Intervista di Carlo Faricciotti Fabio Testi, 84 anni il 2 agosto solo all’anagrafe, molti meno nella realtà, dal 3 luglio sarà nelle sale con Reflection in a Dead Diamond, il film numero 105 della sua carriera. L’abbiamo incontrato per parlare non solo del lavoro diretto da Hélène Cattet e Bruno Forzani e di cinema, ma...
Ludopatia: come riconoscere i segnali e come provare a liberarsi dal disturbo da gioco d’azzardo
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I giochi che possono generare dipendenza. I sintomi, i rischi e come liberarsene. La ludopatia, o disturbo da gioco d’azzardo patologico, è una forma di dipendenza caratterizzata dall’impulso incontrollabile a giocare, nonostante le conseguenze negative. Il Dizionario di Psicologia lo definisce « Desiderio irrefrenabile di tentare la sorte,...
Caravaggio 2025: la grande mostra è stata prorogata fino al 20 luglio
Di Lara Facco Grazie al grande successo di pubblico – con oltre 400.000 visitatori registrati finora – e all’eccezionale interesse suscitato a livello nazionale e internazionale, le Gallerie Nazionali di Arte Antica annunciano la proroga della mostra CARAVAGGIO 2025 a Palazzo Barberini, che resterà aperta fino al 20 luglio 2025. L’esposizione, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, continuerà così ad accogliere eccezionalmente visitatori...
Florovivaismo: i vasi per imprese non sono imballaggi. Grazie a Cia sospeso il contributo CONAI
Di Andrea Palazzo I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica per fiori e piante. Un risultato importante per tutta la...
8 Luglio 2025: l’Associazione culturale International Horizon dialoga con il Generale ed eurodeputato Roberto Vannacci
Il giorno 8 luglio 2025, alle ore 18,30, da remoto sulla piattaforma Zoom, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione culturale International Horizon, dal titolo: “Geopolitica e sovranità: l’Europa al crocevia delle sfide globali”. Il nuovo ospite dell’Associazione Culturale International Horizon sarà Roberto Vannacci, Vicesegretario federale della Lega e deputato al Parlamento europeo. A introdurre e...
Isolamento sociale: nel 2024 Telefono Amico Italia ha ricevuto 110.000 richieste di aiuto
Telefono Amico Italia, nel 2024 oltre 22mila ore di ascolto: pari a 929 giorni. L’organizzazione di volontariato presenta i dati dell’ultimo anno e, in vista dell’estate, accende i riflettori sulle difficoltà psicologiche di chi è più fragile, che con le vacanze estive e l’assenza delle attività lavorative rischiano di aggravarsi. Al via progetto di ricerca...
Apprendimento naturale – parte 4
Di Sergio Ragaini Parlare una Lingua: “Produzione”, Comunicazione, Interazione In questa ultima parte ci preoccuperemo dell’uso corrente di una Lingua. Dopo avere visto come una lingua si può comprendere semplicemente soffermandosi solo su quegli elementi che si riescono a riconoscere spontaneamente, qui ci preoccuperemo di come parlarla in maniera fluida, senza costruire delle frasi, ma...
Calo delle nascite: Roccella “L’europa non se ne occupa abbastanza”
Di Alessia Testori Il calo delle nascite rappresenta un problema estremamente complesso e multidimensionale, che coinvolge diversi ambiti e competenze. Tuttavia, “l’Europa invece non se ne occupa sufficientemente: si è molto attrezzata sui temi della transizione verde o del digitale ma invece non c’è nessun impegno sulla transizione generazionale e demografica”. Lo ha detto la ministra...
Intelligenza Artificiale e minori – la denuncia dell’Associazione mETER: in 6 mesi quasi 3.000 bambini spogliati dall’AI
L’IA, l’Intelligenza artificiale, è la nuova frontiera della pedofilia e pedopornografia: chi abusa si rivolge a chatbot, sistemi che interagiscono online con i minori, con l’obiettivo di avere un contatto più intimo. Non solo: è possibile “spogliare” i bambini (2.967 caduti in questa rete solo nella prima metà del 2025) e farli agire dentro situazioni di...
Adolescenza, età ingrata?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I tre punti cruciali alla base della loro autostima. I fattori di rischio. Jean-Luc, 40 anni, entrò nel mio studio piuttosto scoraggiato. E mi confidò le sue crescenti difficoltà con Lia, sua figlia neodiciassettenne. Nulla a che vedere con fumo, droga, né eccessiva dipendenza dai telefonini. E neppure...
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 166
- Successivo