Author: Emilia Urso Anfuso

Home Emilia Urso Anfuso
Tutto crolla affinché nulla cambi
Articolo

Tutto crolla affinché nulla cambi

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tomasi di Lampedusa, nel suo celebre romanzo “Il Gattopardo”, mise in bocca al personaggio di Tancredi, nipote del principe di Salina, la famosa frase: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi“. Ha un chiaro significato: affinché il potere resti al suo posto deve essere in...

1 Maggio – Bombardieri (segretario generale UIL): Non è una festa, ma un giorno di rabbia per le vittime sul lavoro
Articolo

1 Maggio – Bombardieri (segretario generale UIL): Non è una festa, ma un giorno di rabbia per le vittime sul lavoro

“Non la vedo come una festa ma come una giornata di rabbia nella quale esprimere l’insoddisfazione per come stanno andando le cose“. Così il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a Radio 24, in 24Mattino, nel presentare i temi del 1° maggio. Ha poi aggiunto in merito alle vittime sul lavoro e per il covid: “domani non...

Racconti investigativi: Emilia Urso Anfuso intervista Rino Sciuto e Michelle Folcat sull’omicidio di Luca Sacchi
Articolo

Racconti investigativi: Emilia Urso Anfuso intervista Rino Sciuto e Michelle Folcat sull’omicidio di Luca Sacchi

Rino Sciuto (già investigatore del Reparto Crimini Violenti del Ros Carabinieri), Emilia Urso Anfuso (Direttore del quotidiano gliscomunicati.it e giornalista di Libero) e Michelle Folcat (Master in criminologia Università La Sapienza) analizzeranno gli eventi relativi alla sera del 23 ottobre 2019 che causarono il decesso di Luca Sacchi e le emergenze investigative che ne sono...

Seecura: la APP che permette di organizzare ciò che chi resta dovrà sapere un domani… – Intervista a Roberto Di Bisceglie, ideatore dell’applicazione
Articolo

Seecura: la APP che permette di organizzare ciò che chi resta dovrà sapere un domani… – Intervista a Roberto Di Bisceglie, ideatore dell’applicazione

Intervista di Emilia Urso Anfuso a Roberto di Bisceglie, ideatore dell’applicazione Qualche giorno fa ho scoperto quest’applicazione. In un primo momento non avevo ben compreso di cosa si trattasse, ma approfondendo le informazioni mi sono resa conto di trovarmi di fronte a un’idea geniale. Il pensiero della nostra dipartita è tra quelli che, in molti,...

MES e Recovery plan: è ora di parlare chiaro, perché questi prestiti li pagheremo a caro prezzo…
Articolo

MES e Recovery plan: è ora di parlare chiaro, perché questi prestiti li pagheremo a caro prezzo…

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In questa puntata della trasmissione MediaticaMente, la giornalista Emilia Urso Anfuso, fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, del quotidiano nazionale online www.gliscomunicati.it, spiega per l’ennesima volta cosa sta per travolgere la vita dei cittadini europei e ancor più, di quelli italiani RIFERIMENTI: Alcuni articoli di Emilia Urso...

La riforma del criterio di democrazia arriva dal basso
Articolo

La riforma del criterio di democrazia arriva dal basso

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo. Ancora oggi molti affibbiano questa frase a Voltaire, ma è un errore tra i troppi che si compiono, per ignoranza e superficialità. La frase è da attribuire alla scrittrice inglese Evelyn Beatrice Hall, che...

Fanatismo e razzismo fanno parte del DNA?
Articolo

Fanatismo e razzismo fanno parte del DNA?

Di Tom Oliver  Il fanatismo è nel nostro DNA, un residuo della nostra paura dell'”altro” quando era necessario? Se è così, perché alcuni combattono con i loro istinti mentre altri li abbracciano? Peter, 71 anni, Darlington “Io, Pencil, per quanto semplice sembri, merito la tua meraviglia e il tuo timore reverenziale … se puoi diventare...

Piano vaccinale: ho un dubbio lecito.  Chi si vaccina spesso non sa di essere positivo: QUALCUNO CHIARISCA…
Articolo

Piano vaccinale: ho un dubbio lecito. Chi si vaccina spesso non sa di essere positivo: QUALCUNO CHIARISCA…

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Qualsiasi tipo di vaccino non garantisce la copertura totale, e comunque, non garantisce di debellare il pericolo di diffusione di un virus. Ciò che sta accadendo con i vaccini anti Coid-19 è particolare: diverse sono le persone che, pur essendo state vaccinate, risultano positive ai controlli post...

Vaccinazione obbligatoria? Un po’ di chiarezza sulla risoluzione N° 2361 della Corte Europea
Articolo

Vaccinazione obbligatoria? Un po’ di chiarezza sulla risoluzione N° 2361 della Corte Europea

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In questo periodo storico il dibattito più infuocato sul tema della pandemia è quello sull’obbligo vaccinale. Tutto è partito da alcuni medici e operatori sanitari che stanno rifiutando di farsi inoculare il siero, e contro cui è stata lanciata la minaccia di ricorrere persino al licenziamento in caso...