Di Alessandro Chiarini – Presidente Confad Alla luce dell’esperienza vissuta dai Caregiver familiari nell’ attuale fase pandemica che si protrae da un anno, dall’intensificazione del loro carico di accudimento, assistenza e responsabilità nei confronti di un parente convivente con disabilità grave non autosufficiente e dall’isolamento di fatto subìto, Confad ha condotto nel 2020 due sondaggi...
7 febbraio – giornata internazionale contro il bullismo | 9 Febbraio Safer Internet Day
Di Anna Bianchi L’osservatorio indifesa, realizzato nel corso del 2020, anche quest’anno ci riporta una fotografia della realtà raccontata direttamente dai ragazzi, attraverso le risposte di 6.000 adolescenti, dai 13 ai 23 anni, provenienti da tutta Italia. Preoccupano i numeri di quella che sembra essere un’esperienza di sofferenza quotidiana per troppi giovani: il 68% di...
Epitaffio alla Libertà
Di Claudio Rao** «Je nous accuse tous d’accepter passivement le démantèlement progressif de notre état de droit. Avec la complicité coupable des médias et des syndicats ». Ho voluto iniziare in francese, la mia lingua identitaria, quella in cui scrissi a papa Francesco. La lingua dell’Illuminismo e della Rivoluzione. «Des droits de l’Homme ». Quei...
Il nostro Stato
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… realismo. Anche se non tutti hanno compreso il vero motivo che mi ha portato, dall’inizio della pandemia, a definire il virus zio COVID-19, continuo a credere che il mondo, in seguito a questa epidemia ormai pandemica che ancora imperversa, necessariamente cambierà. Certo, non sono un veggente e non possiedo ovviamente...
Buon compleanno Papa Francesco
Di Chiara Farigu Compie oggi 84 anni Jorge Mario Bergoglio, il papa argentino con sangue piemontese nelle vene, che conquistò tutti , fin dal primo momento, con quel “buonasera” quando, appena eletto, si affacciò per la prima volta dalla Loggia delle benedizioni per salutare la folla che aspettava di conoscere il nuovo Pontefice, dopo l’inusuale abdicazione di Ratzinger....
Le Cinque Stalle
Di Alessandro Bertirotti È tutta questione di… povertà mentale. Partiamo dalla lettura di questo articolo, e le considerazioni potrebbero essere molte. Voi tutti sapete, però, che tento di dare una spiegazione antropologico-mentale nelle mie riflessioni, ossia cerco di leggere i comportamenti umani, compresi quelli intellettuali, alla luce delle teorie dell’evoluzione e della mente, e secondo una prospettiva teleologica. Certo, la...
Coronavirus: una ricerca rivela come il virus può aver cambiato per sempre il modo di guardare la tv
Di *Catherine Johnson e *Lauren Dempsey Grazie all’imposizione di nuove restrizioni sociali per combattere la diffusione del COVID-19, non sarà una sorpresa se le persone guraderanno la tv per intrattenimento e compagnia. Nel Regno Unito, mentre i giorni diventano più bui e più freddi, spettacoli popolari come “The Great British Bake Off” e “Strictly Come...
Capire il terrorismo, non comprenderlo
Di Lucaa del Negro Attraverso il raziocinio e la logica, la società Occidentale ha soppiantato da tempo ogni “questione dello spirito”, fintanto da regolare la stessa religione a pura filosofia religiosa, svuotandola di contenuti etici e spirituali. Il progresso tecnico e scientifico oggi regna senza (mai) più confini. Eppure, questa che appare sotto gli occhi...
Papa Francesco apre alle unioni civili: tutti hanno diritto a una famiglia
Di Chiara Farigu Ancora una volta un passo avanti Papa Francesco. Sempre al fianco di chi soffre, di chi vive nelle ristrettezze, di chi scappa da guerre e da miserie per ritagliarsi un angolo di mondo. Al fianco di chi lotta per vedersi riconoscere i propri diritti, come le coppie omosessuali, ancora oggi discriminati e spesso oggetto di...
Si fa presto a dire: “Rivoluzione”! (Dedicato ai leoni da tastiera)
Dedicato ai “Leoni da tastiera” Di Sergio Ragaini Mai come in questo periodo, sui Social, si leggono frasi altisonanti, che parlano di rivoluzione e simili. Tuttavia, basta osservare poi le azioni di queste persone per rendersi conto che, come si suol dire, “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”. Infatti, queste...
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- Successivo