Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il termine “responsabile” indica molte cose, spesso dimenticate da chi se ne fregia unicamente sui biglietti di visita per pavoneggiarsi o abusare della pazienza dei sottoposti. “Responsabile di…responsabile della“… Ho avuto modo, nel corso del tempo, di argomentare su questa questione. Ho lavorato in molti ambienti, sempre nel...
Categoria: In Evidenza
Sulla Strada Del Vino racconta la sedicesima edizione di “Buono…non lo conoscevo”! – evento organizzato da Go Wine
Rubrica a cura della giornalista Susanna Schivardi e del sommelier Massimo Casali Go Wine, ormai una vera certezza per noi amanti del vino. Associazione che opera da più di vent’anni nel settore, partendo da Alba dove ha sede e dove promuove la cultura del vino con tantissime iniziative, arriva a Roma alla sua sedicesima edizione,...
Salute: oltre l’80% degli italiani over 45 soffre di affaticamento visivo – I sintomi, le cause e i rimedi
L’affaticamento visivo è una condizione comune che si verifica quando gli occhi si stancano a causa di un uso intenso, come guidare per lunghi tragitti o fissare per molto tempo gli schermi del computer e di altri dispositivi digitali. Sebbene sia molto comune negli adulti – secondo gli esperti di www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in...
Nord Stream: fughe di gas “senza precedenti” su tre linee
Di Emanuele La Fonte I gasdotti Nordstream 1 e 2 sono interessati da gravi fughe di gas: a comunicare la notizia è stato il governo danese, che ha annunciando di aver elevato il suo livello di allerta sulle infrastrutture energetiche. I danni si sono verificati contemporaneamente su tre linee offshore di Nord Stream e in un...
Ricerca: il machine learning quantistico richiede molti meno dati
Di Luca Sambucci In matematica, lo spazio di Hilbert è un tipo di spazio vettoriale che consente l’uso di vettori a infinite dimensioni. Questi vettori sono spesso utilizzati in fisica per descrivere il comportamento di particelle o onde. In altre parole, lo spazio di Hilbert è un modo per descrivere qualcosa utilizzando un numero infinito di variabili....
Italia: come eravamo, come siamo, cosa saremo…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Lo stress test è un metodo, spesso applicato al sistema finanziario, che è molto utile per comprendere quanto un sistema economico o uno strumento finanziario sia in grado di affrontare una crisi. La stessa cosa accade anche a livello industriale, quando per esempio si devono testare le performance...
“Sulla Strada Del Vino” racconta la Vendemmiata Romana 2022: Festa dell’uva del Vigneto Italia – all’Orto Botanico di Roma
Di Susanna Schivardi Evento dal 23 al 24 settembre, il 25 è stato sospeso per avverse condizioni meteo Avreste mai immaginato un vigneto con 154 varietà autoctone da tutte le Regioni d’Italia, in un unico lotto di terra di poco più di 627 mq, proprio nel centro di Roma? Ebbene, all’Orto Botanico di Roma è...
Catania: Bellini Festival, la mostra fotografica – fino al 3 Novembre 2022
Di Elisabetta Castiglioni E’ stata inaugurata il 23 Settembre, in contemporanea alla prima serata musicale del Bellini Festival, la mostra intitolata Sulle sacre pietre: la “Norma” al Teatro Antico di Taormina, in programma a Palazzo Biscari di Catania fino al 3 novembre, giorno della conclusione della XIV edizione della prestigiosa manifestazione dedicata a Vincenzo Bellini a Catania, sua città...
Il FUTURISMO a Palazzo Zabarella di Padova
Di Stefania Bertelli “Noi futuristi, Balla e Depero, vogliamo realizzare questa fusione totale per ricostruire l’universo rallegrandolo, cioè ricreandolo integralmente. Daremo scheletro e carne all’invisibile, all’impalpabile, all’imponderabile, all’impercettibile. Troveremo degli equivalenti astratti di tutte le forme e di tutti gli elementi dell’universo, poi li combineremo insieme, secondo i capricci della nostra ispirazione, per formare dei...
Genova: una scossa di terremoto 4.1 è stata avvertita in tutto il territorio ligure
Di Angela Frazzetta La scossa è stata avvertita in particolare nell’entroterra di Genova e del Levante, a Davagna e Torriglia. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma, di magnitudo4.1 è stato registrato a 2 chilometri a ovest di Bargagli a una profondità di 10 chilometri. “Al momento non mi risultato né feriti né danni,...
- Precedente
- 1
- …
- 112
- 113
- 114
- …
- 235
- Successivo