i giovanissimi sui territori nei quali vivono e sulla realtà che li circonda? È la domanda dalla quale nasce, nel 2020, Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio, la cui terza edizione torna dal 7 al 10 maggio prossimi a Sassari (7 maggio) e Bologna (dall’8 al 10 maggio)....