Di Paola Piovesana Con la pandemia è cambiato il rapporto medico-paziente e la tecnologia ha dato un grande supporto per facilitare i contatti con il medico, molti lamentano disturbi e malesseri nati in pandemia ma c’è ancora troppo fai da te nelle cure e nelle diagnosi ricavate da ricerche generiche sul web. Lo rivela la survey effettuata...
Categoria: In Evidenza
Sparkle Day 2022 – presentazione Guida Sparkle 2022 edito da Cucina&Vini – Rubrica “Sullastradadelvino” curata da Massimo Casali e Susanna Schivardi
Rubrica a cura di Massimo Casali e Susanna Schivardi Via Veneto, il 27 Novembre 2021, riscopre la Dolce Vita, con l’evento Sparkleday che la rivista Cucina&Vini ci regala, editando e promuovendo anche quest’anno la Guida Sparkle 2022, alla sua ventesima edizione, guida ai migliori spumanti secchi d’Italia. Un evento in un’unica giornata incorniciato dalla meravigliosa...
Pandemia: anziani in RSA non possono ricevere visite da parenti vaccinati e con test negativo. Perché?
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Diversi anni fa, era il 2012, realizzai una lunga inchiesta sulle RSA. La prima puntata è quella che trovate cliccando sul seguente link: Inchiesta. Residenze Sanitarie Assistenziali: benvenuti all’ inferno. Da quel momento, non mi fermai più. In quello stesso periodo, mia mamma – meravigliosa 75enne affetta da...
Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – La Crisi economica e di sistema tra dati reali e percepiti
Rubrica di scambio di riflessioni tra i giornalisti Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, la situazione economica nazionale, quella riferita alla popolazione, a sentire i racconti di diversi italiani sta aggravandosi di giorno in giorno. Pensioni a rischio (?), aumento di tutti i prezzi e delle tariffe, ora tolgono l’assegno di invalidità ai...
La Germania ha perso il treno della ripartenza …Ma ci riprova con un nuovo governo
Editoriale di Daniel Abbruzzese La coalizione “semaforo” ha finalmente espresso il primo governo post-Merkel. E promette: sarà un governo “di centro, che porterà avanti il paese”, dopo l’impasse in cui la Germania si trova da mesi. Il programma è pieno di ottime intenzioni, ma così vuoto di contenuti da far sembrare l’esecutivo Scholz una trasfigurazione...
Black Friday: analisi dei trend di acquisto degli italiani durante il mese delle offerte
Di Alessandro Bargna È passato ormai quasi un secolo da quando, nel 1924, la celebre catena statunitense di grandi magazzini Macy’s ha deciso di istituire una giornata di offerte vantaggiose per dare ufficialmente il via agli acquisti natalizi, subito dopo il giorno del Ringraziamento. Pur essendo un’usanza che arriva da oltreoceano, ormai il Black Friday...
Carcinoma mammario triplo negativo: “In arrivo importanti prospettive di cura”
Di Liliana Carbone e Marco Biondi Alcuni tumori si presentano in maniera diversa nell’uomo e nella donna: il carcinoma mammario è la neoplasia più frequente tra le donne ed è potenzialmente grave se non individuata e curata in tempo, al contrario, se identificato in fase molto precoce, la sopravvivenza a 5 anni è al 98%. Nel...
Cina leader mondiale per i brevetti nella robotica
Di Luca Sambucci Uno studio del Center for Security and Emerging Technology riporta come la Cina sia diventata il leader mondiale per quanto riguarda i brevetti di robotica, con quasi il triplo dei brevetti rispetto agli Stati Uniti. Lo studio si intitola Trends in Robotics Patents – A Global Overview and an Assessment of Russia, ma anziché riguardare la Russia, la vera notizia è che fra...
Stati Uniti: Ketchup prodotto con pomodori di produzione marziana? Si può fare…
Di Cèline Deluzarche All’inizio di novembre, Thomas Pesquet ei suoi colleghi hanno potuto assaggiare i primi peperoni raccolti dalla Stazione Spaziale Internazionale. Ora si può assaggiare il ketchup fatto con i pomodori “coltivati ??in condizioni che imitano quelle di Marte”. Heinz ha annunciato l’8 novembre la sua prima bottiglia di una serie limitata denominata “Marz...
Nvidia presenta: gli Omniverse Avatar, assistenti virtuali multifunzione
Di Luca Sambucci Nvidia ha annunciato Omniverse Avatar, una piattaforma generativa per creare avatar interattivi, che sfruttano modelli di intelligenza artificiale, e che un giorno potrebbero andare a popolare il “metaverso” (qualsiasi definizione si voglia dare oggi a questo termine). In pratica si tratta di personaggi che possono fare riferimento a noi – come gli avatar nei videogiochi –...
- Precedente
- 1
- …
- 145
- 146
- 147
- …
- 229
- Successivo