Articolo e foto di Claudio Cirinesi “Paradiso-Inferno andata e ritorno” un strepitoso libro autobiografico scritto da Ciprian Lupu, forse ancora giovane per scrivere un’autobiografia e magari anche pretenziosa, ma la sua vita è stata così ricca di tormenti, avventure ed esperienze negative ed anche positive, che non poteva lasciare i suoi ricordi solo nella sua...
Prodi, Franceschini e la Littizzetto: tutti i recenti autogol del centrosinistra
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Romano #Prodi non risponde a una giornalista che chiedeva un suo parere su un passaggio del Manifesto di Ventotene, la prende in giro e le tira pure una ciocca di capelli, per poi dichiarare che le aveva solo “toccato una spalla” Le video riprese confermano il contrario...
Ho paura torero – al Teatro Argentina di Roma dal 3 al 17 aprile 2025
Ho paura torero è un testo dello scrittore cileno Pedro Lemebel romanziere pungente, strenuo difensore dei diritti di ogni essere umano, scomparso nel 2015 e ricordato per essere uno dei più convinti critici della dittatura di Pinochet. Claudio Longhi ne firma la regia, che è la prima per il Teatro Piccolo di Milano da quando è direttore,...
Il lato oscuro dei ristoranti di Milano ovvero: quando la mafia si siede a tavola…
Il critico Valerio Visentin denuncia l'aumento della criminalità e delle difficoltà economiche nella ristorazione milanese, con affitti elevati e infiltrazioni che minacciano le insegne storiche. La speculazione immobiliare e la crisi post-pandemica stanno cambiando il mondo gastronomico della città: servono quindi misure concrete per supportare i ristoratori
Teatro Vascello di Roma: La pulce nell’orecchio – dal 28 marzo al 3 aprile 2025
Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau,...
Teatro Quirino presenta: Ti ho sposato per allegria – dal 26 al 30 marzo 2025
Stuzzicante. Gustosa. Stratificata. Come la parmigiana di melanzane che, chissà perché, è l’unico menù previsto da Giuliana che ha appena sposato il semisconosciuto Pietro. TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA è’ la prima delle undici commedie di Natalia Ginzburg. La scrive nel 1965, tre anni dopo avere vinto il Premio Strega con il suo capolavoro Lessico...
Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre molta attenzione
Di Elisa Stefanati – con la consulenza della dottoressa Laura Mazzotta esperta di medicina estetica La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su...
Recensione: “Sior Todero Brontolon” – 18/23 marzo al teatro quirino
Recensione a cura di Angela Bitetto Al Teatro Quirino è andato in scena, dal 18 al 23 marzo, Sior Todero Brontolon per la regia di Paolo Valerio che porta sul palco l’opera di Goldoni in dialetto veneto, una scelta di aderenza al testo originario che incanta per musicalità ed armonia. La scena si apre sulla...
Woke, politically correct, quote rosa…BASTA! è arrivato il momento di risolvere davvero i problemi
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Da alcuni anni, una parte politica – quella che verte verso sinistra – sostiene fortemente politiche di cosiddetta “inclusione” arrivando a generare criteri che, alla fine, restano promesse di soluzione. Le donne hanno per caso risolto il problema della disparità di stipendio “grazie” alla femminiiizzazione dei termini...
Automobili: passione per i motori second hand, emozioni e funzionalità: una ricerca ci svela cosa cercano gli italiani
Di Luca Marvulli C’è chi ama la libertà di scegliere, chi cerca emozioni forti, chi punta sulla praticità e chi si lascia guidare solo dal cuore. Qualunque sia il motivo che spinge ad acquistare un’automobile, il mercato dell’usato è diventato la prima scelta per chi vuole evitare i tempi di attesa o abbattere i costi del nuovo,...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Successivo