Rubrica a cura della giornalista Susanna Shivardi e del sommelier Massimo Casali Metti un bel pezzo di terra, in Piemonte e precisamente in provincia di Alessandria, siamo a Pozzol Groppo, dove Paolo e la sua famiglia hanno trovato la quadra, dopo una vita dedicata a ben altro. Lui stanco del settore industriale cambia destinazione e...
Categoria: Cultura
Servirsi della manipolazione
Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao « Mi sono sempre comportata onestamente. Troppo, a pensarci bene. Non ho mai usato stratagemmi o mentito; sono sempre stata diretta e trasparente. Sia in pubblico che in privato. Svolgo seriamente il mio lavoro e mi sarei aspettata un giusto riconoscimento. Ho avuto qualche piccolo aumento di...
New Conversations Vicenza Jazz – XXVI Edizione 11-22 maggio + 14-17 luglio 2022
Di Daniele Cecchini Oltre 100 concerti per i 100 anni di Charles Mingus: la ventiseiesima edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz affronterà con la sua ormai celebre ricchezza di appuntamenti l’anniversario di una delle figure più rilevanti della storia della musica afroamericana. Dopo due edizioni scombussolate dalla pandemia, il festival ritorna nella sua tradizionale collocazione di calendario, dall’11...
Associazione Meter: Oltre La Porta per Ritrovare l’Infanzia – giornata dei bambini vittime – dal 25 Aprile al Primo Maggio
Oltre la porta per ritrovare l’infanzia» è il tema della XXVI Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento, della indifferenza contro la pedofilia. La Giornata Bambini Vittime (GBV), è stata oggi (22 aprile) presentata alla Sede Nazionale di Meter, in Avola (Sr) e ha preso il via per l’Italia e all’estero. Dal 25 aprile alla...
Vita (poco) standard di un consigliere regionale – Una biografia provvisoria in formato di intervista – Mario Pascale Editore
Recensione dell’editore Mario Pascale Latina sospesa tra conservazione, mito della fondazione ed il suo futuro. Una disamina precisa, puntuale, della recente storia nazionale e cittadina. Dal caso Moro alla nascita del PD, all’impegno dei cattolici in politica. Ma anche le amministrazioni locali da Finestra a Zaccheo e alla riconferma di Damiano Coletta come sindaco. Questo...
Vasco Live 2022: 11 musicisti accompagnano Vasco Rossi in Tour
Di Live Nation Press Office Allora è vero, finalmente si Riparte! Tra meno di un mese, ed esattamente il 20 maggio, Vasco apre con il suo tour Live ‘022, la stagione estiva dei grandi concerti con un evento speciale, alla Trentino Music Arena di Trento, sabato sera 20 maggio, per ..la pacifica carica dei 120.000...
Torna il catalogo Postalmarket: ClioMakeUp sulla copertina del secondo numero
In edicola dopo la metà aprile la nuova edizione del magazine. In copertina ci sarà Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, beauty guru con 10 milioni di follower in rete. Alessio Badia: “Ancora una volta porteremo nelle case di milioni di italiani il meglio del Made in Italy” Sarà in edicola dopo la metà di aprile...
Napoli: Galleria Toledo – Teatro Stabile d’Innovazione – Il Moro, processo all’eredità di Von Gloeden e l’esito sorprendente (Ingresso gratuito)
Di Raffaella Tramontano Mercoledi 20 aprile alle 19,30 a Galleria Toledo – Teatro Stabile d’Innovazione si presenta IL MORO processo all’eredità di Von Gloeden e l’esito sorprendente, reading di alcuni estratti dalla drammaturgia Il Moro di Joseph Rodotà con dibattito sull’eredità culturale del fotografo Von Gloeden e la sua presenza a Napoli. Il fotografo tedesco detto il “barone Guglielmo”...
SullaStradaDelVino presenta Mico’ – Beni di Batasiolo
Degustazione a cura di Massimo Casali e Susanna Schivardi Direttamente dalle Langhe e di preciso da Beni di Batasiolo, grazie a Gabriele Pezzuto, ci arriva questo regalo in anteprima, dal nome ammiccante e incisivo, Mico’ un rosato di Nebbiolo e Barbera, vendemmia 2021. Nel nome, urge sottolinearlo, è racchiuso il senso del suo esserci nel...
“Àrbores”: in un docu-film la Sardegna degli alberi che non ci sono più
Di Chiara Farigu Conoscere la Storia di un’isola come la Sardegna non è semplice. Anzi è un’impresa piuttosto ardua, lo sanno bene gli stessi isolani che la abitano. Figuriamoci per chi ‘viene da fuori’. Si conoscono (e si apprezzano) le località turistiche più in voga, molto meno le altre spiagge altrettanto belle, forse anche più, ma...
- Precedente
- 1
- …
- 68
- 69
- 70
- …
- 115
- Successivo