E’ incredibile vedere come le persone stiano sempre più accettando la negazione di libertà. In cambio di una presunta “sicurezza sanitaria”, che sempre più appare come una scusa, le la gente accetta la negazione di ogni diritto umano e costituzionale. Il problema è che le persone appaiono contente di tutto ciò. E sprofondano in un...
#iorestoacasa: come non annoiarsi? Gli italiani trasferiscono i propri hobby tra le mura di casa
Numerosi sono gli articoli per l’intrattenimento a casa che nel corso di questo periodo di lockdown hanno suscitato interesse. Tra questi: puzzle (+3580,9%), macchine per il pane (1039,2%) e robot da cucina (+391,0%), giochi di società (+288,5%), console di gaming (+146,7%) ma anche strumenti musicali (107,1%) e sextoys (+4,5%). Qualche curiosità? Il prezzo dei vibratori...
Covid-19: la remissione della ragione
Di Lucaa Dal Negro “Dopo esser passati framezzo mille errori, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi!” (cit. Beccaria e, Dante). Annaspando tra i libri, nel tempo che mi rimane e si insedia nell’animo ormai turbato profondamente, rido; piango. Gioisco e mi lamento. Tutto insieme. E cucio tra loro e...
Covid-19: il balletto dei numeri e dei dati
Di Sergio Ragaini Ogni giorno, riguardo alla “realtà COVID-19”, si assiste a quello che si potrebbe chiamare il “balletto dei dati”. È una danza scomposta, dove i numeri scendono e salgono in maniera irregolare. Tuttavia, occorre, per poter avere le idee almeno un po’ più chiare, sapere “leggere” questi dati, per capire cosa davvero vogliono...
Settimana Nazionale dell’Astronomia – I consigli smart di Wiko e dell’astrologa Ginny
Di Sara Preatoni Dai nostri balconi e dalle nostre finestre, in questi giorni di quarantena, abbiamo imparato ad apprezzare ancora di più il cielo quando è terso e soleggiato la mattina o la sera quando è pieno di stelle e di una luminosa luna. Ma quanto ne sappiamo di astronomia? In Italia questa scienza così...
Coronavirus – autoscuole vicine agli allievi grazie al digitale
Di Stefania Lobosco Centinaia di autoscuole ogni giorno si stanno collegando con i loro allievi per far ripassare loro gli argomenti di teoria, approfondire i temi legati alla sicurezza stradale e veicolare messaggi di sensibilizzazione, utilizzando l’Aula Didattica Online e Apollo, i due strumenti digitali innovativi messi a disposizione gratuitamente dalla società Guida e Vai....
Di Laurent Joffrin Il contrasto è sorprendente: la pandemia, come sappiamo, ha notevolmente ridotto la produzione di prodotti materiali, mentre ha stimolato la produzione intellettuale. Nel flusso infinito di commenti rilasciati durante la crisi, a volte ci sono opinioni pertinenti e nuove. Ma bisogna riconoscere che spesso questa inondazione verbale fa ben poco per aiutarci...
Manovra Cura Italia: il bastone verniciato da carota
Di Daniel Abruzzese L’era del renzismo e quella successiva dovrebbero averci abituato alla lingua delle ‘buone pratiche’, dei ‘salva Italia’, delle ‘commissioni contro l’odio’ e simili neologismi cacofonici che celano un vuoto imbarazzante. Tuttavia anche per i fegati più forti, o per le menti temprate da un mese di isolamento, il tonitruante ‘potenza di fuoco’...
- Precedente
- 1
- …
- 62
- 63