Di Emilia Urso Anfuso È giunta l’ora di fare chiarezza. Il periodo è critico, la situazione generale è crollata in una manciata di tempo. L’accelerazione che mi attendevo sarebbe prima o poi avvenuta, in ordine di dissesto economico, distruzione dello stato civile, crollo del sistema socio economico e politico, si è presentata prima del previsto....
Categoria: In Evidenza
La lettera di Macron e della Merkel a Ursula von der Leyen: “prepariamoci alla prossima pandemia con un approccio comune europeo”
Di Emanuele La Fonte I media francesi e tedeschi hanno riferito che il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera tedesca Angela Merkel e altri quattro membri dell’Unione europea, hanno redatto e inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen La missiva contiene una richiesta precisa: la UE deve prepararsi a una...
Fase 3: Il “Piano Colao” per risollevare le sorti economiche dell’Italia…
Nella foto: Vittorio Colao Di Angela Frazzetta I macro settori individuati da Vittorio Colao, a capo della task force voluta dal governo Conte per risolvere la crisi economica scatenatasi a causa dell’avvento della pandemia da Coronavirus, sono quelli relativi al tradizionale tessuto imprenditoriale nazionale: turismo, cultura, infrastrutture, ambiente, istruzione e pubblica amministrazione. Colao immagina “Una...
Un marketplace per personalità AI create grazie ai deepfakes
Di Luca Sambucci Alethea è una start-up americana (ma in tutti i contratti la sede indicata è alle Isole Vergini britanniche) che ha lanciato un marketplace dove si possono “affittare” personalità AI, ovvero deepfakes di persone realmente esistenti (che hanno dato il consenso a “digitalizzarsi”) oppure completamente inventate. O anche un misto fra le due, come l’agghiacciante Don Exotic. La personalità AI...
Caso Attilio Fontana: la procura di Milano apre un’indagine sull’acquisto dei camici
Aria, la centrale acquisti della Regione Lombardia, il 16 Aprile scorso ordinò camici alla società Dama spa di cui è socia al 10% Roberta Dini moglie del governatore Attilio Fontana, per un importo pari a 513mila euro. A sollevare la questione l’edizione di ieri di Il Fatto riportando, che riporta un servizio di un giornalista...
Sostegno all’editoria digitale, l’appello di ANSO: «Dal governo serve uno sforzo in più. Emilia Romagna e Lazio siano da esempio»
*Nella Foto: il presidente dell’Associazione Nazionale della Stampa Online – ANSO Marco Giovannelli Di Marco Parotti L’associazione Nazionale Stampa Online plaude all’iniziativa attuata dalle due regioni e si rivolge al Parlamento affinché il Decreto Rilancio possa destinare agli editori del web maggiori fondi «Servono più fondi per l’editoria digitale. La crisi attuale richiede uno sforzo maggiore...
Progettare dopo il coronavirus: Modica diventa esempio di città resiliente
Di Concetta Bonini Con il progetto pilota siciliano, due architetti lanciano Kassandra, un innovativo strumento di pianificazione urbana e gestione delle risorse Una delle conseguenze che il Covid-19 ha imposto al pianeta è il ripensamento degli spazi e del rapporto tra l’ambiente umano e quello naturale. Ora che l’Italia, al pari dell’Europa, si sta confrontando...
Gli USA ci ripensano e aderiscono al gruppo dei G7 sull’AI
Di Luca Sambucci Gli Stati Uniti hanno aderito alla “Global Partnership on AI“, un panel internazionale per la definizione di linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale, una mossa precedentemente respinta dall’amministrazione Trump. Gli USA erano rimasti gli unici a resistere tra i Paesi del G7. Trump si era inizialmente opposto a questo approccio, sostenendo che un’eccessiva...
Incidente mortale sulla A1 Arezzo: arrestato il papà dei due bimbi morti
Di Angela Frazzetta Era alla guida del minivan coinvolto nel terribile incidente stradale che ha causato quattro vittime: è il padre trentennte, di origini sinti, accusato ora di essere il responsabile del tamponamento che ha provocato la morte di due dei sui quattro figli e della coppia di nonni dei bimbi. Secondo quanto riportato da...
Microsoft ha costruito un supercomputer per OpenAI
Di Luca Sambucci Microsoft ha costruito per OpenAI (con cui l’anno scorso ha stretto un’alleanza del valore di 1 miliardo di dollari) uno dei cinque supercomputer più potenti al mondo, rendendo disponibili in Azure nuove infrastrutture per la formazione di modelli di intelligenza artificiale estremamente vasti e complessi. Il supercomputer sviluppato per OpenAI (che lo userà in esclusiva) è un sistema con più...
- Precedente
- 1
- …
- 229
- 230
- 231
- …
- 233
- Successivo