Editoriale di Emilia Urso Anfuso Certo, se guardi alla cifra finale fa più effetto: due pezzi da cento euro versati un po’ a pioggia. 200 euro di sostegno economico per combattere il caro energia. Se però fai una semplice divisione ti accorgi che questa cifra, già comunque esigua, è pari a 0,55 centesimi di euro...
Author: Emilia Urso Anfuso
L’insostenibile leggerezza dell’abitudine a vivere male
Editoriale di Emilia Urso Anfuso Come immaginate un regime dittatoriale? Militari nelle strade? Coprifuoco? Editti urlati dal dittatore dall’alto del balcone del palazzo in cui vive? Cancellate tutto, per carità, altrimenti non vi sarà possibile schiarirvi le idee su un criterio che è molto più sottile e che per anni ho tentato di spiegare attraverso...
Intervista a Roberto Alessi, direttore di Novella 2000: “La bellezza interiore salverà il mondo”
Intervista del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Roberto Alessi sprizza energia da ogni poro e ha la rara facoltà di trasmetterla alle persone con cui entra in rapporto. Giornalista, scrittore, opinionista televisivo… Una carriera che non conosce impasse. Tra le sue dichiarazioni, una è da incidere nel marmo “Il gossip è la prima forma di...
Pandemia e guerra: gli esseri umani sono peggiorati e un po’ hanno ragione, almeno in Italia…
Editoriale di Emilia Urso Anfuso Rammento quando fu detta per la prima volta la frase: “La pandemia migliorerà gli esseri umani”. Dissi immediatamente ad alta voce: “Non lo credo possibile, l’umanità ne approfitterà per presentarsi per ciò che è sempre stata, senza più filtri”. Ebbi ragione e le prove sono sotto gli occhi di noi...
Inquinamento: ogni anno muoiono 9 milioni di persone
Di Stéphane Mandard Secondo uno studio pubblicato su “The Lancet Planetary Health”, gli inquinanti dell’aria, dell’acqua e del suolo causano tre volte più morti di AIDS, tubercolosi e malaria. I paesi in via di sviluppo sono particolarmente preoccupati. Nove milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa dell’inquinamento, perché esposte ad aria, acqua...
Parità di diritti – Dal femminismo al sessismo: è tutto un gran casino…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Tremate, tremate, le streghe sono tornate” urlavano le manifestanti femministe negli anni ’70. Le manifestazioni all’epoca erano all’ordine del giorno, le signore ritenevano che, animando le piazze un giorno si e l’altro pure, avrebbero conquistato la giusta parità di diritti. Macchè, quando mai. Per arrivare alla cancellazione di...
Il contentino
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Oggi ho avuto una video-call con la dirigenza di una storica impresa nazionale che opera nel settore dell’editoria e della pubblicità. Mentre parlavamo di lavoro, abbiamo inserito qualche riflessione sulle situazioni socio economica e politica degli ultimi due anni. Bei discorsi, condivisione di idee e prospettive sugli accadimenti....
Con la scusa della pandemia e della guerra
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”. Questa frase fu proferita dal Mahatma Ghandi. Quanto fu asserito dal grande filosofo e politico indiano è vero, non si possono nutrire dubbi, ma quanto sta avvenendo nel XXI secolo è degno di un’approfondita...
Legalizzazione della Cannabis: in Europa il 25% della popolazione è contraria
Articolo da: International Cannabis Chronicle I muri del proibizionismo sulla cannabis continuano a sgretolarsi nel continente europeo, come dimostrano i risultati di un nuovo sondaggio condotto questa settimana da Hanway Associates. Il sondaggio, che è stato il primo del suo genere per Hanway condotto in collaborazione con Cansativa, Curaleaf International e Ince, ha intervistato una serie di...
La fine di tutto
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Esiste sempre un inizio della fine. Vallo a trovare, però, il bandolo della matassa… Il problema risiede nelle persone, che spesso non sono in grado di rendersi conto, in tempo utile, che qualcosa di negativo è iniziato ad accadere. Ecco, quello è il bandolo che nessuno è in...
- Precedente
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- …
- 51
- Successivo