Categoria: Attualità

Home Italia Attualità
Miracoli: cosa sono davvero e perché avvengono
Articolo

Miracoli: cosa sono davvero e perché avvengono

Editoriale di Sergio Ragaini I miracoli: situazioni apparentemente inspiegabili, che avvengono soprattutto in determinati luoghi e che, molti, attribuiscono a fonte divina. Tuttavia, mi sento di non considerare questa possibilità, almeno espressa in questo modo: l’idea di una divinità “discriminatoria”, che compie miracoli in maniera discriminante, a suo piacimento, per cause a noi ignote, personalmente...

Olio – Cia al Masaf: avanti subito sull’Interprofessione unica di settore 
Articolo

Olio – Cia al Masaf: avanti subito sull’Interprofessione unica di settore 

Di Andrea Palazzo Arrivare a una Interprofessione unica e rappresentativa di tutte le organizzazioni agricole per sostenere, di più e meglio, il settore olivicolo italiano. Questo l’obiettivo della riunione dedicata, che si è tenuta oggi al Masaf, insieme al sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra. “Ringraziamo il sottosegretario all’Agricoltura per l’impegno con cui sta affrontando problematiche...

Marketing automation ad alte performance: lo Studio Cappello al Netcom 2023
Articolo

Marketing automation ad alte performance: lo Studio Cappello al Netcom 2023

Il 17 e 18 maggio l’agenzia di digital marketing pluricertificata Studio Cappello parteciperà al Netcomm Forum, l’evento italiano dedicato all’e-commerce e alla digital transformation, con lo speech incentrato su come far decollare il business degli ecommerce e delle aziende retail con la marketing automation Netcomm Forum 2023, al via l’evento di riferimento per il digital...

Prontuario della Distensione – Gli imperativi che ce lo impediscono
Articolo

Prontuario della Distensione – Gli imperativi che ce lo impediscono

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La distensione viene definita dal Dizionario di Pedagogia Clinica¹ come la « Condizione indispensabile per eliminare ogni influenza perturbatrice, abbassare il tono di base e raggiungere un conseguente equilibrio psichico e fisico ». Solo in questo modo potremo « vivere impressioni di benessere, vincere insicurezze, avviare una modificazione...

Uranio libico: allarme rosso per la sicurezza nucleare
Articolo

Uranio libico: allarme rosso per la sicurezza nucleare

Di Olamide Samuel – diplomatico non governativo ed esperto di Politica nucleare presso l’Università di Lecester  All’inizio di quest’anno il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica Rafael Grossi ha riferito che circa 2,5 tonnellate di concentrato di uranio erano scomparse da un sito in Libia. Questa era probabilmente una delle più grandi quantità di concentrato di minerale...

Festa della Mamma 2023: auguri alle mamme e a chi vorrebbe diventarlo…
Articolo

Festa della Mamma 2023: auguri alle mamme e a chi vorrebbe diventarlo…

Di Elisa Stefanati Le donne che faticano ad ottenere una gravidanza devono confrontarsi, sfatare i tabù ed informarsi:  una  tecnica all’avanguardia  permette di tutelare con anticipo e preservare la propria fertilità: si chiama  “Social Time Freezing”. La parola agli esperti. Il 14 Maggio è la festa della Mamma, della maternità e del ruolo sociale delle madri. Non esiste...

Internet: così gli 007 seguono (e aiutano) i consumatori sul web
Articolo

Internet: così gli 007 seguono (e aiutano) i consumatori sul web

Dalla ricerca sui motori online alla pubblicità targetizzata sui desideri. La customer journey di un utente raccontata dai professionisti dell’agenzia di digital marketing Studio Cappello / WMR che gestisce oltre dieci milioni di visualizzazioni al giorno. “Ecco come guidiamo negli acquisti migliaia di persone, li aiutiamo a trovare ciò che interessa loro senza importunarli con...

Roma, Teatro di Villa Lazzaroni – “La paura mangia l’anima” – dal 12 al 14 Maggio 2023
Articolo

Roma, Teatro di Villa Lazzaroni – “La paura mangia l’anima” – dal 12 al 14 Maggio 2023

Di Federica Guidozzi  Sarà in scena dal 12 al 14 maggio al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LA PAURA MANGIA L’ANIMA di Reiner Werner Fassbinder, con Caterina Casini e Wael Habib e con la partecipazione degli allievi – attori di Fondamenta La Scuola Dell’Attore. Traduzione e regia di Alberto Fortuzzi. Dal 2021 Laboratori Permanenti in collaborazione con Theater Rotwelsch di Stoccarda lavora al progetto La paura mangia l’anima di Rainer Werner Fassbinder, elaborazione teatrale dal...

Indagine Eurispes “La criminalità: tra realtà e percezione”
Articolo

Indagine Eurispes “La criminalità: tra realtà e percezione”

Di Istituto Eurispes L’indagine “La criminalità: tra realtà e percezione” nasce nel quadro del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Eurispes con la finalità di condividere percorsi di studio e di analisi, condurre ricerche ed approfondimenti congiunti sui vari fenomeni criminali, attingendo al rispettivo patrimonio informativo,...

Atto di successione (Estremi a fondo pagina)
Articolo

Atto di successione (Estremi a fondo pagina)

Di Lucaa del Negro Le recenti manifestazioni di piazza che hanno -per così dire- incendiato la Francia, sostanzialmente, non hanno sovvertito nessun provvedimento o Legge emanate dal Governo di Parigi così tanto contestato da milioni di cittadini, finiti -infine- a compiere incursioni anche violente ai danni del patrimonio della collettività, dello Stato. I numeri in...