AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti

AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti

Di Luca Sambucci

Secondo quanto riportato da Contexte, le commissioni Mercato interno (Imco) e Libertà civili (Libe) hanno esaminato mercoledì 11 maggio il progetto di relazione congiunta di Dragoș Tudorache (Renew Europe) e Brando Benifei (S&D) sul regolamento sull’intelligenza artificiale.

Data la complessità del dossier e i numerosi punti ancora da decidere, la scadenza per la presentazione degli emendamenti, inizialmente fissata al 18 maggio, è stata posticipata al primo giugno. La prossima riunione congiunta si terrà solo il 30 giugno. L’obiettivo di un voto in plenaria entro la fine dell’anno sembra, infatti, difficile da raggiungere.

Tra le disposizioni che daranno filo da torcere ai negoziatori ci sono il campo di applicazione e le definizioni, che i due co-relatori vogliono siano le più ampie possibili.

Solo i sistemi vietati, quelli ad alto rischio e quelli destinati a interagire con persone fisiche saranno soggetti alle nuove regole, ha ricordato Dragoș Tudorache alla commissione l’11 maggio. “Per tutti gli altri sistemi di AI non ci sarà alcun onere normativo” e quindi non c’è motivo, a suo avviso, di restringere ulteriormente la definizione o di escludere alcuni sistemi come l’AI per scopi generali.

Il ragionamento lascia scettici i negoziatori del PPE: Deirdre Clune, relatrice ombra della commissione Imco, ritiene che l’attuale definizione sia troppo ampia. Ha invitato a riflettere ulteriormente sulla definizione di AI e sul possibile allineamento con la definizione dell’OCSE. “Continuiamo a ricevere feedback dall’industria e dal mondo accademico sul fatto che la definizione proposta può essere confusa e difficile da interpretare”, ha dichiarato.

Fino a che punto estendere i divieti e l’AI ad alto rischio?

Le discussioni saranno probabilmente ancora più delicate sulle pratiche vietate e ad alto rischio, che sono fonte di disaccordo anche tra i correlatori. Brando Benifei ha promesso che sosterrà il divieto dei sistemi di identificazione biometrica a distanza e su questo punto potrà contare sull’appoggio del suo gruppo, dei Verdi, della Sinistra e dell’RCE. Oltre che di diverse associazioni per i diritti civili, come quelle che hanno lanciato la campagna Reclaim Your Face e che recentemente hanno inviato una lettera aperta ai deputati europei per inserire il riconoscimento facciale fra i sistemi vietati dal regolamento.

Per quanto riguarda la regolamentazione dei sistemi di AI ad alto rischio, Brando Benifei sosterrà la necessità di una valutazione di conformità obbligatoria da parte di terzi. In questo modo si alleggeriscono le PMI, che non hanno necessariamente le risorse per effettuare da sole tali valutazioni. Il suo gruppo e quello dei Verdi si batteranno anche per richiedere valutazioni d’impatto sui diritti fondamentali dei sistemi di intelligenza artificiale.

Il relatore ombra del PPE per la commissione Juri, Axel Voss, e la relatrice ombra di Renew Europe per la commissione Imco, Svenja Hahn, hanno entrambi sostenuto la necessità di un maggiore “equilibrio” e “sfumature” su questi diversi punti. Tenendo meglio conto, ad esempio, del contesto o del modo in cui vengono utilizzati i vari sistemi ad alto rischio, ha sostenuto Axel Voss, insistendo sulla necessità di non ostacolare lo sviluppo dell’AI. “Dobbiamo sostenere le nostre PMI e le start-up riducendo l’onere normativo e i costi di conformità e dando loro spazio per innovare”, ha affermato Svenja Hahn.

Il capo dell’unità della Commissione responsabile del dossier, Kilian Gross, teme che l’ulteriore ampliamento dell’elenco delle pratiche vietate e di quelle ad alto rischio possa creare incertezza per gli operatori. “Se si aggiungono elementi, questi devono essere il più possibile precisi e chiari. Si dovrebbe evitare che, in caso di dubbio, alcuni si rivolgano a una valutazione di conformità perché non sanno se i loro sistemi sono ad alto rischio o meno”, ha affermato.

Commissione scettica sui poteri del Comitato

La proposta di rafforzare il ruolo del Comitato europeo per l’AI è stata accolta con favore dai gruppi, in particolare dai socialisti e dai verdi.

Tuttavia, Kilian Gross ha messo in guardia da questa situazione. “Se creiamo ulteriori compiti per il comitato, dobbiamo decidere se il comitato è un’entità legale o meno. Perché, così come è stato creato, il Consiglio è un gruppo di esperti senza personalità giuridica, quindi non può prendere decisioni vincolanti”, ha detto. Sarà inoltre necessario pensare a risorse che non avevamo previsto nella nostra proposta iniziale.

Il capo unità ha inoltre accolto con favore il “meccanismo di applicazione” previsto dai correlatori, che potrebbe essere attivato dalla Commissione in caso di violazione diffusa del regolamento. Tuttavia, ha chiesto di chiarire ulteriormente questa disposizione, per evitare possibili conflitti di competenza con le autorità nazionali, e ha insistito sul fatto che anche la Commissione dovrebbe essere sufficientemente attrezzata in questo senso.

***abbiamo stipulato un accordo con l’autore per la divulgazione di alcuni suoi articoli e interviste estrapolati sal suo sito: Notizie.ai

*Immagine di copertina dal sito Notizie.ai

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici e non ha mai ricevuto finanziamenti privati fino al Marzo del 2023.

Lascia un commento

Your email address will not be published.