Video messaggio del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Categoria: Il direttore
Intervista all’Avvocato penalista Serena Gasperini: “Donne, se volete intraprendere la carriera di avvocato, indossate scarpe basse da ginnastica così arriverete prima al traguardo”…
Intervista realizzata dal direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Serena Gasperini, avvocato penalista dello studio Gasperini, Fabrizi, Bruzzone, è una che non molla. In tutti i sensi. Oggi si usa dire “E’ una tosta”, e riferito a lei è il termine che meglio la rappresenta. Non immaginate, però, una donna che abbia dimenticato in un cassetto...
Covid-19 e campagna vaccinale: l’EMA dice “no” alla certificazione standard – La scienza ha tempistiche diverse rispetto a quelle della politica
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Inizio col rammentare a tutti i lettori un paio di cose: non ho mai contrastato la ricerca scientifica, anzi, e non sono mai stata contro le vaccinazioni, anche di massa se occorre, e sono disgustata da terminologie quali “No vax”, che provano l’esistenza su questo pianeta di esseri...
Riflessioni in punta di penna tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso
LiberaMente – scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, voglio iniziare questo rapporto epistolare con te su un tema che spesso hai trattato e che, come sai bene, è di grande interesse generale: donne e società. Tu ci stimi, ci sostieni, ci rispetti come giornaliste, al punto da aver ammesso pubblicamente,...
Intervista a UGO D’ATRI, Presidente dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon: riflessioni tra Storia, società moderna e il ruolo delle donne
Intervista realizzata dal direttore responsabile Emilia Urso Anfuso L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon è un’antica istituzione il cui percorso di fondazione ebbe inizio nel 1878, durante il regno di S. M. Vittorio Emanuele II, primo Re d’Italia. All’epoca un gruppo di ufficiali ebbe l’idea di creare alcune fondazioni di...
Piano vaccinale e Green Pass: chiarimenti necessari alla popolazione per non diffondere il caos
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Solo l’ignoranza è in grado di generare caos. La conoscenza, invece, lo dissipa. Sul tema del Green Pass, molti cittadini stanno generando caos, rabbia civile e trambusto. Il motivo è proprio legato all’ignoranza, che significa ignorare le motivazioni a monte di una misura simile. Urge quindi un chiarimento,...
Il piacere femminile tra desiderio, diritti e tabù
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Nell’era delle giornate internazionali ormai quotidiane, che giovano a rammentare all’umanità un qualche tema sensibile e utile per stimolare la riflessione collettiva, ne esiste una che si tiene ogni anno, e da circa un decennio, il 4 Settembre: quella dedicata al benessere sessuale. La tematica potrebbe apparire superficiale...
Vittorio Feltri: mi sono scomunicato da solo
Di Vittorio Feltri – inviato al nostro direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Cara Emilia, so che ti occupi di scomunicati e poiché la categoria mi sta a cuore, nel senso che mi interessano i motivi per cui sono stati banditi, devo anzitutto dirti che io mi sono scomunicato da solo senza aspettare che qualcuno mi...
Afghanistan: nulla sta accadendo per caso…
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In questa puntata della video trasmissione MediaticaMente, la giornalista Emilia Urso Anfuso chiarisce alcuni punti fondamentali di quanto sta accadendo in queste ore in Afghanistan e pone molti spunti di riflessione utili alla comprensione dei fatti: – perché gli USA liberarono nel 2018 il cofondatore del Movimento...
Afghanistan: l’insostenibile leggerezza degli USA
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In queste ore l’umanità ha dovuto staccare l’attenzione dalla pandemia planetaria e portarla verso una vicenda terribile: dopo 20 anni gli USA lasciano l’Afghanistan lasciando la popolazione in uno stato che definire disperato è poca cosa. Trump aveva dichiarato nel 2020 la decisione di ritirare le truppe. D’altronde,...
- Precedente
- 1
- …
- 34
- 35
- 36
- …
- 48
- Successivo