Categoria: Il direttore

Home Il direttore
Aumenta il numero delle telecamere e dei divieti di accesso: viviamo immersi nella paura e nella follia…
Articolo

Aumenta il numero delle telecamere e dei divieti di accesso: viviamo immersi nella paura e nella follia…

Lettera al direttore di Paolo Mario Buttiglieri, sociologo e giornalista Quando ero bambino mi sentivo più libero, pochissime auto e tutte le strade anche le più strette si potevano percorrere liberamente.  Crescendo la società in cui vivevo cambiava. Oggi mi sento in un campo di concentramento dove mille telecamere mi spiano e mille divieti di...

Biden, l’intelligenza artificiale applicata alla robotica e strani comportamenti che fanno dubitare…
Articolo

Biden, l’intelligenza artificiale applicata alla robotica e strani comportamenti che fanno dubitare…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Fino alle elezioni presidenziali statunitensi, che hanno decretato la vittoria di Joe Biden, 46mo presidente degli Stati Uniti, abbiamo avuto la conferma del fatto che negli USA non scherzano anche in fatto si sicurezza del presidente. Un servizio di intelligence e di sicurezza tale da far ritenere che...

Sistema Sanitario Nazionale: sarebbe più onesto dichiarare alla popolazione che dobbiamo assicurarci per garantirci le cure
Articolo

Sistema Sanitario Nazionale: sarebbe più onesto dichiarare alla popolazione che dobbiamo assicurarci per garantirci le cure

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Chi mi legge da tempo, sa che mi occupo anche di inchieste e indagini sui sistemi di corruzione in ambito sanitario e farmacologico e di approfondimenti su come, da almeno 15 anni, sia in atto un processo evidentemente teso a cancellare il sistema di sanità pubblica in favore...

Robilante: l’ultima frontiera
Articolo

Robilante: l’ultima frontiera

Lettera al direttore di Claudio Rao Una storia di vita vissuta può diventare la spia di un grave disagio sociale. Il dramma dei nostri anziani È una storia di famiglia. Una storia come tante. Di sofferenza, di grinta, di resistenza, di rassegnazione. D’impotenza. Ma non di sottomissione allo status quo.Una storia come se ne vedono...

Sostituzioni etniche e robotiche: addio umani, addio…
Articolo

Sostituzioni etniche e robotiche: addio umani, addio…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Alcune notizie apparse nel corso degli ultimi giorni hanno stimolato in me il desiderio di riportare una serie di riflessioni. Sulla rassegna stampa quotidiana la guerra tra Ucraina e Russia non invade, ormai da tempo, i primissimi posti e nemmeno le prime pagine in edicola. Nel frattempo la...

Atac, i perenni lavori sulla metro A e la mancanza di rispetto verso i viaggiatori/contribuenti
Articolo

Atac, i perenni lavori sulla metro A e la mancanza di rispetto verso i viaggiatori/contribuenti

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Oggi mi trovo a Roma, la città che compare essere ancora la capitale d’Italia. Lo so, posso sembrare esagerata a molti, ma per me il termine “capitale d’Italia” rappresenta un mucchio di cose che Roma, ormai da tempo, non rappresenta più. Detto questo, voglio raccontarvi ciò che è...

Caso Vannacci: questo centrosinistra vi sta facendo perdere il senno a colpi di “Politicamente (s)corretto”…
Articolo

Caso Vannacci: questo centrosinistra vi sta facendo perdere il senno a colpi di “Politicamente (s)corretto”…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Se armo il finimondo davanti all’ingresso di un’università per non far svolgere un convegno organizzato per volere di studenti universitari che non la pensano politicamente come me, sono liberale e democratica? https://www.rainews.it/articoli/2022/10/scontri-alla-sapienza-tra-polizia-e-studenti-di-sinistra-la-protesta-per-convegno-con-esponente-fdi-c70ca68d-7044-4169-9130-1561ac9fa3a5.html Se impongo cosa sia giusto e cosa sbagliato, sovvertendo totalmente l’ordine delle cose socialmente riconosciute come...

Roma: cronaca di una giornata sui mezzi pubblici in pieno agosto e con i lavori in corso sulla rete dei binari della Metro e del Tram
Articolo

Roma: cronaca di una giornata sui mezzi pubblici in pieno agosto e con i lavori in corso sulla rete dei binari della Metro e del Tram

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfus “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” è una delle frasi più conosciute del Mahatma Ghandi. Nulla da eccepire su questa massima, anche se poteva avere un grande senso ai tempi di Ghandi – tra la fine dell’800 e il 1948...

Cambiamento climatico – “Owning the Weather in 2025”: lo studio per gestire i cambiamenti climatici per scopi bellici che fu commissionato dalla difesa USA negli anni ’90
Articolo

Cambiamento climatico – “Owning the Weather in 2025”: lo studio per gestire i cambiamenti climatici per scopi bellici che fu commissionato dalla difesa USA negli anni ’90

Indagine del direttore responsabile Emila Urso Anfuso Per dominare l’umanità si deve possedere la gestione di ogni ambito dell’esistenza e degli eventi di tipo naturale. Se puoi gestire il tempo inteso come il trascorrere delle ore, dei giorni, dei mesi e degli anni, il tuo potere sul resto dell’umanità è immenso. Riuscire a gestire e...