Categoria: Scienza e tecnologia

Home Scienza e tecnologia
Salute – Infiammazioni e trombosi: cose utili da sapere
Articolo

Salute – Infiammazioni e trombosi: cose utili da sapere

Di Isabella Melchionda e Claudia Rota SINTOMI E CURE DI QUESTA RELAZIONE PERICOLOSA NEL NUMERO 91 DI SALTO ONLINE WWW.TROMBOSI.ORG . ALT ONLUS, NEL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA, INVITA A CONOSCERE FATTORI DI RISCHIO, SINTOMI E CURE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI. È online su www.trombosi.org il numero 91 di “SALTO”, il periodico con cui ALT – Associazione...

Costa (Sottosegretario alla Salute) a Radio 24: “Spero si possa rivedere la norma su isolamento positivi”
Articolo

Costa (Sottosegretario alla Salute) a Radio 24: “Spero si possa rivedere la norma su isolamento positivi”

Di Maria Luisa Chioda “Il governo per ora non ha intenzione di rimuovere la regola. Io sostengo, con i tempi giusti, che un positivo asintomatico possa uscire utilizzando la mascherina”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, a Radio24. “Confido sia un tema sul quale nelle prossime settimana si possa riflettere, per non fermare il...

Droghe: entro il 2029 il mercato statunitense delle sostanze psichedeliche raggiungerà un volume di 8,9 miliardi di dollari
Articolo

Droghe: entro il 2029 il mercato statunitense delle sostanze psichedeliche raggiungerà un volume di 8,9 miliardi di dollari

Di Rowan Dunne Si stima che il mercato delle droghe psichedeliche negli Stati Uniti continuerà ad espandersi per il resto del decennio, secondo un nuovo rapporto della società Data Bridge Market Research (DBMR). La maggiore accettazione sociale e l’entusiasmo per il potenziale terapeutico stanno spingendo il settore mentre questioni legali e politiche continuano ad ostacolare...

Stop a interventi invasivi e diete estreme: cresce l’interesse per l’anti-age senza bisturi
Articolo

Stop a interventi invasivi e diete estreme: cresce l’interesse per l’anti-age senza bisturi

La bellezza esteriore è legata a doppio filo con l’interno del nostro corpo. Agire esclusivamente sulla componente esterna del nostro fisico ci preclude la possibilità di un risultato reale e duraturo. L’antiage deve essere uno stile di vita A chi non piacerebbe fermare il tempo per vivere un’eterna giovinezza? Mantenere un corpo tonico, una pelle...

Malattie rare: il progetto “Issiamo le vele” arriva in Senato, nel cuore delle istituzioni
Articolo

Malattie rare: il progetto “Issiamo le vele” arriva in Senato, nel cuore delle istituzioni

Di Laura Avalle Su iniziativa della Senatrice Annamaria Parente, Presidente della 12^ Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica, e con la partecipazione di Motore Sanità, in Senato è stato presentato, il 14 giugno e nel corso di una conferenza stampa il progetto “Issiamo le vele! Vento in poppa per la ricerca” #thinkrare, nato con l’obiettivo di...

MyStyle ricrea fedelmente il nostro volto con un piccolo dataset di foto
Articolo

MyStyle ricrea fedelmente il nostro volto con un piccolo dataset di foto

Di Luca Sambucci Un altro passo verso i deepfake fai-da-te, o deepfake casalinghi come li chiamo io, ovvero la capacità di manipolare video e immagini con pochi, semplici click, usando volti di persone che conosciamo per creare contenuti completamente artefatti. Una tecnologia già disponibile, come sappiamo, ma non ancora alla portata di tutti. Quando usciranno software abbastanza semplici da...

Epatite C: i farmaci efficaci esistono ma servono test rapidi per identificare il sommerso
Articolo

Epatite C: i farmaci efficaci esistono ma servono test rapidi per identificare il sommerso

Di Laura Avalle Il Covid ha avuto un effetto dannoso sulla prevenzione delle malattie infettive, una fra tutte l’HCV quindi anche sull’impiego dei test per la diagnosi precoce dell’infezione. Oggi davanti ad una malattia come l’epatite C, l’imperativo è fare test al di fuori dagli ospedali per identificare quei pazienti con epatite C non ancora...

Australia: durante la pandemia sono aumentati i decessi per assunzione di droghe
Articolo

Australia: durante la pandemia sono aumentati i decessi per assunzione di droghe

Di Caitlin Cassidy  Ogni giorno cinque australiani sono morti per droga nel 2020, tassi simili ai picchi della fine degli anni ’90, secondo il rapporto annuale sulla morte indotta da droghe. Pubblicato recentemente dal programma Drug Trends presso il National Drug and Alcohol Research Center, il rapporto ha rilevato che ci sono stati 1.842 decessi...

AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti
Articolo

AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti

Di Luca Sambucci Secondo quanto riportato da Contexte, le commissioni Mercato interno (Imco) e Libertà civili (Libe) hanno esaminato mercoledì 11 maggio il progetto di relazione congiunta di Dragoș Tudorache (Renew Europe) e Brando Benifei (S&D) sul regolamento sull’intelligenza artificiale. Data la complessità del dossier e i numerosi punti ancora da decidere, la scadenza per la presentazione degli emendamenti, inizialmente fissata al...