Categoria: Economia

Home Economia
Maltempo: Cia, subito piano emergenza per ristoro danni da gelate nei campi
Articolo

Maltempo: Cia, subito piano emergenza per ristoro danni da gelate nei campi

Di Andrea Palazzo Giorni decisivi per la conta dei danni causati dalle gelate della scorsa settimana. Con un balzo eccezionale delle temperature, hanno finito per togliere la primavera al 60% dell’agricoltura italiana, messa ko da Nord a Sud Italia, fino in Sardegna. Secondo una nuova stima di Cia-Agricoltori Italiani gli effetti del gelo sui campi...

Fipe-Confcommercio: Manifestazione in piazza “riapriamo in sicurezza”. I numeri della crisi
Articolo

Fipe-Confcommercio: Manifestazione in piazza “riapriamo in sicurezza”. I numeri della crisi

“Abbiamo detto, con civiltà ma anche grande fermezza, che “Vogliamo futuro”. Avere un futuro significa disporre di misure emergenziali adeguate, precisando innanzitutto che una cosa è aver perso fatturato per fatti contingenti, ben altra cosa è averlo perso perché obbligati a chiudere. Ma soprattutto per noi avere un futuro significa poter lavorare. Significa poter riaprire:...

Maltempo: Cia, in Emilia-Romagna e Veneto le gelate danneggiano vigneti e alberi da frutto
Articolo

Maltempo: Cia, in Emilia-Romagna e Veneto le gelate danneggiano vigneti e alberi da frutto

Di  Andrea Palazzo “Le gelate primaverili di queste notti mettono a rischio vigne, melonaie e alberi da frutto in piena fioritura”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che denuncia la difficile situazione che sta vivendo l’agricoltura del nostro territorio a causa del colpo di coda dell’inverno che ha riportato le temperature sotto lo zero...

Donne in Campo-Cia scrive a Patuanelli: imprenditrici cruciali per agricoltura del futuro
Articolo

Donne in Campo-Cia scrive a Patuanelli: imprenditrici cruciali per agricoltura del futuro

Di Andrea Palazzo I temi dell’imprenditoria femminile, così come la visione del futuro che le donne dell’agricoltura veicolano nel loro prezioso lavoro quotidiano, sono cruciali per affrontare le prossime sfide, a partire da quella della transizione verde. Così la presidente nazionale di Donne in Campo-Cia, Pina Terenzi, in una lettera inviata al ministro delle Politiche...

Tim/Enel-Of e il paese dove crescono i limoni…
Articolo

Tim/Enel-Of e il paese dove crescono i limoni…

Di Bracco 40 e Gatto46 Un famoso poeta tedesco chiamava l’Italia il paese dove crescono i limoni, ma fra i tanti suoi scritti si evinceva che il nostro fosse anche quello dove crescono i furboni, e noi aggiugiamo che forse cresce anche di peggio che termina sempre in “oni”. Non possiamo dimenticare quando una delle...

Articolo

Silb Fipe incontra il Ministro Garavaglia – il presidente Pasca: “Dialogo costruttivo. Il comparto ha bisogno di tutto il sostegno possibile”

Di Andrea Pascale Esito positivo per l’incontro avvenuto ieri a Roma tra il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e una delegazione di Silb Fipe, Sindacato Italiano dei Locali da Ballo, per discutere della crisi del comparto più martoriato dalla pandemia, con locali chiusi ormai da un anno e senza adeguati ristori, e delle modalità di...

la ricerca di lavoro ora si fa online: come sono cambiate le abitudini dopo un anno di Covid-19
Articolo

la ricerca di lavoro ora si fa online: come sono cambiate le abitudini dopo un anno di Covid-19

Di Alessandro Maola Nel 2020 è cambiato non solo il mondo del lavoro, ma anche il modo di cercarlo. In un anno sono stati persi 662 mila posti, e sono state erogate oltre quattro miliardi di ore di cassa integrazione (dati INPS), spingendo moltissime persone a cercare in rete una soluzione alla loro nuova situazione. Per individuare quali siano...

DL Sostegni: oltre 450 mln di euro per l’agricoltura si aggiungono ai ristori
Articolo

DL Sostegni: oltre 450 mln di euro per l’agricoltura si aggiungono ai ristori

Di Valerio L’Abbate Per sostenere le imprese del comparto agricolo e della pesca, il ministro Stefano Patuanelli nel Dl Sostegno punta su politiche di filiera, decontribuzione e ristori sulle perdite di fatturato. Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri, infatti, prevede per il comparto primario il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a condizione che l’ammontare medio mensile del fatturato e...

Amazon si ferma. Oggi niente consegne in tutta Italia
Articolo

Amazon si ferma. Oggi niente consegne in tutta Italia

Di Chiara Farigu E’ l’intera filiera, da chi smista i pacchi a chi è incaricato a consegnarli a domicilio,  a scioperare oggi tutta in Italia. Un fermo che coinvolge più di 40.000 lavoratori voluto dai sindacati del settore dei trasposti compresi quelli del settore interinale della logistica. Un fermo che in qualche modo è già...