Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
Agricoltura: un altro passo avanti per la riforma del servizio fitosanitario nazionale
Articolo

Agricoltura: un altro passo avanti per la riforma del servizio fitosanitario nazionale

Di Valerio L’Abbate “La firma del ministro Stefano Patuanelli sul pacchetto di provvedimenti attuativi è un ulteriore passo in avanti per quella che rappresenta una vera e propria riforma del Servizio Fitosanitario Nazionale. Ora è necessario dare concretezza a questa innovazione attraverso il rafforzamento dell’organico così da rendere ancora più efficiente e veloce la capacità...

San Donato Milanese: aereo privato si schianta contro una palazzina in rifacimento. Morti gli 8 passeggeri
Articolo

San Donato Milanese: aereo privato si schianta contro una palazzina in rifacimento. Morti gli 8 passeggeri

Di Emanuele La Fonte Tragedia a San Donato Milanese, in provincia di MIlano: un aereo privato di piccole dimensioni, decollato da LInate e diretto a Olbia, è precipitato oggi sfracellandosi contro una palazzina in ristrutturazione e adibita a uffici che si trova in Via Marignano. La palazzina situata in Via 8 Ottobre, all’angolo di Via...

Intervista esclusiva a Vittorio Feltri sul caso “patata bollente”
Articolo

Intervista esclusiva a Vittorio Feltri sul caso “patata bollente”

Intervista del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ho intervistato Vittorio Feltri sul caso “patata bollente”, il titolo apparso su Libero il 10 Febbraio 2017, che introduceva all’articolo di Feltri che affrontò il tema delle tante disavventure in cui si stava aggrovigliando Virginia Raggi, sindaco di Roma, tra le accese polemiche sulle sospette nomine in Campidoglio....

Reading: “Un’ultima cosa” – di e con Concita De Gregorio – in scena presso il“Circolo Marras” nell’ambito di ConDominio
Articolo

Reading: “Un’ultima cosa” – di e con Concita De Gregorio – in scena presso il“Circolo Marras” nell’ambito di ConDominio

Di Maya Amenduni Quando il Condominio diventa un Teatro conDominio® un progetto di Concita De Gregorio e Sandra Toffolatti prodotto da Rodrigo srls e realizzato con il sostegno di Artisti 7607 e con il contributo per i Progetti Speciali 2021 del Ministero della Cultura. Direzione artistica Sandra Toffolatti, Hossein Taheri e Paola Rota produzione esecutiva...

L’era Digitale piace agli italiani ma è necessario incentivare le competenze
Articolo

L’era Digitale piace agli italiani ma è necessario incentivare le competenze

Risultati dell’indagine “Italiani e digitale” presentata oggi dalla Fondazione Italia Digitale La svolta digitale c’è e piace agli italiani, che la considerano affidabile, sicura, da sostenere e ampliare. A dirlo è una indagine a cura della Fondazione Italia Digitale presentata oggi nell’ambito dell’iniziativa di lancio di questa realtà nuova e innovativa nel panorama italiano che...

Un cucciolo di raro leopardo arabo fa nascere la speranza di una rinascita di una specie a rischio estinzione
Articolo

Un cucciolo di raro leopardo arabo fa nascere la speranza di una rinascita di una specie a rischio estinzione

La Royal Commission for AlUla (RCU) annuncia la nascita di un cucciolo di leopardo arabo, un importante segno di speranza per la rinascita di una specie gravemente a rischio. Il cucciolo femmina è nato il 23 aprile. L’identificazione del sesso e il primo controllo sanitario sono avvenuti il 13 luglio. Il cucciolo è uno dei...

Morti sul lavoro: una strage senza fine
Articolo

Morti sul lavoro: una strage senza fine

Di Chiara Farigu Travolti dagli stessi tir che guidano, risucchiati o decapitati dai macchinari che utilizzano, precipitati dalle impalcature che montano, avvelenati da acidi e polveri che respirano: queste e molte altre le cause di quelle che le cronache chiamano ‘morti bianche’. Una strage senza fine. Solo ieri i morti sul lavoro sono stati sei:...

Covid19: Italia, unica nazione europea a dimenticare di sostenere chi e’ davvero in difficoltà e di aggiornare il piano pandemico (e altre “quisquilie”)
Articolo

Covid19: Italia, unica nazione europea a dimenticare di sostenere chi e’ davvero in difficoltà e di aggiornare il piano pandemico (e altre “quisquilie”)

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso 18 mesi di emergenza sanitaria. Un anno e mezzo di deliri di ogni sorta. La paura di contrarre il virus, e quindi di potersi ammalare gravemente (contrarre il virus non corrisponde matematicamente ad ammalarsi al punto da rischiare la vita, sia chiaro a tutti). E poi: lockdown, i...

Green pass: può diventare una discriminante sociale? L’indagine dell’Università Popolare degli Studi di Milano
Articolo

Green pass: può diventare una discriminante sociale? L’indagine dell’Università Popolare degli Studi di Milano

Di Alessandro Maola Il dipartimento di sociologia dell’Ateneo ha realizzato un’indagine tra i giovani. L’89% è favorevole al green pass, ma per il 34% può diventare una discriminante sociale. Il 15% lo vede come qualcosa che allontana dallo Stato. Prof. Dr. Crozzoletti (UPSM): “Il conflitto è anche simbolico: da una parte la Democrazia come fondamento...