Categoria: Medicina

Microbiota e salute mentale: ecco l’alimentazione che contrasta ansia e stress
Articolo

Microbiota e salute mentale: ecco l’alimentazione che contrasta ansia e stress

Di Elisa Stefanati Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Gli esperti ci spiegano come la forte connessione tra intestino e cervello  influisca sulla funzionalità  psichica e di vari organi Con il contributo scientifico della Dr.ssa Roberta Lanza, Farmacista e Scientific Advisor, Schwabe Pharma Italia L’intestino tramite il sistema nervoso enterico dialoga...

Articolo

Epilessie rare: In Lombardia meno del 10% dei pazienti accede a cure appropriate ma c’è il più alto numero di centri in Italia

Le malattie rare sono 30 mln in Europa, 2 mln in Italia e il 70% insorge in età pediatrica con 19 mila nuovi casi ogni anno, 20 casi ogni 10 mila abitanti. I nodi da affrontare sono la qualità delle cure e l’accesso alle cure migliori nel minor tempo possibile per una presa in carico...

Cannabis: legalizzazione in Europa e impatto sociale
Articolo

Cannabis: legalizzazione in Europa e impatto sociale

Di Business of cannabis Un nuovo rapporto di un’importante società di consulenza sulla cannabis del Regno Unito ha evidenziato come la mancata acquisizione di dati relativi alla razza – quando si controlla l’uso illegale di cannabis per adulti in tutta Europa – rischia di aumentare i risultati sproporzionati per le minoranze etniche che sono evidenti in paesi...

Tumore al seno: all’ Hard Rock Café di Roma torna “PinkTober” a supporto della LILT
Articolo

Tumore al seno: all’ Hard Rock Café di Roma torna “PinkTober” a supporto della LILT

Tumore al seno: all’Hard Rock Cafe di Roma torna il PINKTOBER. Un mese di esibizioni live tutte al femminile a supporto della LILT Giovedì 5 ottobre ore 21.30 si apre con i Beyontop, la tribute band di Beyoncé Il Cafe di Via Veneto devolverà parte del ricavato delle vendite di una capsule collection con i simboli...

Tabagismo: Riduzione del rischio come strategia di salute pubblica nell’eliminazione del fumo di sigaretta
Articolo

Tabagismo: Riduzione del rischio come strategia di salute pubblica nell’eliminazione del fumo di sigaretta

Di Laura Avalle L’appello degli esperti: “occorre che il mondo scientifico approfondisca la questione e che venga ascoltato senza pregiudizi dalla politica e dalle istituzioni sociali” Martedì 3 ottobre, all’Hotel Nazionale di Roma, si è svolto l’evento “RIDUZIONE DEL RISCHIO come strategia di salute pubblica nell’eliminazione del fumo di sigaretta”, con l’obiettivo di discutere i...

1 Ottobre – Giornata mondiale dei vegetariani: i consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata
Articolo

1 Ottobre – Giornata mondiale dei vegetariani: i consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata

Di Elisa Stefanati Eliminare carne e pesce dalla nostra dieta è possibile, basta sapere come fare. Fondamentale è conoscere quali sono gli alimenti sostitutivi e seguire un regime corretto. Sfatiamo i falsi miti: la parola all’esperto Nata nel 1974 grazie alla North American Vegetarian Society (NAVS), la Giornata mondiale dei vegetariani si festeggia ogni anno il 1° ottobre e...

Notte Europea dei Ricercatori. La ricerca di Unife e INFN in centro a Ferrara per una notte di scienza e divulgazione
Articolo

Notte Europea dei Ricercatori. La ricerca di Unife e INFN in centro a Ferrara per una notte di scienza e divulgazione

Di Elisa Stefanati La ricerca, la scienza e l’innovazione dell‘Università di Ferrara e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Ferrara sono protagoniste per una notte a Ferrara, in contemporanea con le istituzioni di ricerca di tutta Europa. L’occasione è “La Notte Europea dei Ricercatori”, evento gratuito e aperto al pubblico di tutte le età, che si svolge in Piazza...

29 Settembre: Giornata Mondiale del Cuore – la prevenzione inizia in farmacia ed è l’ arma vincente
Articolo

29 Settembre: Giornata Mondiale del Cuore – la prevenzione inizia in farmacia ed è l’ arma vincente

Di Elisa Stefanati 29 SETTEMBRE  GIORNATA MONDIALE DEL CUORE: LA PREVENZIONE è L’ARMA VINCENTE E INIZIA IN FARMACIA Istituita nel 1999 dalla World Heart Federation, in collaborazione con l’Oms, la Giornata mondiale del cuore si celebra ogni anno il 29 settembre, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, causa principale di morte nel...

Alzheimer: diagnosi, cura e intervento
Articolo

Alzheimer: diagnosi, cura e intervento

Di Elisa Stefanati Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. I consigli degli esperti a pazienti e caregiver per gestire al meglio una patologia che non ha...

Droghe – Rapporto Harm Reduction International: 974 milioni di dollari spesi dai governi con impatti negativi sulle fasce deboli
Articolo

Droghe – Rapporto Harm Reduction International: 974 milioni di dollari spesi dai governi con impatti negativi sulle fasce deboli

Incarcerazione di massa e carceri sovrappopolate. Condanne a morte. Civili uccisi durante operazioni antidroga da parte di unità specializzate di polizia. I mezzi di sussistenza dei poveri agricoltori sono stati distrutti mediante irrorazione aerea e altre “eradicazioni forzate” delle colture che mantengono. Diritti violati da forzati programmi di trattamento, discriminazione e ostacoli all’assistenza sanitaria. Queste sono tra...