Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
Aumentano le liti tra condomini del 70%. Nuove regole di convivenza e di amministrazione ai tempi del covid-19
Articolo

Aumentano le liti tra condomini del 70%. Nuove regole di convivenza e di amministrazione ai tempi del covid-19

Di Alessandro Maola Il 2020 è stato caratterizzato da lunghi periodi trascorsi in casa, tra lockdown e restrizioni. Inevitabilmente questa situazione ha portato ad un aumento di stress, che spesso è sfociato in litigi tra condòmini, aumentati di quasi il 70%, ai quali non sempre gli amministratori hanno saputo porre rimedio in modo adeguato. La pandemia ha stravolto...

Antonio Tajani: “La soluzione è un governo di centrodestra. A guida Salvini? Decide il presidente”
Articolo

Antonio Tajani: “La soluzione è un governo di centrodestra. A guida Salvini? Decide il presidente”

Di Maria Luisa Chioda “La soluzione per noi è un governo di centro destra, i numeri si possono trovare in parlamento non con i transfughi ma con chi ritiene indispensabile affrontare la crisi sanitaria ed economica”. Così Antonio Tajani, vicepresidente Forza Italia, a 24Mattino di Simone Spetia su Radio 24. Tajani di fronte all’ipotesi che alla guida di questo...

Mascherine chirurgiche: sprechi e inquinamento si possono limitare. L’indagine e i test di Altroconsumo
Articolo

Mascherine chirurgiche: sprechi e inquinamento si possono limitare. L’indagine e i test di Altroconsumo

118 tonnellate di CO2 prodotte dall’incenerimento delle mascherine usate per una settimana nelle scuole. Test Altroconsumo: le prestazioni delle usa e getta restano invariate anche dopo 5 lavaggi Le mascherine sono uno degli strumenti fondamentali per la prevenzione dal contagio da Covid-19. Tra le tipologie più diffuse ci sono le chirurgiche, che garantiscono protezione dal virus ma...

Padre Maurizio Patriciello e l’attacco ricevuto dalla comunità LGBT: non comprendono che in tal modo si auto ghettizzano
Articolo

Padre Maurizio Patriciello e l’attacco ricevuto dalla comunità LGBT: non comprendono che in tal modo si auto ghettizzano

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Sul violento attacco contro Maurizio Patriciello – che conosco e apprezzo per il suo costante impegno a sostegno dei meno fortunati – che ha scritto un pensiero sull’assurda questione dell’aver cancellato la Mamma e il Papà dai documenti dei figli, scegliendo un più sterile “Genitore 1 e genitore...

Riflessioni sull’impossibilità di superare la linea del gregge
Articolo

Riflessioni sull’impossibilità di superare la linea del gregge

***Riproponiamo un editoriale del direttore responsabile, Emilia Urso Anfuso, che fu pubblicato per la prima volta sul quindicinale “L’Obiettivo” nel 1999 ******** Una volta sì, era un altro vivere… C’erano ancora molti limiti da valicare. Tante barriere da abbattere. Sensi unici da percorrere controcorrente. Idee radicate da sradicare. E se avevi la voglia, e le...

Covid19: Il nuovo DPCM tra conferme e novità in vigore dal 16 gennaio
Articolo

Covid19: Il nuovo DPCM tra conferme e novità in vigore dal 16 gennaio

Di Chiara Farigu Ci  (ri)siamo. L’Italia cambia nuovamente colore:  da domenica 17 gennaio ben 9 regioni (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta) passano in zona arancione, mentre Lombardia Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano si tingono di rosso. Le sei regioni ‘virtuose’, Campania, Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia...

Morimmo di Covid-19. Vivemmo di Covid-19
Articolo

Morimmo di Covid-19. Vivemmo di Covid-19

Di Lucaa del Negro Tendere l’avambraccio, al momento, non è sufficiente, alquanto sembra.Continuo -per concludere definitivamente- l’articolo scritto alla fine della scorsa estate che titolai “Morire di Covid-19. Vivere di Covid-19” e che potete rivedere attraverso il collegamento virtuale attivo sopra di esso, in un momento -questo- che non posso non definire di stallo, per...

Giuseppe Di matteo. Un martire che come tale va onorato
Articolo

Giuseppe Di matteo. Un martire che come tale va onorato

Di Padre Maurizio Patriciello Giuseppe. Non è mia intenzione parlare della mafia, oggi. Non voglio nemmeno soffermarmi sulla figura di Giovanni Brusca, il cui profilo criminale è noto. Oggi nei miei pensieri ci sei tu, Giuseppe. Sono passati 25 anni dalla tua morte atroce, raccontata dai tuoi aguzzini senza alcuna emozione. Perché per loro fu...

Madagascar meridionale a rischio crisi umanitaria. Siccità e pandemia raddoppiano il numero dei poveri
Articolo

Madagascar meridionale a rischio crisi umanitaria. Siccità e pandemia raddoppiano il numero dei poveri

Un terzo della popolazione del Madagascar meridionale faticherà ad avere cibo sufficiente a causa della combinazione di tre anni consecutivi di siccità e della grave recessione dovuta alla pandemia di Covid-19. I tassi di malnutrizione grave continuano a crescere rapidamente e molti bambini sono costretti a chiedere l’elemosina per aiutare le famiglie a nutrirsi. E’...